
dalla pagina Facebook di Rossella Fidanza
Ieri mattina il Giudice si è lamentato del fatto che sulla sua pagina facebook sono comparsi una marea di insulti e pertanto si è affrettata a cancellarsi dal social (foto 1), chiedendo al CSM protezione, richiesta prontamente raccolta, sulla scorta dell’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA.
Occorre ricordare che la nostra Costituzione non è solo fonte di DIRITTI ma anche di DOVERI, due concetti che sono strettamente correlati: non si può prentendere esclusivamente i primi, se non si ottempera ai secondi.
E’ verissimo che la Magistratura è un Organo Istituzionale a cui è garantita l’indipendenza d’azione, è altrettanto vero che la Magistratura ha il DOVERE di mantenersi super partes e completamente indipendente.
Purtroppo per il GIP Vella, la rete non dimentica.
E così, esiste chi ha screenshottato quella pagina, prima della cancellazione. Attenzione, questo prendetelo con il beneficio del dubbio, poichè il fatto è GRAVISSIMO, quindi occorre attendere tutte le verifiche del caso. Potrebbe esserci OMONIMIA… potrebbe.
Ma intanto, lo screenshot è quello che vedete in foto 2(fonte
https://m.facebook.com/groups/393565257 ... 857128100/)
Il GIP Vella, il 27 giugno scorso, avrebbe pubblicato il sostegno alla raccolta fondi partita su facebook dal suo amico Fabio Cavallo… raccolta che è finita e ha raccolto ben € 438.138
Fabio Cavallo ci ha tenuto a specificare a Mentana tramite il suo giornale Open (link che lo richiama
https://www.wired.it/…/…/raccolta-fondi-sea-watch-matteotti/) che la raccolta fondi è gestita da Mark Zuckerberg tramite Facebook, non ci sono partiti e non c’è soros dietro… vabbè, sorvolo sul punto che fa già discretamente ridere.
Fabio Cavallo è il fondatore della “rete nazionale antifascista” (link
https://www.corriere.it/…/sea-watch-operaio-milano-raccogli…) legata in primis all’ANPI, associazione che gode di finanziamenti pubblici (
https://www.iltempo.it/…/ecco-tutti-i-soldi-ai-nuovi-parti…/), strettamente legata ad ambienti oggi PD (in foto 4, l’ultima campagna, in ordine cronologico, lanciata insieme a PD… ma penso che non serva parlare molto per dimostrare i loro legami)
In realtà Fabio Cavallo nell’intervista a Open, che ora appare irrintracciabile, inizialmente aveva detto che la raccolta coinvolgeva senatori, giornalisti ecc.. (foto 5 e link
https://www.secoloditalia.it/…/sea-watch-pioggia-di-soldi-…/)… perchè ha voluto correggere il tiro?
Ora, a prescindere da questi legami, il fatto che Alessandra Vella, come persona, potrebbe aver dato sostegno a questa causa è assolutamente lecito, può essere non condivisibile, ma è legittimo.
IL FATTO PERO’ CHE ALESSANDRA VELLA SIA IL GIP CHE HA DOVUTO DECIDERE SULLA QUESTIONE SEA WATCH, NON E’ LECITO, POICHE’ IN PIENO CONFLITTO DI INTERESSI E CERTO NON OTTEMPERANTE IL DOVERE DI INDIPENDENZA
Ci può essere un caso di OMONIMIA, il fatto che il profilo sia stato cancellato ieri non è una prova.
Ma siccome basta un dubbio per assolvere criminali, perchè non basta un dubbio per dichiarare il conflitto di interessi dei Magistrati? Il caso CSM non insegna nulla?
http://www.mag24.es/2019/07/04/ma-quali ... NE4suC4G5E