Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1076 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 13:17 
E' una delle cose che non so fare, è da idioti.

So invece aspettare il nemico che viene a cercarmi, cosa che voi non sapete fare, e i risultati si vedono. E' inutile che guaite.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 13:23 
Intanto i lavoratori della Pernigotti.........

http://www.today.it/economia/pernigotti ... tizie.html



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 16:20 
Immagine

L'Italia è sempre più blu. Inteso come colore identificante il centrodestra. Coalizione che, al momento, risulta primeggiare nei sondaggi in tutte le Regioni, eccezion fatta per Toscana, che resta appannaggio del Pd, e Campania, dove il Movimento 5 Stelle resta il partito più forte. Ma è un caso isolato. Il Mezzogiorno, che alle elezioni politiche del 2018 aveva ampiamente premiato i grillini, adesso volta le spalle a Luigi Di Maio e compagni. Tornando a guardare al centrodestra.

Un sondaggio BiDiMedia fa un quadro molto preciso della situazione. E dice che, se si votasse domani, la coalizione prevalente sarebbe quella capitanata da Matteo Salvini. Oltre al Nord, tradizionale feudo leghista, l' alleanza avrebbe il sopravvento anche in una Regione rossa come l' Emilia-Romagna (40,5 per cento). E in Umbria (44,8), Marche (41), Lazio (43,3). Al Sud sono tinte di azzurro pure Molise (41), Puglia (40,2), Basilicata (34,8), Sardegna (39) e Sicilia (39,7). Ci sono tuttavia delle variabili. Quella più grande è la possibile alleanza giallorossa. Che, sperimentata al governo, potrebbe trovare declinazione anche sul territorio.

Leggi anche: Sondaggio-Masia, per gli italiani Renzi è "inaffidabile"

Il primo esperimento è già in atto in Umbria, dove Pd e Cinquestelle si sono accordati per una corsa in tandem a sostegno di un candidato civico esterno ai partiti (Vincenzo Bianconi). Se funziona, e i sondaggi non sono sfavorevoli, il matrimonio tra ex nemici sarà probabilmente ripetuto anche altrove: da qui alla fine del 2020 si vota in 9 Regioni. Se si escludono Lombardia, Veneto e Friuli, altrove la somma dei voti dem e pentastellati può ribaltare l' esito elettorale un po' ovunque. Ma c' è un "ma". Più d' uno, a dire il vero.

L'alleanza giallorossa non fa bene ai suoi soci contraenti. Secondo un sondaggio Youtrend per l' Agenzia Italia il Pd nell' ultima settimana ha perso il 2,5 per cento. La causa? Sicuramente il patto con i grillini, indigesto a molti elettori di sinistra. Ma anche la scissione di Matteo Renzi: Italia Viva è quotata al 4,1 per cento. Pure i 5Stelle pagano dazio per aver mollato Salvini ed essersi alleati con il proprio nemico giurato. Dopo un piccolo rimbalzo estivo, il movimento di Di Maio torna sotto quota venti, al 19,6 per cento, rimettendoci in pochi giorni l' 1,4 per cento. La Lega rimane nettamente il primo partito con il 32,1 per cento. Fratelli d' Italia è al 7,4, Forza Italia al 6,4.

L'ultima variabile, infine, riguarda il sistema elettorale. Con il Rosatellum, un misto di proporzionale e maggioritario, il centrodestra avrebbe i numeri per assicurarsi una solida maggioranza parlamentare sia alla Camera che al Senato. Se dovesse andare in porto la riforma che hanno in mente i giallorossi, ovvero il ritorno a un proporzionale puro, il vantaggio dell' alleanza Salvini-Meloni-Berlusconi non sarebbe sufficiente ad ottenere la maggioranza assoluta in Parlamento. Ma nemmeno il patto giallorosso sarebbe autosufficiente. Si andrebbe dunque verso una paralisi istituzionale. Di nuovo.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... eloni.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 20:10 
c avete fatto caso?
vogliono tornare in tutti i modi alla falsa alternanza destra e sinistra..
tutti e due immanicati con gli eurocrati..[/size][/b]

non perdono occasione per pompare berlusca..

io consiglierei a salvini
di coltivare toti..
il forzista presentabile.
.


https://www.corriere.it/politica/19_set ... b29e.shtml
Berlusconi: «Lega e fascisti non vincono senza Fi». Salvini: «Non ci sono più fascisti e comunisti»
Il leader di FI al convegno sulle pensioni: «Lega e fascisti li abbiamo fatti entrare noi al governo, li abbiamo legittimati noi. Siamo ancora nel centrodestra, di cui siamo il cuore, il cervello e la spina dorsale». Il leader della Lega: «Vogliamo includere più possibile»

si può vincere solo senza berlusca..
anche perchè con belrulsca dentro è come non vincere..



http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 59923.html

Berlusconi: "Lega e fascisti legittimati da noi, non vincono senza FI"

Il Cav: "Noi siamo il cuore del centrodestra". Poi inchioda i giallorossi: "Dovevano tagliarle invece parlano solo di tasse". Poi sul contante: "Vogliamo pagare come ci pare"


Ultima modifica di mik.300 il 28/09/2019, 20:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 20:12 
La mitragliata
Enrico Mentana, la rivelazione: "Chi ha fregato Matteo Salvini dicendogli di aprire la crisi"

28 Settembre 2019


Enrico Mentana a Propaganda Live: "Gli hanno detto vai dritto e poi... Chi ha fregato Matteo Salvini"

"Matteo Salvini era il Diego Maradona della situazione, però te la ricordi la scena di Maradona ai mondiali del '94 viene portato da una signora verso il bordo del campo per fare l'anti-doping? E' scoppiato. Si dice in questi casi che uno si monta troppo la testa, perde il senso della realtà". Ma attenzione, rivela Enrico Mentana, ospite a Propaganda Live, su La7, "lui si è trovato veramente fregato, da chi doveva dire 'vai dritto' oppure 'no, noi ti tradiremo' e hanno detto vai dritto. Quelli erano Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti".

Insomma, un retroscena clamoroso sulla crisi di governo e l'uscita del leader della Lega che evidentemente, secondo quanto dichiara il direttore del TgLa7 sarebbe stato "tradito" dal suo ex alleato e dal segretario del Pd.

Leggi anche: "L'assicurazione sulla vita di Giuseppe Conte": la scomoda verità di Bruno Vespa, chi c'è dietro al premier

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... lvini.html

Ma qui c'è più di un ... BOVINO che pensa sia stato Salvini il TRADITORE! [:306]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 20:31 
mik.300 ha scritto:
c avete fatto caso? vogliono tornare in tutti i modi alla falsa alternanza destra e sinistra..

Io è una vita che lo vado dicendo che torneremo prima o poi al bipolarismo. Del resto per come si sono messe le cose è palese pensare che vi saranno dei riassorbimenti ovvero dei transfughi nei due prossimi "partiti traino" del paese: la Lega da una parte e il nuovo partito di Renzi dall'altra, perché almeno io ritengo che i due prossimi 2 poli della politica saranno una destra moderata con dentro Lega, Fdl e il nuovo partito di Toti e un centrosinistra più somigliante alla vecchia Dc con dentro buona parte di tutto il rimanente.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 20:59 
A voi 2 vi scoppia il fegato tra un anno ...

e vi conviene rivolgervi alla vostra beata immacolata madonna di meodu,

quella dal pannolone di oro colato

perchè Renzi non ci pensa neanche un istante a staccare la spina .

ce lo teniamo per altri 3 anni ...



zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 21:04 
Premesso che se il Centrodestra vince le prossime regionali in Umbria, Emilia Romagna e Calabria, sarebbe la prima coalizione politica a governare la quasi totalità delle regioni di questo paese, ma anche qualora questo attuale Governo dovesse durare i rimanenti 3 anni ce ne faremo una ragione, starà a dire che Lega e Fratelli d'Italia arriveranno nel frattempo, il primo al 50% e la seconda almeno al 20%.

Ergo, mentre noi altri faremo scorte di popcorn e birra voi altri pensate a far scorta di maalox [:297]

Te saludi! [:264]



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 28/09/2019, 21:17 
Cita:
Ergo, mentre noi altri faremo scorte di popcorn e birra voi altri pensate a far scorta di maalox [:297]


Forse non hai capito, chirichetto tonto , che non sono affatto contento di questo

sodalizio con renzi .... preferivo il salvini 100 volte di più ....

e ai sondaggi credo sempre meno .



zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 29/09/2019, 09:21 
Ohé, gnostichino, alora perché ce l'hai con noi? [:290] [:246]
I Pentaidioti hanno prefino CEDUTO al ricatto dello ius soli per taglare i parlamentari ........!
I Mo Vi Mento stanno cedendo su tutta la linea pur di rimanere sullo ... sgabello! [:o)] [:306]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 29/09/2019, 09:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 29/09/2019, 09:44 
Immagine


Immagine


M5S e Pd fanno fronte comune: l'iter dello Ius Culturae può ripartire. La proposta di legge sulla cittadinanza, abbandonata nella scorsa legislatura, sarà all'esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera da giovedì e per l'occasione cambia nome. Accantonato il discusso "diritto del suolo", che aveva scatenato l'ira e l'opposizione dei partiti politici più spostati a destra, la legge cambia puntando sul diritto di ritenersi italiani dopo aver completato un ciclo di studi nel Paese. Il relatore sarà Giuseppe Brescia (M5S), presidente della commissione, che succede a Roberto Speranza, nominato ministro della Salute del governo giallorosso. A fine ottobre 2018 era stato il gruppo di Liberi e Uguali a chiedere l'incardinamento della proposta di legge a prima firma di Laura Boldrini, oggi nel Pd.

"In commissione arriveranno altre proposte di altri gruppi, tra cui anche quella del Movimento 5 Stelle, e le esamineremo - spiega Brescia -. Personalmente credo che lo ius culturae possa rappresentare una soluzione ragionevole, anche perché mette al centro le nostre scuole come potente fattore di integrazione. Spero che la politica tutta, maggioranza e opposizione, si dimostri all'altezza di un dibattito che chiama in causa diritti e doveri, appartenenza e inclusione". Non è escluso che il movimento porti sulla piattaforma Rousseau il tema, per essere votato dai militanti.

La prima critica arriva dal leader della Lega, Matteo Salvini: "La Lega si batterà contro lo Ius Soli comunque lo chiamino, contro la cittadinanza facile, senza se e senza ma. Se questa è la priorità del governo, povera Italia...".

La politica ha quindi risposto presente all'appello del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, che oggi aveva rilevato "un cambio di passo" verso i migranti auspicando che lo Ius Culturae fosse promosso perché "l'integrazione, senza il riconoscimento da un punto di vista normativo, sarebbe un contenitore vuoto". E il primo a esultare è proprio Matteo Orfini, deputato del Pd, che nei giorni scorsi aveva posto al centro della sua battaglia l'esigenza di riprendere in mano il provvedimento con la stessa urgenza invocata dai 5Stelle per il taglio dei parlamentari. "Ecco il primo piccolo passo avanti: il 3 ottobre alla Camera comincerà la discussione sullo ius culturae. Si può fare. E si può fare subito", scrive l'ex presidente Dem richiamando la maggioranza all'unità su questo tema. "Se tutti crediamo in quel che abbiamo dichiarato, si può fare. Se per tagliare i parlamentari ci vogliono solo 2 ore, come dice spesso Di Maio, per fare lo Ius soli ci vogliono solo pochi giorni - scrive ancora -. Pochi giorni per restituire un diritto negato a tante persone. Che ne dite, lo facciamo o ci spaventiamo di Salvini?". E la battaglia di Orfini viene condivisa dalla maggior parte della maggioranza, per lo più del Pd, con il capogruppo in Senato Andrea Marcucci che argomenta: "Una gestione degli sbarchi governata e non affidata agli show estemporanei, una maggiore condivisione dell'Europa. In questo contesto è giusto, come dice Orfini, portare finalmente all'approvazione lo Ius Culturae".
https://www.iltempo.it/politica/2019/09 ... d-1216565/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 29/09/2019, 10:02 
barionu ha scritto:
A voi 2 vi scoppia il fegato tra un anno ...

e vi conviene rivolgervi alla vostra beata immacolata madonna di meodu,

quella dal pannolone di oro colato

perchè Renzi non ci pensa neanche un istante a staccare la spina .

ce lo teniamo per altri 3 anni ...



zio ot [:305]



RIBADISCO .




zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 29/09/2019, 10:18 
ALTROCHE' IVA!

MA TU SEI CONTENTO, PURCHE' CI SIA LA SINISTRA AL GOVERNO! COMUNISTI!

[:298]

Immagine

E I PRIMO POLLI DA SPENNARE SONO QUELLI DEL ...FORUM! [:246] [:297] [:302]

ILLUSI!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 29/09/2019, 11:38 
barionu ha scritto:
A voi 2 vi scoppia il fegato tra un anno ...

e vi conviene rivolgervi alla vostra beata immacolata madonna di meodu,

quella dal pannolone di oro colato

perchè Renzi non ci pensa neanche un istante a staccare la spina .

ce lo teniamo per altri 3 anni ...



zio ot [:305]


bah..
non so bisogna vedere
se riescono a mettersi d'accordo sulla torta..

comuqnue io confido negli elelttori..
non certamente in questi farabutti attaccati alla poltrona..


certo che trattare con renzi..
c vogliono kmq di pelo sullo stomaco..
che coraggio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 29/09/2019, 11:41 
Ufologo 555 ha scritto:
ALTROCHE' IVA!

MA TU SEI CONTENTO, PURCHE' CI SIA LA SINISTRA AL GOVERNO! COMUNISTI!

[:298]

Immagine

E I PRIMO POLLI DA SPENNARE SONO QUELLI DEL ...FORUM! [:246] [:297] [:302]

ILLUSI!



appunto..
l'iva agevolata
è sui beni di prima necessità..
pane, latte,medicine, libri, ecc.


e vogliono auemntare quella..!!

ma mica sono aumenti..
è rimodulazione!!

questi pensano di governare prendendo per il kulo la gente..
e i giornaloni avallano le fake news!!

uova, frutta, zucchero, metano, carne e pollame,
energia elettrica, trasporti, birra, vino, ecc.
legna da ardere !!
la salsa di pomodoro !!
e vogliono aumentare quella !!


https://www.amministrazioneaziendale.co ... -cento.php

Parte 3 - Beni e servizi ad aliquota IVA del 10%

1) Cavalli, asini, muli e bardotti, vivi, destinati ad essere utilizzati nella preparazione di prodotti alimentari;

2) animali vivi della specie bovina, compresi gli animali del genere bufalo, suina, ovina e caprina (v.d. 01.02; 01.03; 01.04);

3) carni e parti commestibili degli animali della specie equina, asinina, mulesca, bovina (compreso il genere bufalo), suina, ovina e caprina, fresche, refrigerate, congelate o surgelate, salate o in salamoia, secche o affumicate;

4) frattaglie commestibili degli animali della specie equina, asinina, mulesca, bovina (compreso il genere bufalo), suina, ovina e caprina, fresche, refrigerate, congelate o surgelate, salate o in salamoia, secche o affumicate;

5) volatili da cortile vivi; volatili da cortile morti commestibili, freschi, refrigerati congelati o surgelati;

6) carni, frattaglie e parte di animali di cui al n. 5, fresche, refrigerate, salate o in salamoia, secche o affumicate, congelate o surgelate;

7) conigli domestici, piccioni, lepri, pernici, fagiani, rane ed altri animali vivi destinati all'alimentazione umana; loro carni, parti e frattaglie, fresche, refrigerate, salate o in salamoia, secche o affumicate; api e bachi da seta; pesci freschi (vivi o morti, refrigerati, congelati o surgelati, destinati all'alimentazione);

8) carni, frattaglie e parti, commestibili, congelate o surgelate di conigli domestici, piccioni, lepri, pernici e fagiani;

9) grasso di volatili non pressato ne' fuso, fresco, refrigerato, salato o in salamoia, secco, affumicato, congelato o surgelato;

10) lardo, compreso il grasso di maiale non pressato ne' fuso, fresco, refrigerato, congelato o surgelato, salato o in salamoia, secco o affumicato;

10-bis) pesci freschi (vivi o morti), refrigerati, congelati o surgelati, destinati all'alimentazione; semplicemente salati o in salamoia, secchi o affumicati. Crostacei e molluschi compresi i testacei (anche separati dal loro guscio o dalla loro conchiglia), freschi, refrigerati, congelati o surgelati, secchi, salati o in salamoia, esclusi astici, aragoste e ostriche; crostacei non sgusciati, semplicemente cotti in acqua o al vapore, esclusi astici e aragoste;

11) yogurt, kephir, latte fresco, latte cagliato, siero di latte, latticello (o latte battuto) e altri tipi di latte fermentati o acidificati;

12) latte conservato, concentrato o zuccherato;

13) crema di latte fresca, conservata, concentrata o non, zuccherata o non;

14) uova di volatili in guscio, fresche o conservate;

15) uova di volatili e giallo di uova, essiccati o altrimenti conservati, zuccherati o non, destinati ad uso alimentare;

16) miele naturale;

17) budella, vesciche e stomaci di animali, interi o in pezzi, esclusi quelli di pesci, destinati all'alimentazione umana od animale;

18) ossa gregge, sgrassate o semplicemente preparate, acidulate o degelatinate, loro polveri e cascami, destinati all'alimentazione degli animali;

19) prodotti di origine animale, non nominati ne' compresi altrove, escluse tendini, nervi, ritagli ed altri simili cascami di pelli non conciate;

20) bulbi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo, in vegetazione o fioriti, altre piante e radici vive, comprese le talee e le marze, fiori e boccioli di fiori recisi, per mazzi o per ornamenti, freschi, fogliami, foglie, rami ed altre parti di piante, erbe, muschi e licheni, per mazzi o per ornamenti, freschi;

21) ortaggi e piante mangerecce, esclusi i tartufi, macinati o polverizzati, ma non altrimenti preparati; radici di manioca, d'arrow-root e di salep, topinambur, patate dolci ed altre simili radici e tuberi ad alto tenore di amido o di inulina, anche secchi o tagliati in pezzi; midollo della palma a sago;

22) uva da vino;

23) scorze di agrumi e di meloni, fresche, escluse quelle congelate, presentate immerse nell'acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione, oppure secche;

24) te', mate';

25) spezie;

26) orzo destinato alla semina, avena, grano saraceno, miglio, scagliola, sorgo ed altri cereali minori destinati ad usi diversi da quello zootecnico;

27) farine di avena e altri cereali minori destinate ad usi diversi da quello zootecnico;

28) semole e semolini di orzo, avena, e di altri cereali minori; cereali mondati, perlati, in fiocchi; germi di cereali anche sfarinati ;

29) riso, avena, altri cereali minori, spezzati o schiacciati, destinati ad usi diversi da quello zootecnico;

30) farine di legumi da granella secchi o della frutta comprese nel capitolo 8 della Tariffa Doganale; farine e semolini di sago e di radici e tuberi; farina, semolino e fiocchi di patate;

31) malto anche torrefatto;

32) amidi e fecole; inulina;

33) glutine e farine di glutine, anche torrefatti;

34) semi di lino e di ricino; altri semi e frutti oleosi non destinati alla disoleazione, esclusi quelle frantumati;

35) farine di semi e di frutti oleosi, non disoleate, esclusa la farina di senapa;

36) semi, spore e frutti da sementa;

37) barbabietole da zucchero, anche tagliate in fettucce, fresche o disseccate;

38) coni di luppolo;

38-bis) piante allo stato vegetativo, di basilico, rosmarino e salvia;

39) (soppresso);

40) radici di cicoria, fresche e disseccate, anche tagliate, non torrefatte; carrube fresche o secche; noccioli di frutta e prodotti vegetali impiegati principalmente nell'alimentazione umana, non nominati ne' compresi altrove;

41) paglia e lolla di cereali, gregge, anche trinciate;

42) barbabietole da foraggio, navoni-rutabaga, radici da foraggio; fieno, erba medica, lupinella, trifoglio, cavoli da foraggio, lupino, veccia ed altri simili prodotti da foraggio;

43) succhi ed estratti vegetali di luppolo; manna;

44) (soppresso);

45) alghe;

46) strutto ed altri grassi di maiale, pressati o fusi, grasso di oca e di altri volatili, pressato o fuso;

47) sevi (della specie bovina, ovina e caprina), greggi o fusi, compresi i sevi detti "primo sugo", destinati all'alimentazione umana od animale;

48) stearina solare, oleostearina, olio di strutto e oleomargarina non emulsionata, non mescolati ne' altrimenti preparati, destinati all'alimentazione umana od animale;

49) grassi ed oli di pesci e di mammiferi marini, anche raffinati, destinati all'alimentazione umana od animale;

50) altri grassi ed oli animali destinati alla nutrizione degli animali; oli vegetali greggi destinati alla alimentazione umana od animale ;

51) oli e grassi animali o vegetali parzialmente o totalmente idrogenati e oli e grassi animali o vegetali solidificati o induriti mediante qualsiasi altro processo, anche raffinati, ma non preparati, destinati all'alimentazione umana od animale;

52) imitazioni dello strutto e altri grassi alimentari preparati;

53) cera di api greggia;

54) (soppresso);

55) salsicce, salami e simili di carni, di frattaglie o di sangue;

56) altre preparazioni e conserve di carni o di frattaglie ad esclusione di quelle di fegato d'oca o di anatra e di quelle di selvaggina;

57) estratti e sughi di carne ed estratti di pesce;

58) preparazioni e conserve di pesci, escluso il caviale e i suoi succedanei; crostacei e molluschi (compresi i testacei), esclusi astici, aragoste ed ostriche, preparati o conservati;

59) zuccheri di barbabietola e di canna allo stato solido, esclusi quelli aromatizzati o colorati;

60) altri zuccheri allo stato solido, esclusi quelli aromatizzati o colorati; sciroppi di zuccheri non aromatizzati ne' colorati; succedanei del miele, anche misti con miele naturale, zuccheri e melassi carammellati, destinati all'alimentazione umana od animale;

61) melassi destinati all'alimentazione umana od animale, esclusi quelli aromatizzati o colorati;

62) prodotti a base di zucchero non contenenti cacao (caramelle, boli di gomma, pastigliaggi, torrone e simili) in confezioni non di pregio, quali carta, cartone, plastica, banda stagnata, alluminio o vetro comune;

63) cacao in polvere non zuccherato;

64) cioccolato ed altre preparazioni alimentari contenenti cacao in confezioni non di pregio, quali carta, cartone, plastica, banda stagnata, alluminio o vetro comune;

65) estratti di malto; preparazioni per l'alimentazione dei fanciulli, per usi dietetici o di cucina, a base di farine, semolini, amidi, fecole o estratti di malto, anche addizionate di cacao in misura inferiore al 50 per cento in peso;

66) tapioca, compresa quella di fecola di patate;

67) prodotti a base di cereali; ottenuti per soffiatura o tostatura: "puffed-rice", "corn-flakes" e simili;

68) prodotti della panetteria fine, della pasticceria e della biscotteria, anche addizionati di cacao in qualsiasi proporzione;

69) ortaggi, piante mangerecce e frutta, preparati o conservati nell'aceto o nell'acido acetico, con o senza sale, spezie, mostarda o zuccheri;

70) ortaggi e piante mangerecce (esclusi i tartufi) preparati o conservati senza aceto a acido acetico;

71) frutta congelate, con aggiunta di zuccheri;

72) frutta, scorze di frutta, piante e parti di piante, cotte negli zuccheri o candite (sgocciolate, diacciate, cristallizzate);

73) puree e paste di frutta, gelatine, marmellate, ottenute mediante cottura, anche con aggiunta di zuccheri;

74) frutta altrimenti preparate e conservate, anche con aggiunta di zuccheri;

75) (soppresso);

76) cicoria torrefatta e altri succedanei torreatti del caffe' e loro estratti; estratti o essenze di caffe', di te', di mate' e di camomilla, preparazioni a base di questi estratti o essenze;

77) farina di senape e senape preparate;

78) salse; condimenti composti; preparazioni per zuppe, minestre, brodi; zuppe, minestre, brodi, preparati; preparazioni alimentari composte omogeneizzate;

79) lieviti naturali, vivi o morti, lieviti artificiali preparati;

80) preparazioni alimentari non nominate ne' comprese altrove, esclusi gli sciroppi di qualsiasi natura;

81) acqua, acque minerali;

82) birra;

83) (soppresso);

84) (soppresso);

85) aceto di vino; aceti commestibili non di vino e loro succedanei;

86) farine e polveri di carne e di frattaglie, di pesci, di crostacei, di molluschi, non adatta all'alimentazione umana e destinata esclusivamente alla nutrizione degli animali; ciccioli destinati all'alimentazione umana od animale;

87) polpe di barbabietole, cascami di canne da zucchero esaurite ed altri cascami della fabbricazione dello zucchero; avanzi della fabbricazione della birra e della distillazione degli alcoli; avanzi della fabbricazione degli amidi ed altri avanzi e residui simili;

88) panelli, sansa di olive ed altri residui dell'estrazione dell'olio di oliva, escluse le morchie; panelli ed altri residui della disoleazione di semi e frutti oleosi;

89) fecce di vino, tartaro greggio;

90) prodotti di origine vegetale del genere di quelli utilizzati per la nutrizione degli animali, non nominati ne' compresi altrove;

91) foraggi melassati o zuccherati; altre preparazioni del genere di quelle utilizzate nell'alimentazione degli animali, esclusi gli animali per cani o gatti condizionati per la vendita al minuto

92) tabacchi greggi o non lavorati; cascami di tabacco;

93) lecitine destinate all'alimentazione umana od animale;

94) (soppresso);

95) (soppresso);

96) (soppresso);

97) (soppresso);

98) legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine; cascami di legno compresa la segatura;

99) (soppresso);

100) (soppresso);

101) (soppresso);

102) (soppresso);

103) energia elettrica per uso domestico; energia elettrica e gas per uso di imprese estrattive, agricole e manifatturiere comprese le imprese poligrafiche, editoriali e simili; energia elettrica per il funzionamento degli impianti irrigui, di sollevamento e di scolo delle acque, utilizzati dai consorzi di bonifica e di irrigazione; energia elettrica fornita ai clienti grossisti di cui all'articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79; gas, gas metano e gas petroliferi liquefatti, destinati ad essere immessi direttamente nelle tubazioni delle reti di distribuzione per essere successivamente erogati, ovvero destinati ad imprese che li impiegano per la produzione di energia elettrica;

104) oli minerali greggi, oli combustibili ed estratti aromatici impiegati per generare, direttamente o indirettamente, energia elettrica, purche' la potenza installata non sia inferiore ad 1 Kw; oli minerali greggi, oli combustibili (ad eccezione degli oli combustibili fluidi per riscaldamento) e terre da filtro residuate dalla lavorazione degli oli lubrificanti, contenenti non piu' del 45 per cento in peso di prodotti petrolici, da usare direttamente come combustibili nelle caldaie e nei forni; oli combustibili impiegati per produrre direttamente forza motrice con motori fissi in stabilimenti industriali, agricolo-industriali, laboratori, cantieri di costruzione; oli combustibili diversi da quelli speciali destinati alla trasformazione in gas da immettere nelle reti cittadine di distribuzione; oli minerali non raffinati provenienti dalla distillazione primaria del petrolio naturale greggio o dalle lavorazioni degli stabilimenti che trasformano gli oli minerali in prodotti chimici di natura diversa, aventi punto di infiammabilita' (in vaso chiuso) inferiore a 55 gradi C, nei quali il distillato a 225 gradi C sia inferiore al 95 per cento in volume ed a 300 gradi C si almeno il 90 per cento in volumi, destinati alla trasformazione in gas da immettere nelle reti cittadine di distribuzione;

105) (soppresso);

106) prodotti petroliferi per uso agricolo e per la pesca in acque interne;

107) (soppresso);

108) (soppresso);

109) (soppresso);

110) prodotti fitosanitari;

111) seme per la fecondazione artificiale del bestiame;

112) principi attivi per la preparazione ed integratori per mangimi;

113) prodotti di origine minerale e chimico-industriale ed additivi per la nutrizione degli animali;

114) medicinali pronti per l'uso umano o veterinario, compresi i prodotti omeopatici; sostanze farmaceutiche ed articoli di medicazione di cui le farmacie devono obbligatoriamente essere dotate secondo la farmacopea ufficiale;

115) (soppresso);

116) (soppresso);

117) (soppresso);

118) (soppresso);

119) contratti di scrittura connessi con gli spettacoli teatrali;

120) prestazioni rese ai clienti alloggiati nelle strutture ricettive di cui all'articolo 6 della legge 17 maggio 1983, n. 217, e successive modificazioni, nonche' prestazioni di maggiore comfort alberghiero rese a persone ricoverate in istituti sanitari;

121) somministrazioni di alimenti e bevande;prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto aventi ad oggetto forniture o somministrazioni di alimenti e bevande;

122) prestazioni di servizi e forniture di apparecchiature e materiali relativi alla fornitura di energia termica per uso domestico attraverso reti pubbliche di teleriscaldamento o nell'ambito del contratto servizio energia, come definito nel decreto interministeriale di cui all'articolo 11, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, e successive modificazioni; sono incluse le forniture di energia prodotta da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento; alle forniture di energia da altre fonti, sotto qualsiasi forma, si applica l'aliquota ordinaria;

123) spettacoli teatrali di qualsiasi tipo, compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale, rivista; concerti vocali e strumentali; attivita' circensi e dello spettacolo viaggiante, spettacoli di burattini, marionette e maschere, compresi corsi mascherati e in costume, ovunque tenuti;

123-bis) (numero abrogato);

123-ter) (numero abrogato);

124) (soppresso);

125) prestazioni di servizi mediante macchine agricole o aeromobili rese a imprese agricole singole o associate;

126) (numero abrogato);

127) prestazioni di trasporto eseguite con i mezzi di cui alla legge 23 giugno 1927, n. 1110 e al regio decreto-legge 7 settembre 1938, n. 1696, convertito nella legge 5 gennaio 1939, n. 8;

127-bis) somministrazione di gas metano usato per combustione per usi civili limitatamente a 480 metri cubi annui; somministrazione, tramite reti di distribuzione, di gas di petrolio liquefatti per usi domestici di cottura cibi e per produzione di acqua calda, gas di petroli liquefatti contenuti o destinati ad essere immessi in bombole da 10 a 20 kg in qualsiasi fase della commercializzazione;

127-ter) locazioni di immobili di civile abitazione effettuate dalle imprese che li hanno costruiti per la vendita;

127-quater) prestazioni di allacciamento alle reti di teleriscaldamento realizzate in conformita' alla vigente normativa in materia di risparmio energetico;

127-quinquies) opere di urbanizzazione primaria e secondaria elencate nell'art. 4 della legge 29 settembre 1964, n. 847, integrato dall'art. 44 della legge 22 ottobre 1971, n. 865; linee di trasporto metropolitane tramviarie ed altre linee di trasporto ad impianto fisso; impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica ed eolica; impianti di depurazione destinati ad essere collegati a reti fognarie anche intercomunali e ai relativi collettori di adduzione; edifici di cui all'art. 1 della legge 19 luglio 1961, n. 659, assimilati ai fabricati di cui all'art. 13 della legge 2 luglio 1949 n. 408, e successive modificazioni;

127-sexies) beni, escluse materie prime e semi lavorate, forniti per la costruzione delle opere, degli impianti e degli edifici di cui al numero 127-quinquies);

127-septies) prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi alla costruzione delle opere, degli impianti e degli edifici di cui al numero 127-quinquies);

127-octies) prestazioni dei servizi di assistenza per la stipula di accordi in deroga previsti dall'art. 11 comma 2,del decreto-legge 11 luglio 1992 n. 333 convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, resi dalle organizzazioni della proprieta' edilizia e dei conduttori per il tramite delle loro organizzazioni provinciali;

127-novies) prestazioni di trasporto di persone e dei rispettivi bagagli al seguito, escluse quelle esenti a norma dell'articolo 10, numero 14), del presente decreto;

127-decies) francobolli da collezione e collezioni di francobolli;

127-undecies) case di abitazione non di lusso secondo i criteri di cui al decreto del Ministro del lavori pubblici 2 agosto 1969, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27 agosto 1969, anche se assegnate a soci da cooperative edilizie e loro consorzi, ancorche' non ultimate, purche' permanga l'originaria destinazione, qualora non ricorrano le condizioni richiamate nel numero 21) della parte seconda della presente tabella; fabbricati o porzioni di fabbricato, diversi dalle predette case di abitazione, di cui all'art. 13 della legge 2 luglio 1949 n. 408, e successive modificazioni ed integrazioni, ancorche' non ultimati, purche' permanga l'originaria destinazione, ceduti da imprese costruttrici;

127-duodecies) prestazioni di servizi aventi ad oggetto la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria di cui all'articolo 31, primo comma, lettera b), della legge 5 agosto 1978, n. 457, agli edifici di edilizia residenziale pubblica;

127-terdecies) beni, escluse le materie prime e semilavorate, forniti per la realizzazione degli interventi di recupero di cui all'art. 31 della legge 5 agosto 1978, n. 457, esclusi quelli di cui alle lettere a) e b) del primo comma dello stesso articolo;

127-quaterdecies) prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi alla costruzione di case di abitazione di cui al numero 127-undecies) e alla realizzazione degli interventi di recupero di cui all'art. 31 della legge 5 agosto 1978, n. 457, esclusi quelli di cui alle lettere a) e b) del primo comma dello stesso articolo;

127-quinquiesdecies) fabbricati o porzioni di fabbricati sui quali sono stati eseguiti interventi di recupero di cui all'articolo 31 della legge 5 agosto 1978, n. 457, esclusi quelli di cui alle lettere a) e b) del primo comma dello stesso articolo, ceduti dalle imprese che hanno effettuato gli interventi;

127-sexiesdecies) prestazioni di gestione, stoccaggio e deposito temporaneo, previste dall'articolo 6, comma 1, lettere d), l) e m), del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, di rifiuti urbani di cui all'articolo 7, comma 2, e di rifiuti speciali di cui all'articolo 7, comma 3, lettera g), del medesimo decreto, nonche' prestazioni di gestione di impianti di fognatura e depurazione;

127-septiesdecies) oggetti d'arte, di antiquariato, da collezione, importati; oggetti d'arte di cui alla lettera a) della tabella allegata al decreto-legge 23 febbraio 1995, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 marzo 1995, n. 85, ceduti dagli autori, dai loro eredi o legatari;

127-duodevicies) locazioni di immobili di civile abitazione effettuate in esecuzione di programmi di edilizia abitativa convenzionata dalle imprese che li hanno costruiti o che hanno realizzato sugli stessi interventi di cui all'articolo 31, primo comma, lettere c), d) ed e), della legge 5 agosto 1978, n. 457.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1076 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 72  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/05/2025, 20:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org