In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 14:50

La grande Depressione del 1929 che ha prodotto il Capitalismo in America. [:306]

depressione del 29.png
depressione del 29.png (70.86 KiB) Osservato 2290 volte


depressione del 29  - 2.jpg
depressione del 29 - 2.jpg (21.46 KiB) Osservato 2290 volte

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 15:21

E la grande depressione del 2008\2009... Continuano a chiamarla "crisi", in realtà è stata una delle tante porcate della finanza merico/judaica, e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Bernie Madoff è finito dentro solo perché ha avuto l'ardire di fottere quelli della sua razza, e gliel'hanno fatta pagare cara! Per gli altri vale sempre il motto "Tana libera tutti"!

Le tombe dei suicidati italiani (tra cui un mio conoscente) però restano dove stanno
https://www.statoquotidiano.it/10/09/20 ... he/489788/

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 16:55

bleffort ha scritto:nessuno ha capito che fino a quando l'UE sara' nella NATO, nessuna Europa unita e indipendente puo' nascere.

E meno male!!! Anzi, fosse per me io adotterei pure il $ Usa pensa un po te!!!

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 17:07

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:nessuno ha capito che fino a quando l'UE sara' nella NATO, nessuna Europa unita e indipendente puo' nascere.

E meno male!!! Anzi, fosse per me io adotterei pure il $ Usa pensa un po te!!!


Cosa cambierebbe?, non è di per sè il tipo di moneta che ci inquaia!, dobbiamo solamente cambiare il cervello a tanti mangia Hot Dog Europei e Italiani. [:246]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 17:13

Morley ha scritto:Meglio delle lunghe file alla pizza al taglio nella vostra liberata Milano degli anni settanta, e dei supermercati di Sion, dove i liberati facchini accidentali con carrello e bancomat fanno anche più pena.

Siamo Ot ma questa cosa voglio dirla. Io a Milano ci sono andato ad abitare a metà anni 80 e queste file non le ricordo anzi ricordo un grande benessere e un elevato standard di urbanizzazione e di sicurezza (potevi camminare alla sera al Parco Lambro uscendone incolume) [:297] c'era il cinema e la pizzeria all'aperto sotto al Castello Sforzersco, le due linee della metro erano così pulite che ci potevi mangiare, durante l'estate e all'Idroscalo non giravano immigrati perennemente ubriachi e Milano-2 rappresentava un esempio di modernismo architettonico e di qualità della vita con finanche il lago coi cigni! Insomma al di la di cose come la Terrazza Martini e del mondo degli Yuppies, la Milano di quegli anni era una Milano tutta da vivere per 365 giorni l'anno con in inverno i mercatini, le fornerie che sfornavano i panettoni caldi e dopo le spese col freddo ci si rintanava al Peck a mangiar un risotto alla milanese o qualcosa di rosticceria.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 17:16

bleffort ha scritto:Cosa cambierebbe?

Per la gioia di molti, ad esempio, ci sentiremmo più americani! [:264] ed usciremmo dall'euro tenendo una moneta forte rispetto alla lira.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 17:25

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Cosa cambierebbe?

Per la gioia di molti, ad esempio, ci sentiremmo più americani! [:264] ed usciremmo dall'euro tenendo una moneta forte rispetto alla lira.


Allora ci dobbiamo inguaiare di più con loro?,ma per favore! [:303] vedi prima di far cambiare il cervello ai tuoi "palloni Gonfiati" e poi ne riparleremo. [;)]
Di che si mettessero a lavorare per mangiare onestamente nel loro "recinto" senza rompere la minchia a tutto il mondo per voler dominare, l'anno zero dell '"Impero Romano" è ormai fuori tempo e ora è bene che sanno che qualcuno ci può rompere il C...o. [:306]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 18:28

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Cosa cambierebbe?

Per la gioia di molti, ad esempio, ci sentiremmo più americani! [:264] ed usciremmo dall'euro tenendo una moneta forte rispetto alla lira.



.Immagine

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 19:24

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Cosa cambierebbe?

Per la gioia di molti, ad esempio, ci sentiremmo più americani! [:264] ed usciremmo dall'euro tenendo una moneta forte rispetto alla lira.

Il dollaro te lo tieni te, io sono *italiano* e voglio la Liretta del c@zzo che ci ha permesso di diventare la quarta economia del globo, prima che certuni ci (s)vendessero!

"Sovranisti" del buso del cùl proprio...

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 19:30

TheApologist ha scritto:
sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Cosa cambierebbe?

Per la gioia di molti, ad esempio, ci sentiremmo più americani! [:264] ed usciremmo dall'euro tenendo una moneta forte rispetto alla lira.

Il dollaro te lo tieni te, io sono *italiano* e voglio la Liretta del c@zzo che ci ha permesso di diventare la quarta economia del globo, prima che certuni ci (s)vendessero!

"Sovranisti" del buso del cùl proprio...



.Immagine


[:302] [:302] [:302]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 20:01

PER QUELLO CHE MI RIGUARDA AVEVO LA SOVIETICOFOBIA ...

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 20:43

GIUSTISSIMO, SACROSANTA. ORA però l' URSS non c'è più mentre Babilionia.... Ergo bisogna cambiare prospettiva


E per Babilonia intendo non l' intera America di genti diverse ma cmq in grado di fare la qualunque se ben organizzati VEDI 1969...

MA la CASTA che si ritrovano anche dopo che cercano di votarle via...


@sotto, U: Ascoltate economisti del vostro, nostro stesso schieramento, come Borghi, è PROPRIO la moneta TROPPO forte che CI "SCHIACCIA"!

La moneta è come gli altri prezzi, non devono essere nè troppo alti nè bassi ma GIUSTI e cambiano in base all' economia...

Per la nostra economia di esportazione la moneta alta ci penalizza mentre per i tedeschi l euro aveva guarda caso il valore ideale
tanto da rappresentare manipolazione monetaria e quindi concorrenza sleale nei nostri confronti!

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 21:00

bleffort ha scritto:Di che si mettessero a lavorare per mangiare onestamente nel loro "recinto" senza rompere la minchia a tutto il mondo per voler dominare, l'anno zero dell '"Impero Romano" è ormai fuori tempo e ora è bene che sanno che qualcuno ci può rompere il C...o. [:306]

Ma perché voi di sinistra vi scaldate tanto? [:297]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 21:01

Ufologo 555 ha scritto:PER QUELLO CHE MI RIGUARDA AVEVO LA SOVIETICOFOBIA ...

Non eri certo (per fortuna), l'unico!! [:264]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

01/07/2019, 21:07

Aztlan ha scritto:@sotto, U: Ascoltate economisti del vostro, nostro stesso schieramento, come Borghi, è PROPRIO la moneta TROPPO forte che CI "SCHIACCIA"!

Sono parzialmente d'accordo e spiego perché: perché se da un lato è vero che una moneta più debole (come lo era ad esempio la Lira), ci favoriva sull'export è altresì vero che oggi siamo un paese che importa sempre più dopo la chiusura di fin troppe aziende/industrie (leggasi chiusura aziende statali, delocalizzazioni etc. leggasi anche boom cinese e di altri paesi low-cost), ed il fatto che non essendo produttori di energie (vedi elettricità, gas e petrolio in buona parte commercializzati in Dollari Usa), allo stato attuale una moneta debole ci sfavorirebbe.

Aggiungo ad ogni modo che per quanto concerne l'euro (ma siamo ampiamente già off topic), ciò che ci sfavorì non fu tanto l'euro in se ma il tasso di cambio (ad esempio i teteschi negoziarono 1 marco = 1 euro circa, noi 1 euro a 1.936,27 Lire).

nb: casomai approfondiamo nella sez. dedicata.
Rispondi al messaggio