In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Economia suicida

22/11/2019, 22:48

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Sapete quanti ordini on-line non ho fatto per l'IVA troppo alta?, dipende cosa si acquista addirittura può superare la cifra del solo prodotto, moltiplicate questo per milioni in tutta l'Italia e si capisce quanto denaro perdono le Industrie del Nord e perchè l'economia non gira.
Due osservazioni:

1) Anche se per ipotesi l'Iva fosse al 50% non potrebbe mai superare la cifra del prodotto in vendta (esempio: se un prodotto costa al lordo facciamo 100 euro, col 50% dell'Iva costerebbe il 50% in più ovvero 150 euro). Nb: piccolo particolare... se non ricordo male l'Iva più alta nella Ue è al 27% in Ungheria.

2) Non comprendo il paragone con le aziende del Nord (almeno fino a quando questo paese è unito, ergo con stesso Governo, leggi e moneta).

OK, allora fammi avere i prodotti ordinati senza spese di spedizione che influiscono per un'altra buona percentuale sul prezzo dato che siamo tutti cittadini Italiani e inoltre i prezzi dei trasporti, da e per il Continente per i Siciliani ridotti.

Re: Economia suicida

23/11/2019, 02:14

bleffort ha scritto:...
Sapete quanti ordini on-line non ho fatto per l'IVA troppo alta?, dipende cosa si acquista

addirittura può superare la cifra del solo prodotto,
[:297] [:297] [:297] [:297] [:297] [:297] [:297]


bleffort ha scritto:moltiplicate questo per milioni in tutta l'Italia e si capisce quanto denaro perdono le Industrie del Nord e perchè l'economia non gira. [:303]
[:297] [:297] [:297] [:297] [:297] [:297] [:297]

Re: Economia suicida

23/11/2019, 10:53

Ovviamente se chiudono 1000 industrie "del nord" (italiane), producono meno PIL e le entrate fiscali calano, quindi lo statoladro è costretto a fare tornare i conti infilando la manina nelle tasche degli italiani meridionali compresi, e quindi compreso Bleffort, che vuole vedere il Nord morire per "vendetta".
Sarà contento di contribuire, cedendo parte della sua pensione.

Almeno sino a quando saremo un Paese unito sarà così...

Comunque non abbassano le tasse, Iva compresa, perché è impedito dai trattati europei. Abbiamo il debito troppo alto (per modo di dire, il Giappone ne ha 3 volte tanto), quindi dobbiamo essere tartassati per renderlo "sostenibile". Altrimenti ci commissariano come la Grecia.

Re: Economia suicida

23/11/2019, 11:21

TheApologist ha scritto:Ovviamente se chiudono 1000 industrie "del nord" (italiane), producono meno PIL e le entrate fiscali calano, quindi lo statoladro è costretto a fare tornare i conti infilando la manina nelle tasche degli italiani meridionali compresi, e quindi compreso Bleffort, che vuole vedere il Nord morire per "vendetta".
Sarà contento di contribuire, cedendo parte della sua pensione.


Non dire fesserie, se pensi che io voglio vedere la morte del Nord, sei fuori strada e non hai capito niente allora, contrariamente di come pensi tu al riguardo, è i Sud che voglio che diventi come il Nord.
Che se vogliamo dirla tutta è all'opposto; è dal lontano 1860 che ci avete tenuti sottosviluppati, per il fatto che pensavate che due "Galli" in un Pollaio non possono starci. [:305]

Re: Economia suicida

23/11/2019, 11:37

come ti capisco Paolo...facciamo un esempio... [;)]

se tu compri in internet un oggetto che costa 3 Euro e che ha l'Iva compresa al 22%...l'importo della stessa scorporata sarà di Euro 0,54...

https://www.paginainizio.com/service/scorporoiva.html

ora facciamo conto che per trasportare l'oggetto fino a casa tua ci vogliono 10 Euro, tramite corriere espresso...l'importo dell'Iva inerente sarà di Euro 1,8 [;)]

che sommati al precedente importo 0,54 + 1,8 = Euro 2,34 in questo caso ad esempio l'Iva totale NON ha superato il costo dell'oggetto acquistato...certo che, lasciando lo stesso esempio e portando il costo dell'oggetto a 2 Euro... [;)]

si ha un importo di scorporo dell'Iva di 0,36 che sommato al 1,8 del trasporto, restando invariati nell'esempio precedente i restanti dati, si avrebbe un Iva totale di Euro 2,16...che supera di 16 cents il costo lordo (ivato), come anche il netto, dell'oggetto acquistato... [;)]

certo gli "esegeti" della "trippa sminkiazzata" avranno da ridire, ruttando, sui dati e sul calcolo...ma QUELLO CHE HAI SCRITTO, e non altro, è possibile... [:305]

ciao [:295]

Re: Economia suicida

23/11/2019, 13:04

bleffort ha scritto:
Non dire fesserie, se pensi che io voglio vedere la morte del Nord, sei fuori strada e non hai capito niente allora, contrariamente di come pensi tu al riguardo, è i Sud che voglio che diventi come il Nord.
Che se vogliamo dirla tutta è all'opposto; è dal lontano 1860 che ci avete tenuti sottosviluppati, per il fatto che pensavate che due "Galli" in un Pollaio non possono starci. [:305]


Anch'io vorrei vedere l'Italia volare, da nord a sud. Ma temo che il nostro futuro sarà fosco...

Re: Economia suicida

23/11/2019, 17:31

FABIOSKY63 ha scritto:come ti capisco Paolo...facciamo un esempio... [;)]

se tu compri in internet un oggetto che costa 3 Euro e che ha l'Iva compresa al 22%...l'importo della stessa scorporata sarà di Euro 0,54...

https://www.paginainizio.com/service/scorporoiva.html

ora facciamo conto che per trasportare l'oggetto fino a casa tua ci vogliono 10 Euro, tramite corriere espresso...l'importo dell'Iva inerente sarà di Euro 1,8 [;)]

che sommati al precedente importo 0,54 + 1,8 = Euro 2,34 in questo caso ad esempio l'Iva totale NON ha superato il costo dell'oggetto acquistato...certo che, lasciando lo stesso esempio e portando il costo dell'oggetto a 2 Euro... [;)]

si ha un importo di scorporo dell'Iva di 0,36 che sommato al 1,8 del trasporto, restando invariati nell'esempio precedente i restanti dati, si avrebbe un Iva totale di Euro 2,16...che supera di 16 cents il costo lordo (ivato), come anche il netto, dell'oggetto acquistato... [;)]

certo gli "esegeti" della "trippa sminkiazzata" avranno da ridire, ruttando, sui dati e sul calcolo...ma QUELLO CHE HAI SCRITTO, e non altro, è possibile... [:305]

ciao [:295]

C'è un'altro fattore da considerare a nostro discapito Fabio, il fatto che la nostra economia va male per mancanza di lavoro, per noi un centesimo è come se fosse 1 euro in confronto al Nord. [:305]

Re: Economia suicida

23/11/2019, 18:35

bleffort ha scritto:contrariamente di come pensi tu al riguardo, è i Sud che voglio che diventi come il Nord.
E con quali presupposti o idee???

nb: se ci pensavate negli anni 40-50 anni fa forse stareste già meglio ma preferivate andare al Nord (accogliente e che dava lavoro!!).

Re: Economia suicida

23/11/2019, 18:42

certo che quanto a proiezioni gli esegeti della ragion di mmer.da non badano ad circo-nvoluzioni e casi assurdi
questo dimostra che vorrebbero avere raggione in ogni caso, e per cambiare la visione del mondo non basta proprio, no, no
sono curioso di vedere la prossima proiezione, ma non perchè la aspetto, so che spunterà [:246]

Re: Economia suicida

23/11/2019, 18:45

sto maledetto dissccorso del Nord contro Sud e Sud contro Nord è cosa degli anni 60-70, vabè, diciamo 80-1

Re: Economia suicida

23/11/2019, 18:50

Zelman ha scritto:sto maledetto dissccorso del Nord contro Sud e Sud contro Nord è cosa degli anni 60-70, vabè, diciamo 80-1

Ma quì il ragionamento non è il nord contro sud se non l'hai capito, si tratta solo di disparità di trattamento da parte delle politiche degli anni passati anche fino a poco tempo fa.
(Tu capisci sempre (Citrola pi Cucuzza). [:297]

Re: Economia suicida

23/11/2019, 19:02

ti trovi fuori luogo in quello che hai detto, e la colpa sarebbe mia,
... però post fa tu parlavi che è dal 1860 (61) che addebiti una certa situazione...
come la vuoi mettere adesso?

Re: Economia suicida

23/11/2019, 20:43

Zelman ha scritto:sto maledetto dissccorso del Nord contro Sud e Sud contro Nord è cosa degli anni 60-70, vabè, diciamo 80-1

A quanto sembra per alcuni è ancora molto attuale (a me non frega nulla, lo faccio solo per rispondere a certe critiche ma come ho detto più volte sono per l'Italia Unita e ho più volte ribadito che il sud ha una miniera chiamata turismo che potrebbe diventare la California d'Europa).

Re: Economia suicida

23/11/2019, 20:51

bleffort ha scritto:Ma quì il ragionamento non è il nord contro sud se non l'hai capito, si tratta solo di disparità di trattamento da parte delle politiche degli anni passati anche fino a poco tempo fa.

Cosa c'entrano le politiche scusa? Le grandi industrie del Nord le han create gli industriali cioè dei privati cittadini.

Re: Economia suicida

24/11/2019, 09:51

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Ma quì il ragionamento non è il nord contro sud se non l'hai capito, si tratta solo di disparità di trattamento da parte delle politiche degli anni passati anche fino a poco tempo fa.

Cosa c'entrano le politiche scusa? Le grandi industrie del Nord le han create gli industriali cioè dei privati cittadini.

Lo dico invece a te dimmi che c'entra la tua convinzione che secondo il mio pensiero le grandi Industrie del Nord li doveva creare lo Stato e non i privati?, [:296] lo Stato che deve creare le condizioni per sviluppare le Industrie. ,
dove hai letto questo?,
""""""sottovento@ Cosa c'entrano le politiche scusa? Le grandi industrie del Nord le han create gli industriali cioè dei privati cittadini."""""
Doveva creare al Sud come al Nord invece, vie di comunicazione come strade , ferrovie adeguate, Porti in grado di trasportare grandi quantità di merci, Aeroporti efficienti ecc., se lo Stato non vi avrebbe fatto queste Opere come poteva svilupparsi il Nord?. [:291]

Ora sento dire da tanti specie dalla Parte Destra del "Dio Padre" che in Italia ci vuole più Alta Velocità!, niente di più sbagliato, ci vuole invece una ragnatela di tanta relativa Bassa Velocità efficiente e che colleghi tutte le Province e i Paesi d'Italia ma di più al Sud dove mancano, per agevolare e far muovere senza imprecazioni i Pendolari, persone che il PIL lo creano materialmente e non agevolare pochi Burocrati che hanno la necessità di arrivare in anticipo al Pranzo di lavoro!. [:303]
Rispondi al messaggio