04/07/2019, 18:14
TheApologist ha scritto:sottovento ha scritto:...Se prendiamo il modello russo attuale, benchè il ... cut..
(Se gli Usa seguissero le stesse regole di bilancio che vengono imposte l'Italia, sarebbero già morti e sepolti da decenni!)
04/07/2019, 20:29
TheApologist ha scritto:Ricapitolando: 70 anni di comunismo avevano lasciato la Russia con le pezze al culo, QUALCUNO prendendo in mano le redini del Paese è riuscito a risollevarlo in vent'anni, (non facendolo diventare il bengodi, certamente. Hanno ancora ottime possibilità di crescita), nonostante crisi mondiali, sanzioni e quant'altro!
04/07/2019, 21:02
05/07/2019, 13:43
Aztlan ha scritto:Ora ho capito cosa ti disturba tanto della Russia e ti do atto che avresti ragione, ma non pensi che considerata la particolarità del Paese (vasta estensione geografica, rigidità climatica, ricchezza di combustibili fossili) e le sanzioni sia stata, almeno fino ad ora, una scelta obbligata?Non a caso i Cinesi, che stanno più a Sud e non hanno le sanzioni, si sono modernizzati... tu lo chiami "occidentalizzati"...
Aztlan ha scritto:I Cinesi hanno però, sì contemporaneamente (ri)aperto il mercato
privato interno dentro un sistema industriale e aperto quello estero per la prima volta dai tempi della Via della Seta 1.0, MA hanno mantenuto il controllo Statale della direzione strategica dell' economia, inclusi: -Grandi Aziende di Stato dei settori Strategici -Massicci Investimenti Pubblici
-Niente regole euro-dementi che poi sono l' involuzione ulteriore degli U$A di Nixon o giù di lì del DEBBIDO PUBBICO intoccabile. E restando nell' economia non ho neppure toccato il tema dell' organizzazione politica totalitaria!
Aztlan ha scritto:Ergo io chiedo, con mio massimo rischio, cosa ci sia di tanto "occidentale" inteso come "democratico=capitalista" in Cina
05/07/2019, 13:56
sottovento ha scritto:La differenza principale sta nel fatto che la Russia si è chiusa a riccio mentre la Cina si è aperta al mondo capendone le opportunità che offriva.
sottovento ha scritto:Nb: le sanzioni alla Russia sono arrivate in seguito all'annessione della Crimea nel 2014 e il Comunismo era già finito nel 1991, ergo i russi avevano tutto il tempo necessario per metter su altri settori industriali come i cinesi.
sottovento ha scritto:Ma se questo modello è vincente perché non lo hanno adottato anche i russi???
sottovento ha scritto:Il modello societario ed economico!! Fatti un giro a Mosca e St. Pietroburgo, poi fai un salto a Pechino e Shangai e mi dici le differenze!!!
05/07/2019, 18:27
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:Ora ho capito cosa ti disturba tanto della Russia e ti do atto che avresti ragione, ma non pensi che considerata la particolarità del Paese (vasta estensione geografica, rigidità climatica, ricchezza di combustibili fossili) e le sanzioni sia stata, almeno fino ad ora, una scelta obbligata?Non a caso i Cinesi, che stanno più a Sud e non hanno le sanzioni, si sono modernizzati... tu lo chiami "occidentalizzati"...
No, perché pure la Cina ha una (ben più vasta) estensione geografica ed escursioni termiche notevoli ma non sono certo queste le ragioni delle differenze fra Cina e Russia! La differenza principale sta nel fatto che la Russia si è chiusa a riccio mentre la Cina si è aperta al mondo capendone le opportunità che offriva.
Nb: le sanzioni alla Russia sono arrivate in seguito all'annessione della Crimea nel 2014 e il Comunismo era già finito nel 1991, ergo i russi avevano tutto il tempo necessario per metter su altri settori industriali come i cinesi.Aztlan ha scritto:I Cinesi hanno però, sì contemporaneamente (ri)aperto il mercato
privato interno dentro un sistema industriale e aperto quello estero per la prima volta dai tempi della Via della Seta 1.0, MA hanno mantenuto il controllo Statale della direzione strategica dell' economia, inclusi: -Grandi Aziende di Stato dei settori Strategici -Massicci Investimenti Pubblici
-Niente regole euro-dementi che poi sono l' involuzione ulteriore degli U$A di Nixon o giù di lì del DEBBIDO PUBBICO intoccabile. E restando nell' economia non ho neppure toccato il tema dell' organizzazione politica totalitaria!
Ma se questo modello è vincente perché non lo hanno adottato anche i russi???Aztlan ha scritto:Ergo io chiedo, con mio massimo rischio, cosa ci sia di tanto "occidentale" inteso come "democratico=capitalista" in Cina
Il modello societario ed economico!! Fatti un giro a Mosca e St. Pietroburgo, poi fai un salto a Pechino e Shangai e mi dici le differenze!!!
05/07/2019, 19:21
Aztlan ha scritto:1) Non puoi paragonare il clima dei territori cinesi, ricco di terre fertili, a quello russo.
Aztlan ha scritto:2) Perchè come detto quando il comunismo è caduto avendo finito i soldi per gli armamenti, gli americani gli hanno dettatola nuova Costituzione!
Aztlan ha scritto:Per come la vedo io Russi e Cinesi si divideranno la torta! I primi sono troppo bravi a sviluppare nuove armi rivoluzionarie
Aztlan ha scritto:i secondi li finanzieranno quanto basta per fargli fare il sorpasso in cambio di tutto...cioè come già avviene ORA.
Aztlan ha scritto:Non hai commentato minimamente sulle differenze tra i sistemi economici cinese ed occidentale...A sentire te il discorso è semplice, la Cina si è "occidentalizzata", fine... magari l' Occidente fosse come la Cina, che Cresce!
05/07/2019, 19:44
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:1) Non puoi paragonare il clima dei territori cinesi, ricco di terre fertili, a quello russo.
La Russia è molto più fertile e produttiva di quanto credi:
https://agronotizie.imagelinenetwork.co ... tare/52451Aztlan ha scritto:2) Perchè come detto quando il comunismo è caduto avendo finito i soldi per gli armamenti, gli americani gli hanno dettatola nuova Costituzione!
Questa non l'ho capita.Aztlan ha scritto:Per come la vedo io Russi e Cinesi si divideranno la torta! I primi sono troppo bravi a sviluppare nuove armi rivoluzionarie
Come il Kursk e l'altro sottomarino incendiatosi?Aztlan ha scritto:i secondi li finanzieranno quanto basta per fargli fare il sorpasso in cambio di tutto...cioè come già avviene ORA.
Non consideri che sono americani ed europei a dar da mangiare ai cinesi e non i russi, tant'è che i migliori accordi (vedi Corea del Nord), sono stati fatti da Usa e Cina e persino le diatribe sulle isole del mar Cinese sono sparite dalle cronache.Aztlan ha scritto:Non hai commentato minimamente sulle differenze tra i sistemi economici cinese ed occidentale...A sentire te il discorso è semplice, la Cina si è "occidentalizzata", fine... magari l' Occidente fosse come la Cina, che Cresce!
C'è poco da commentare, la risposta è semplice: in Cina se ne sono fottuti dei diritti dei lavoratori e per tale ragione producono a basso costo. Da noi al contrario il comunismo italico ha fatto valere così tanto i diritti dei lavoratori che oggi le aziende licenziano, chiudono e trasferiscono manodopera ai paesi low-cost e la gente resta disoccupata! Hai visto che gran bel risultato??
05/07/2019, 20:04
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:1) Non puoi paragonare il clima dei territori cinesi, ricco di terre fertili, a quello russo.
La Russia è molto più fertile e produttiva di quanto credi:
https://agronotizie.imagelinenetwork.co ... tare/52451
Aztlan ha scritto:2) Perchè come detto quando il comunismo è caduto avendo finito i soldi per gli armamenti, gli americani gli hanno dettatola nuova Costituzione!
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:Per come la vedo io Russi e Cinesi si divideranno la torta! I primi sono troppo bravi a sviluppare nuove armi rivoluzionarie
Come il Kursk e l'altro sottomarino incendiatosi?
Aztlan ha scritto:i secondi li finanzieranno quanto basta per fargli fare il sorpasso in cambio di tutto...cioè come già avviene ORA.
Non consideri che sono americani ed europei a dar da mangiare ai cinesi e non i russi, tant'è che i migliori accordi (vedi Corea del Nord), sono stati fatti da Usa e Cina e persino le diatribe sulle isole del mar Cinese sono sparite dalle cronache.
Aztlan ha scritto:Non hai commentato minimamente sulle differenze tra i sistemi economici cinese ed occidentale...A sentire te il discorso è semplice, la Cina si è "occidentalizzata", fine... magari l' Occidente fosse come la Cina, che Cresce!
C'è poco da commentare, la risposta è semplice: in Cina se ne sono fottuti dei diritti dei lavoratori e per tale ragione producono a basso costo. Da noi al contrario il comunismo italico ha fatto valere così tanto i diritti dei lavoratori che oggi le aziende licenziano, chiudono e trasferiscono manodopera ai paesi low-cost e la gente resta disoccupata! Hai visto che gran bel risultato??
05/07/2019, 20:24
bleffort ha scritto:si capisce che la tua fronte non ha mai sudato.
05/07/2019, 20:36
Aztlan ha scritto:Ma non erano deperiti? Cmq non c'è paragone con gli infiniti spazi verdi cinesi...
Aztlan ha scritto:Qui c'è poco da capire... Crollata l' URSS "esperti" americani hanno dettato legge... stile Troika...di lì lo scatto d' orgoglio del Paese con Putin...Se vai a leggerti la Storia troverai tutte le info...
Aztlan ha scritto:Come le armi ipersoniche e i siluri atomici che gli americani ancora se li sognano svegliandosi tutti sudati!
Aztlan ha scritto:Chissà in quale missione erano inviati quei sottomarini... è mai stato dimostrato che la causa sia un difetto? No, anzi è escluso pure qui in Occidente...E chissà perchè subito dopo l' affondamento del Kursk Bush pagò la Russia con una paccata di miliardi abbuonandogli i debiti di fatto rimettendola in pista...
Aztlan ha scritto:Come hai detto anche tu i Russi stanno recuperando lo svantaggio e occuperanno quella nicchia di mercato al posto nostro...Anche perchè se continua così qui in L€uropa nel 2029 sarà ancora tutto come nel 1929 in America... hai presente?
Aztlan ha scritto:Bravo, quindi il tuo piano è fare a gara coi cinesi in termini di chi è più bravo a fare lo schiavo!![]()
Minimizzi anzi ignori del tutto il discorso dei sistemi economici differenti tra l' altro... Ripeto in Cina lo Stato controlla ancora i settori strategici!
06/07/2019, 12:55
sottovento ha scritto:Ma che stai a di??Putin è salito al posto di Eltsin e a suo modo ha certamente evitato alla Russia di finire nel baratro cioè di fare default questo gli va certamente riconosciuto ma nei 20 anni successivi non ha trasformato quella russa in una economia di mercato come han fatto i cinesi, gli indiani...eppure i vietnamiti!!! Gli "esperti" americani c'entrano come i cavoli a merenda!
Parli dell'Italia?sottovento ha scritto:... un paese senza un'economia di massa (e quindi nascite) è destinato alla lunga alla fine.
sottovento ha scritto:Dubito che l'Europa vada a ramengo, almeno intesa come singoli paesi.
06/07/2019, 13:09
Morley ha scritto:A Marengo ci andrà dritta l'Italia.
06/07/2019, 13:25
Ah...I 2 -3 euro all'ora solo a chi lavora di braccia!!, Sei peggio di come ti immaginavo.sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:si capisce che la tua fronte non ha mai sudato.
Il mondo non va avanti solo a forza di braccia!