In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 12:57

Immagine


[:264] Bella prima pagina!

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:06

si infatti..
i grillini sono già pronti a fare comunella coi piddini..
altro che voto..
sono disperati..

e la magistratura, mattarella, ecc.
cospirano..

nella prossima primavera
si vada all'incasso..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:09

Ufologo 555 ha scritto:Immagine


[:264] Bella prima pagina!



si infatti..
meranda è un mestatore prezzolato
ad uso e consumo dei giornali..

i magistrati si guardano bene dal convocare questo mitomane..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:11

Trenta assalta ancora la Lega: "Blocco navale è atto di guerra"

Dalla missione Sophia, al blocco navale, ai rimpatri: la titolare della Difesa torna a scontrarsi con il ministro dell'Interno Matteo Salvini

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 27776.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:12

Chi lascia la strada vecchia... [:306]

Questo governo insieme è la prima speranza che abbiamo da Decenni...

NON possiamo abbandonare il Movimento all' abbraccio mortale del PD...
Basta cambiare il ministro alla Difesa...

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:12

Immagine

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 27806.html

[:287]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:16

Aztlan ha scritto:Chi lascia la strada vecchia... [:306]

Questo governo insieme è la prima speranza che abbiamo da Decenni...

NON possiamo abbandonare il Movimento all' abbraccio mortale del PD...
Basta cambiare il ministro alla Difesa...



Per come ho capito io, Conte è già d'accordo con Mattarella: M5S allargato al PD e NIENTE ELEZIONI. [^]
Facci caso: i "M5S" stanno intralciano troppo Salvini; vogliono che lasci (anche per incolparlo!) e loro saranno liberi (basandosi con le vecchie lezioni!)
Come RENZI ed il suo 40% insomma ..!

[;)] [:o)]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:19

continua il ridicolo..

conte riferisce al senato sul caso savoini..
riferire che??
su fatti di altri??

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... a/5329972/

“Conte ha dato la propria disponibilità a venire in aula mercoledì 24 luglio dalle 16.30 alle 17.30. Non sappiamo ancora se sarà un’informativa a o una comunicazione del governo, questo verrà stabilito tra la presidenza del Senato e il presidente del Consiglio. A noi – ha detto Marcucci – fa piacere che gli italiani ora possano capire esattamente cosa sta succedendo e cosa è successo”. “Tra qualche ora – ha aggiunto la presidente del gruppo Misto Loredana De Petris – sapremo quale formula verrà adottata per l’intervento di Conte in aula.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:20

E, a quanto pare, non sono il solo ad averlo capito ........... [8D]





Molto ben informato
Pierferdinando Casini smaschera Di Maio e Pd: "Usano l'inchiesta sui fondi russi per far cadere Salvini"


"Continuiamo pedissequamente a sfasciare le istituzioni, utilizzando impropriamente le commissioni d'inchiesta che diventano succursale impropria della campagna elettorale".
Il senatore Pier Ferdinando Casini, in un'intervista al Corriere della Sera, ammette di essere "saltato sulla seggiola" quando ha letto che il Pd aveva chiesto l'istituzione di una commissione d'inchiesta sull'affaire Metropol-Lega, seguito dal M5s che intendeva allargare l'indagine parlamentare al finanziamento dei partiti.


Leggi anche: "Vedrete cosa farà ora Salvini". Casini e lo scandalo russo, un inquietante scenario

Casini, tra l'altro, è stato il presidente (contestato dai grillini) della commissione d'inchiesta sulle banche, "ritenendo di avere gli strumenti per svolgere con moderazione quel compito, ma prima non avevo votato per la sua istituzione", spiega. E poi si chiede: "Sulle banche abbiamo fatto una cosa intelligente a spostare in una sede istituzionale il regolamento di conti tra renziani e non renziani? Credo che sia stata una grossa stupidaggine, creando problemi al sistema creditizio. Ma oggi vedo che stiamo percorrendo lo stesso sentiero. Il Pd ha sbagliato sulle banche e sbaglia oggi su Matteo Salvini". L'errore del M5S, secondo Casini, "è ancora più grande" perché "non avendo la forza di aprire una crisi di governo, cercano un regolamento di conti con l'alleato della Lega". Chiedere che Salvini riferisca in Parlamento, invece, "è sacrosanto", conclude l'ex democristiano.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... ernoi.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:21

... e noi stiamo qui a ... PEDERE TEMPO. [:290]


[:287]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:24

.. MENTRE tutto è DECISO ......


Immagine


Regolamento di conti in aula tra Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Dopo l'altissima tensione sul voto contrario della Lega a Ursula Von der Leyen presidente della Commissione Ue, il premier ha accettato di intervenire al Senato per riferire sul caso dei presunti fondi russi al Carroccio: Conte sarà a Palazzo Madama mercoledì prossimo alle 16.30, come da calendario approvato dalla conferenza dei capigruppo del Senato. Le modalità di svolgimento ancora non sono state specificate, ma il braccio testo di Palazzo Chigi al Pd (protagonista di proteste violentissime mercoledì) politicamente è un dato che creerà turbolenze nella maggioranza.

Leggi anche: Salvini non riferisce in aula, scatta la rivolta Pd. La pagliacciata stile Sea Watch

Non a caso la presenza di Conte al Senato è stato giudicato dal segretario DEM Nicola Zingaretti "un fatto positivo. Nella logica parlamentare quando i due rami del parlamento chiedono un chiarimento è normale che questo avvenga, è anomalo il contrario". Salvini, nonostante le pressioni del presidente della Camera Fico e di vari esponenti del M5s, ha invece negato una sua informativa, dicendosi invece disposto a parlare ma solo nel canonico "question time". Il Pd, in tutta risposta, ha occupato l'aula della Commissione Affari costituzionali e preannunciando nuove forme eclatanti di protesta.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... d-m5s.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:25

Questa dell' elezione della Frau Blucher è stato un errore tattico, subito dopo hanno rimesso in pista l' ipotesi Sanzioni,

praticamente quando hai il coltello dalla parte del manico se ne stanno buoni finchè non lo deponi, subito dopo...

ZAC! Cetriolo



Hanno dimostrato per l' ennesima volta che con questa gente non si può trattare,

perchè non possono promettere niente dato che non mantengono mai, non hanno una parola da dare, sono senza onore,

hanno la lingua tri-forcuta! Serpi, vipere

Immagine

Ho esaurito i sinonimi...


Da parte di Di Maio è stata un' ingenuità... non voglio pensare al tradimento.
Io lo guardo e continuo a vedere uno che ci prova al meglio delle sue possibilità.

Aztlan

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:27

Inchiesta Russia, sgarbo di Conte a Salvini: riferirà in Senato. E la sinistra esulta

Mentre i pm di Milano, titolari dell’inchiesta sui presunti fondi russi destinati alla Lega, stanno valutando la posizione di Gianluca Meranda e Francesco Vannucci – i due uomini che hanno “confessato” di essere presenti lo scorso 18 ottobre all’Hotel Metropol di Mosca dove sarebbe avvenuto l’incontro da cui parte l’indagine per corruzione internazionale – il premier Conte prova a mettere a tacere rumors e polemisti annunciando che il prossimo mercoledì (24luglio ndr), riferirà in Senato sulla vexata quaestio.

Inchiesta Russia, Conte riferirà in Senato

Dunque, è in agenda per il prossimo merocledì l’appuntamento fissato da Conte con l’Aula di Palazzo Madama. Il presidente del Consiglio riferirà al Senato sul caso dei fondi russi alla Lega, per circa un’ora, dalle 16,30 alle 17.30. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo che si è riunita nella sede istituzionale e del cui esito hanno dato conto il presidente dei senatori Pd, Andrea Marcucci e del gruppo Mistro Loredana De Petris. «Conte ha dato la propria disponibilità a venire in aula mercoledì 24 luglio dalle 16.30 alle 17.30. Non sappiamo ancora se sarà un’informativa a o una comunicazione del governo, questo verrà stabilito tra la presidenza del Senato e il presidente del Consiglio. A noi – ha concluso Marcucci – fa piacere che gli italiani ora possano capire esattamente cosa sta succedendo e cosa è successo». «Tra qualche ora – ha quindi aggiunto la presidente del gruppo Misto Loredana De Petris – sapremo quale formula verrà adottata per l’intervento di Conte in aula. Ringraziamo ovviamente il presidente del Consiglio per la sua disponibilità, ma questa scelta rimarca ancora di più il fatto che il ministro dell’Interno, che è il diretto interessato, non sarà in aula venendo meno a un suo dovere istituzionale».

La sinistra in subbuglio ringrazia Conte e punta l’indice

Già, perché mentre tutti parlano e dissentono, accusano e polemizzano, il titolare del Viminale e leader del Carroccio, Matteo Salvini, continua a tenere una posizione defilata, ribadendo solo ed esclusivamente dal primo istante in cui la vicenda è esplosa in tutto il suo potenziale di imputazioni e recriminazioni, che lui da Mosca non ha mai ricevuto un rublo. E mentre il ministro tiene ferma la sua posizione di basso profilo, limitandosi ad aggiungere «Non riferisco in Aula sulle fantasie», «la sinistra insorge, parlamenta e punta l’indice: in testa a tutti, naturalmente, il segretario del Pd, Nicola Zingaretti che, dopo aver ringraziato «il presidente Fico che, non avendo ricevuto risposta dal governo, stamattina ha reiterato la richiesta affinché il ministro Salvini venga alla Camera a riferire su questo punto così delicato», ovvero il caso Russia, al termine di un incontro a Montecitorio con il presidente della Camera, Roberto Fico, il leader dem aggiunge pure: «Attendiamo la risposta del governo, dando giudizio positivo sulla iniziativa si stamane del presidente Fico. Spero che questa vicenda sui presunti finanziamenti russi alla Lega si possa chiudere presto con un chiarimento». Serve chiarezza sui “tanti punti delicati” del caso».
Civati insiste più di altri: gravissimo: urge chiarimento

Tra quelli più sollecitati a intervenire da sinistra, Pippo Civati, fondatore di Possibile, riguardo al caso che ha coinvolto la Lega, insiste a dire: «Un caso gravissimo non può essere trattato con toni canzonatori, per non dire di peggio, da un ministro dell’Interno. Matteo Salvini è tenuto a chiarire, se ci riesce, i rapporti tra la Russia e la Lega. Peraltro, da quanto apprendo, il 17 ottobre lui era a Mosca: non c’entrano mediatori leghisti, che pure giravano in rappresentanza della Lega e di Salvini. In questo caso si parla del ministro dell’Interno in persona. Deve spiegare cosa ha fatto». Quindi, l’affondo finale: «Da troppi giorni – conclude Civati – la questione va avanti e bisogna chiarirla… non si può consentire di superare anche questo limite».

https://www.secoloditalia.it/2019/07/in ... ra-esulta/

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:44

sono curioso..
conte andrà per difendere salvini e il governo
o per attaccare?

ridicolo..

vediamo che dice..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

17/07/2019, 13:57

Stando alla maggior parte delle notizie questo Governo dovrebbe essere già caduto un centinaio di volte, e invece sono ancora li a far buone cose per il paese....la prossima (si spera), sarà probabilmente la Flat-Tax, ergo io sono (molto), fiducioso sull'operato di Lega e 5 Stelle che poi essendo due forze politiche diverse è legittimo che abbiano anche delle divergenze.
Rispondi al messaggio