25/09/2019, 12:34
25/09/2019, 13:55
Morley ha scritto:Come dovreste sapere, al livello del mare latitudine di New York ,su ogni centimetro quadrato di superfice c'è più di un chilo di peso atmosferico. Torricelli insegna.
A parte tutte le scemenze preconfezionate, gli ostracismi egoici ed altre chicche OGM, c'è qualche sapiente ingegnere che sa dirmi quante tonnellate gravano su 1 m. quadro?
E se questa pressione può essere usata per far funzionare un bel motore ad aria?
Scommetto che il topic cade subito a fondo, sepolto da "eccellenti" commenti sui topic religioso-politico-militari.
26/09/2019, 01:02
bleffort ha scritto:Se è così un uovo si dovrebbe schiacciare?.
26/09/2019, 10:02
Miiii, che bella spiegazione filosofica e fisiologica, si ma...che hai detto?.Zelman ha scritto:chi perturba il mio sonno?
chi sollecita la mia mente?
oh vita vana...... devo, anzi, voglio, rispondere a questioni di fisica di cui ricordo poco e niente...bleffort ha scritto:Se è così un uovo si dovrebbe schiacciare?.
un uovo messo diritto, appoggiato, non schiacciato cioè da colombo, se si possa dire che la pressione per cm2 equivale a un chilo di peso, avrebbe qualche decina di chili di sopra e si schiaccerebbe senz'altro, ma allora prendiamo l'esempio più semplice: un foglio di cartone non troppo spesso, anche un metro quadro appoggiato su dei mattoni, basta che sia rigido, senza pieghe cioè, su un metro quadro se ci fosse una pressione equivalente di un kg per cm2 sarebbe di 10tonnellate, però il cartone da solo non si piega, se ci si mettono anche 10kg, per esempio di un bidone pieno d'acqua, si sfonda, quindi le 10tonnellate non equivalgono alla pressione reale nel senso di un cilindro di un chilo per ogni cm2 che ricade da chilometri sopra... chi ha studiato bene la fisica saprà dire come è orientata questa "pressione di un chilo per cm2" sempre se si possa dire così...
se poi dobbiamo parlare di new york (la sua latitudine) e dell'america, ho il sospetto che colombo abbia rubato l'idea degli uovi schiacciati a new york, come riporta bleffort, collateralmente, per inaugurare l'aneddoto dell'uovo di colombo...
se colombo non fosse andato in america non avremmo oggi l'aneddoto del suo uovo...![]()
hai capito bleffort?
e così ho passato qualche minuto in allegria in simpatia... tutto è bene quel che finisce bene (almeno spero)
in conclusione penso che se fosse da sempre stata a new york un chilo di peso di pressione, in ogni direzione, per cm2 colombo sarebbe tornato in europa con i bis-pros-pros-nonni antenati dei fratelli wright a babordo o a tribordo di un aereo in legno con vele a forma di tunnel chiuso con un imbuto dirigente la pressione dall'alto e orientato verso l'europa, ovviamente... ma comunque mi resta il dubbio sul calcolo della velocità raggiunta![]()
26/09/2019, 10:38
26/09/2019, 23:25
27/09/2019, 03:13
Morley ha scritto:Come dovreste sapere, al livello del mare latitudine di New York ,su ogni centimetro quadrato di superfice c'è più di un chilo di peso atmosferico. Torricelli insegna.
A parte tutte le scemenze preconfezionate, gli ostracismi egoici ed altre chicche OGM, c'è qualche sapiente ingegnere che sa dirmi quante tonnellate gravano su 1 m. quadro?
E se questa pressione può essere usata per far funzionare un bel motore ad aria?
Scommetto che il topic cade subito a fondo, sepolto da "eccellenti" commenti sui topic religioso-politico-militari.
27/09/2019, 09:42
FABIOSKY63 ha scritto:...
chiedo scusa se non sono ingegnere...100 cm2 in base a quello che imputi tu sono 100kg al mq...![]()
...
27/09/2019, 09:57
Zelman ha scritto:100cm×100cm
27/09/2019, 10:31
27/09/2019, 11:08
Morley ha scritto:Oh... quale onore, finalmente fate i conti pur non essendo ingegneri, nè saòni, bene.
Dunque su 1 mq. ci sono 10 tonnellate? Caspita... immaginate di svuotare di colpo un cilindro dell'aria sotto al coperchio... mi sa che Hitler aveva visto bene.
27/09/2019, 11:15
30/09/2019, 00:34
30/09/2019, 10:55
30/09/2019, 12:33
mauro ha scritto:https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_a_vuoto
https://en.wikipedia.org/wiki/Thermobaric_weapon
ciao
mauro