11/09/2009, 20:58
Mario ha scritto:
La Russia infatti si unisce ad altri organismi militari e governativi che hanno reso pubblici i loro files, tra cui ricordiamo l’Irlanda, la Francia, l’Inghilterra, l’Ecuador, l’Uruguay, la Danimarca, la Svezia, il Canada e in parte anche gli USA tramite il FOIA (Freedom of Information Act).
11/09/2009, 20:59
* Cesco * ha scritto:
È gia....a volte la gente cambia.....
11/09/2009, 21:39
magari stavolta noEnkidu ha scritto:
Bene, non sapevo che fossero addirittura 10 i governi che hanno deciso di dischiudere gli archivi UFO.... quali sono? Io sapevo solo della Francia, dell'Inghilterra e della Russia..... gli altri chi sono?
Andrà a finire, probabilmente, che la maggior parte dei governi della Terra renderanno pubblici gli archivi, ma l'Italia brillerà come al solito per la sua assenza, perché noi siamo sempre gli ultimi e dobbiamo sempre essere i più arretrati in un mondo che va avanti.
11/09/2009, 23:14
robs79 ha scritto:Mario ha scritto:
La Russia infatti si unisce ad altri organismi militari e governativi che hanno reso pubblici i loro files, tra cui ricordiamo l’Irlanda, la Francia, l’Inghilterra, l’Ecuador, l’Uruguay, la Danimarca, la Svezia, il Canada e in parte anche gli USA tramite il FOIA (Freedom of Information Act).
Per aprire i files USA a tutti ci vorrebbero 5/6000 organismi talmente é tanta la roba nascosta da mostrare
11/09/2009, 23:20
11/09/2009, 23:24