io credo anche che poi non bisogna per forza dividersi tra pro usraeliani e contro
ma cercare di capire, perchè loro si possono permettere di fare veri e propri crimini di guerra e rimanere protetti?
non credo che coprire il massacro di certe popolazioni sia ancora tollerabile e questo sia che lo fanno rossi,verdi,azzurri ecc...
in ogni caso io mi vergogno di essere alleato con chi fa stermini premeditati...
intanto stiamo arrivando sui 1000 morti a Gaza con quasi 300 bambini deliberatamente assassinati
cioè 1/3 delle vittime sono bambini che tradotto vuol dire che per uccidere un militante di Hamas prima devi far fuori almeno due bambini
non vi sembra un pò esagerato come diritto alla difesa?
un pò di cronaca odierna
10:42
D'Alema, spedizione punitiva che incoraggia guerra santa"Una vera spedizione puntiva". Così Massimo D'Alema ha definito l'offensiva israeliana a Gaza, in un'intervista a RedTv. "Quello che sta accadendo è non soltanto estremamente pesante e grave dal punto di vista dei costi umani", ha detto, "quello cui si assiste è una vera spedizione punitiva". Per l'ex ministro degli Esteri, "guerra contro Hamas è un'espressione molto partigiana" perché ciò che sta accadendo è "una rioccupazione seppure temporanea della striscia di Gaza", sono "bombardamenti quotidiani e rastrellamenti". Difficilmente, ha insistito, "si può definite una guerra un conflitto in cui muoiono 900 persone da una parte e 10 dall'altra". "Dal punto di vista del fondamentalismo quello che accade è un incoraggiamento alla campagna internazionale di reclutamento e di odio contro Israele", ha detto,
"300 bambini martiri di Gaza sono uno straordinario incoraggiamento alla guerra santa"10:43
Oltre 900 i palestinesi morti, 277 bambiniIl bilancio dei palestinesi rimasti uccisi nell'offensiva israeliana a Gaza, entrata oggi nel 17esimo giorno, ha superato quota 900. Secondo Muawiya Hassanein, capo dei servizi di soccorso del territorio palestinese, i morti sono diventati 905 dopo il decesso di 15 palestinesi questa mattina. Tra le vittime, ha detto il medico, ci sono 277 bambini, 95 donne e 92 anziani. Inoltre gli attacchi israeliani hanno provocato il ferimento di 3.950 palestinesi
11:45
Diritti umani Onu discute risoluzione contro IsraeleI 47 paesi membri del consiglio per i diritti umani delle Nazioni unite discuteranno oggi una bozza di risoluzione di condanna dell'offensiva militare israeliana nella Striscia di Gaza contro Hamas. Il documento, proposto da Cuba, Pakistan ed Egitto, accusa Israele di "distruzione sistematica delle infrastrutture palestinesi" e di "violazione dei diritti umani della popolazione palestinese". La bozza chiede anche la fine degli attacchi con razzi contro il sud di Israele, ma non si fa alcun accenno a Hamas
12:18
Israele, in nostri fumogeni c'è fosforoDelle nuvole sospette mostrate da foto e tv nella Striscia di Gaza e indicate da qualcuno come tipiche dello scoppio di bombe al fosforo bianco (proibite dalle convenzioni internazionali), una fonte israeliana dice oggi: "Sono bombe fumogene, ma un po' di fosforo nelle munizioni c'è". La fonte, citata stamani dalla Radio svizzera italiana, non ha fornito informazioni sulla quantità di fosforo bianco presente nelle munizioni usate da Israele. Nei giorni scorsi il 'Times' di Londra e l'organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) hanno accusato le forze israeliane di avere fatto uso di munizioni al fosforo bianco
12:32
Al Jazeera, esercito demolisce case per farsi strada a Gaza CityPer evitare i rischi di vittime tra i suoi soldati che starebbero incontrando "una feroce resistenza" dei miliziani palestinesi, l'esercito israeliano, "per penetrare in profondità nel centro abitato di Hai al Tuffah" a nord-est di Gaza City avrebbe "iniziato a demolire le case". E' quanto sostiene la tv satellitare araba
al Jazeera che evocando precedenti operazioni analoghe si interroga sulle reali intenzioni di Israele nella Striscia. Secondo l'emittente araba che cita testimonianze oculari, "violentissimi scontri" sarebbero in corso nel nord est di Gaza City
13:45
Onu, Consiglio diritti umani condanna IsraeleRiunito in sessione straordinaria a Ginevra, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Uniti ha approvato oggi una risoluzione che "condanna con forza" l'offensiva militare israeliana nella Striscia di Gaza. Il testo chiede l'invio di una missione internazionale indipendente di inchiesta per indagare su eventuali violazioni dei diritti umani. Il testo è stato approvato dai 47 Paesi membri del Consiglio con 33 voti a favore.
I Paesi Ue membri, tra cui l'Italia, si sono astenuti, giudicando la risoluzione squilibrata.14:46
Al Jazeera: "Rafah dopo i bombardamenti come dopo terremoto ""Rafah, il giorno dopo, si presenta così, come se ci fosse stato un terremoto". E' il commento dell'inviata della tv satellitare araba al Jazeera, mentre sul video scorrono immagini di distruzione inedite di un centro abitato al confine tra la Striscia di Gaza e l'Egitto. Per tutta la notte di ieri, sono continuati con intensità i raid di caccia israeliani e i bombardamenti sulla linea di frontiera per distruggere i tunnel che i militari israeliani ritengono siano usati per contrabbandare armi ed altre merci dall'Egitto alla Striscia.
16:20
Un riservista israeliano si rifiuta di combattereInizia a serpeggiare il malumore tra i ranghi israeliani. Oggi si è registrato il primo caso di obiezione di coscienza tra i riservisti: un geniere si è rifiutato di obbedire all'ordine di partecipare all'offensiva nella Striscia. Lo riferisce il sito web del Jerusalem Post.
Si tratterebbe di un uomo di 35 anni di stanza nella base di Tzèelim che è stato condannato a 14 giorni di reclusione perché non era disposto a prendere parte alle operazioni di cui non condivideva né gli obiettivi né i mezzi.17:23
Francia a Israele: "Non utilizzate bombe al fosforo"La Francia ha chiesto a Israele di non utilizzare bombe al fosforo bianco nei combattimenti in corso nella striscia di Gaza invocando la loro tossicità per la popolazione. "La Francia si associa alla domanda fatta dall'Human Rights Watch alle autorità israeliane di non utilizzare questo tipo di armi a causa della loro tossicità e della densità della popolazione a Gaza", ha detto alla stampa il portavoce del ministero degli esteri francese, Eric Chevallier.
18:21
Esercito israeliano distrugge un ospedale della Caritas a Gaza"L'esercito israeliano ha oggi distrutto uno dei centri medici della Caritas Gerusalemme operante a Gaza". Lo ha riferito al Sir, l'agenzia stampa della Cei, la responsabile della stessa Caritas Claudette Habesc che tuttavia ha rassicurato sulla prosecuzione dell'impegno umanitario nella Striscia, dove continuano gli scontri. "Abbiamo inoltrato -ha detto - formale protesta ai responsabili israeliani ma continueremo a svolgere la nostra opera a favore della popolazione".
20:12
Scontri a Milano tra centri sociali e poliziaScontri tra polizia e manifestanti dei centri sociali sono in corso a largo Cairoli a Milano. Ci sarebbe un ferito. I manifestanti hanno bloccato una parte della piazza dove sono schierate ingenti forze dell'ordine e stanno cercando di superare il cordone per raggiungere il Teatro Sthreler dove si tiene l'incontro organizzato dalla comunità ebraica a sostegno di Israele. Alcuni hanno lanciato anche fumogeni verso la polizia schierata in tenuta anti sommossa e urlano cori contro la polizia e lo Stato di Israele. I manifestanti hanno esposto uno striscione con scritto "Libertà e autodeterminazione per il popolo palestinese. Intifada".
http://www.repubblica.it/2009/01/dirett ... index.htmledit
