29/10/2019, 21:27
alcar ha scritto:Aztlan ha scritto:E' sempre stata l' unica via per l' energia sostenibile e lo sarà sempre.
Ma ti sei mai chiesto perché, alla luce di questa tua convinzione, ad oggi la produzione da nucleare è meno del 10% della produzione mondiale e pure in diminuzione?
Ti rispondo io. Semplicemente perché non è sostenibile, altrimenti sarebbero tutti folli. ...
30/10/2019, 19:49
Aztlan ha scritto:alcar ha scritto:Aztlan ha scritto:E' sempre stata l' unica via per l' energia sostenibile e lo sarà sempre.
Ma ti sei mai chiesto perché, alla luce di questa tua convinzione, ad oggi la produzione da nucleare è meno del 10% della produzione mondiale e pure in diminuzione?
Ti rispondo io. Semplicemente perché non è sostenibile, altrimenti sarebbero tutti folli. ...
LA risposta l' hai data tu: LOBBY, SUSSIDI... MAFIA!
Aztlan ha scritto:Invece investendo nel nucleare ogni Paese sarebbe indipendente energeticamente e quindi con la produzione, quindi economicamente e spererei di non doverti ancora spiegare cosa questo significhi: realmente!
Aztlan ha scritto:Invece abbandonarlo per tornare al carbone sarebbe sostenibileeheheheeheahahahhahahaahahah!![]()
Aztlan ha scritto:Così grazie alla vostra generazione di tele-rincoglioniti da GodZilla
(nell' unico Paese stupido abbastanza da aver fatto un referendum sull' onda dell' emozione dell' "incidente" dell' 86(33 anni fa!) piuttosto che Fukushima 30 anni dopo, e su cui su queste stesse pagine ti puoi fare non una ma due o tre culture diverse)
Aztlan ha scritto:Ma tu hai idea di che fisica parli? NO, se no risponderesti nel merito delle nuove tecnologie di cui parlavo e non della pila atomica di 80 anni fa... o delle rinco-vabili... Sentiamo, Come lo tieni acceso un altoforno con le rinnovabili, espertone? Non lo sai eh? Cerca un pò...
30/10/2019, 20:57
alcar ha scritto:La Cina sta puntando fortemente sulle fonti rinnovabili. Vogliono arrivare a coprire il 30% del loro fabbisogno entro il 2030. E saranno loro a dominare il mercato delle rinnovabili mondiale. Ad oggi sono il paese che detiene la maggior parte della tecnologia del settore (possiedono oltre il 30% delle tecnologie sulle rinnovabili, cioè il doppio degli USA).
31/10/2019, 01:01
sottovento ha scritto:alcar ha scritto:La Cina sta puntando fortemente sulle fonti rinnovabili. Vogliono arrivare a coprire il 30% del loro fabbisogno entro il 2030. E saranno loro a dominare il mercato delle rinnovabili mondiale. Ad oggi sono il paese che detiene la maggior parte della tecnologia del settore (possiedono oltre il 30% delle tecnologie sulle rinnovabili, cioè il doppio degli USA).
@Alcar, hai fatto un'esposizione molto interessante che ho letto 2 volte di fila ma una cosa alla fine del tuo ragionamento non mi torna: se dici che i cinesi sono il paese più avanzato nel settore rinnovabili, mi spiegheresti come mai fino ad ora sono rimasti indietro tanto che grosse città come Pechino hanno più nebbia della pianura Padana con la piccola differenza che quello da loro è smog.
31/10/2019, 12:53
Aztlan ha scritto:Invece abbandonarlo per tornare al carbone sarebbe sostenibileeheheheeheahahahhahahaahahah!![]()
Aztlan ha scritto:o delle rinco-vabili... Sentiamo, Come lo tieni acceso un altoforno con le rinnovabili, espertone? Non lo sai eh? Cerca un pò...
31/10/2019, 13:32
alcar ha scritto:Tanto per farti capire cosa significa quando si muove la Cina, pensa che l'attuale potenza installata in nucleare in Cina è di circa 35 GW (per confronto 40 in Giappone, 64 in Francia, 100 negli USA). Bene, nel 2018 hanno costruito ben 184 GW di eolico (in un solo anno) e sono in completamento altri impianti che consentiranno di raggiungere un installato di 250GW nel 2020 e 400 GW nel 2050. A questo poi devi aggiungere il contributo delle altre fonti rinnovabili, tra cui il fotovoltaico (nuovi 40GW solo nel 2019 per arrivare a 250GW di installato complessivo nel 2020). Il piano cinese prevede di coprire il 50% del fabbisogno energetico del paese con le rinnovabili entro il 2030.
31/10/2019, 13:39
31/10/2019, 14:05
TheApologist ha scritto:La Germania che ha spento il nucleare per "andare a lignite" non la criticate mai però.
https://www.maurizioblondet.it/la-germa ... nfrazione/
Capito? E a noi italiani "virtuosi" ci infilano le "tasse Green" su per il deretano.
Sennò a Greta parte il nervo...
Sul nucleare comunque sono contrario anch'io, troppi rischi.
In un Paese di bustarellari mafiosi, e a rischio sismico come l'Italia? Costruirebbero le centrali con la sabbia di mare, basterebbero un paio di scosse e verrebbe giù tutto...
31/10/2019, 14:19
31/10/2019, 19:37
sottovento ha scritto:Ritengo tuttavia che quei 184GW di eolico non avran problema a raggiungerlo (o a comprarlo), anche le altre superpotenze (coi ringraziamenti del pianeta s'intende, ma anche di chi lavora nell'intero indotto).
sottovento ha scritto:Nb: tuttavia anche in questo caso la Cina dipenderà nella sua crescita sempre dai danè di altri paesi.
31/10/2019, 19:43
sottovento ha scritto:A me fotte che la ns economia si riprenda nel breve periodo, poi abbiamo tutto il tempo per convertirci alle rinnovabili come si deve.
31/10/2019, 19:54
MaxpoweR ha scritto:ho sentito che si inizia a parlare di sfruttare l'energia delle maree e del moto ondoso, era ora.
31/10/2019, 19:56
TheApologist ha scritto:Sul nucleare comunque sono contrario anch'io, troppi rischi.
31/10/2019, 20:32
alcar ha scritto:E come si fa a far riprendere l'economia? Io direi che lo si potrebbe fare agevolando le imprese che operano nei settori che hanno maggiori prospettive di crescita. Ad esempio il settore delle rinnovabili mi sembra un candidato ideale.
04/11/2019, 18:00