02/12/2019, 06:48
02/12/2019, 07:38
02/12/2019, 07:54
02/12/2019, 08:00
02/12/2019, 08:11
02/12/2019, 08:35
02/12/2019, 08:48
02/12/2019, 08:49
02/12/2019, 09:40
02/12/2019, 10:04
02/12/2019, 15:39
freelancer007 ha scritto:Questa è la foto:
Ho diminuito tutti i parametri,visto che l'immagine li segnala esacerbati e ho ottenuto questi ingrandimenti finali:post image
il primo corrisponde alla posizione dell'oggetto nell'immagine di base;il secondo a quella dell'oggetto rovesciato e visto in laterale!
Come cometa è davvero steana:uno scafo e una luce fortissima residua che permane definendosi in un modo davvero molto interessante!!!
muah
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecni ... 0ce6b.html
La più originale delle comete di Natale è la 2I/Borisov, scoperta il 30 agosto 2019 dall'astrofilo ucraino Hennadij Borisov. È il secondo oggetto proveniente dallo spazio interstellare finora scoperto nel Sistema Solare, dopo Oumuamua. La cometa, rilevano gli astrofili della Uai, sarà alla minima distanza dalla Terra l'8 dicembre e da allora la sua luminosità tenderà ad aumentare, arrivando al massimo verso il 22 dicembre, quasi a rischiarare la notte più lunga dell'anno. Questo però noon sarà possibile perchè per osservare la cometa interstellare sarà indispensabile un telescopio.
02/12/2019, 17:18
02/12/2019, 17:47
02/12/2019, 21:48
02/12/2019, 23:29
freelancer007 ha scritto:@andreacorazza
Posta la foto che hai fatto alla nave aliena che lascia il pianeta e una in cui si veda uno degli alieni di cui parli.
Quella che hai messo è troppo sgranata e confusa,ci potrei ricavare quello che voglio!