21/12/2019, 17:26
21/12/2019, 22:16
21/12/2019, 23:11
mauro ha scritto:anch'io metto un up
perché penso si debba prendere in considerazione tutto(senza però farsi condizionare) finchè non sarà
dimostrato ampiamente il falso![]()
caro MAX, per quanto riguarda il Vangelo di Maria, se non vuoi considerare la parte canalizzata,(pdf)
puoi sempre optare per quella "reale" tradotta dal copto come ho segnalato nel messaggio sopra,
che potrebbe interessare dal punto di vista storico, dato che dei vari autori di Vangeli, ne hanno selezionato solo 4 tralasciando altri , chissà perché?![]()
![]()
ciao
mauro
Xanax ha scritto:Max per crearsi dei nemici basta parlare di politica o religione.
duncanhidao ha scritto:Il futuro del mondo è sempre stato nelle mani dei visionari.
Fosse per quelli come max saremmo ancora nelle caverne a litigare sulle banane.
22/12/2019, 00:24
Sempre meglio che a bruciare donne sui roghi o mangiare presunti corpo di Cristo e bere il suo presunto sangue come dei babbei
22/12/2019, 00:42
22/12/2019, 01:03
22/12/2019, 09:16
Bastion ha scritto:Up.
Sia chiaro, io apprezzo max per la sua logica razionale, ma sono interessato molto anche a tutto il resto.
Quindi per me, dunc, prosegui pure. Specialmente col topic su Q.
22/12/2019, 09:54
mauro ha scritto:anch'io metto un up
perché penso si debba prendere in considerazione tutto(senza però farsi condizionare) finchè non sarà
dimostrato ampiamente il falso![]()
caro MAX, per quanto riguarda il Vangelo di Maria, se non vuoi considerare la parte canalizzata,(pdf)
puoi sempre optare per quella "reale" tradotta dal copto come ho segnalato nel messaggio sopra,
che potrebbe interessare dal punto di vista storico, dato che dei vari autori di Vangeli, ne hanno selezionato solo 4 tralasciando altri , chissà perché?![]()
![]()
ciao
mauro
22/12/2019, 10:06
argla ha scritto:
Che poi essere curiosi non esclude l' essere razionali. Ad esempio, io leggo senza pregiudizio perché senza conoscere è impossibile farsi un' idea, poi rifletto e valuto... ma avere un quadro ampio è importante visto che ci troviamo in un campo che coinvolge tante "discipline".
Anche ciò che ad una prima lettura può sembrare improbabile magari a distanza di tempo potrebbe rivelarsi una tessera del puzzle o dare spunti per altre associazioni.
prova che evidentemmente la fonte èè la solita fonte di sparacazzate del web che fanno conferenze a cui i gonzi traboccanti credulità si attaccano
duncanhidao ha scritto:
Sono sicuro che appena apri il forum e vedi un nuovo post di Duncanhidao ti si accellera il battito e ti sale l'adrenalina.![]()
22/12/2019, 10:57
C’è chi obietterà, ovviamente, che il mio approccio non ha nulla di scientifico, e che quindi non è credibile.
Certo, non è scientifico, se non altro non nel senso odierno del termine. Per un certo verso, d’altronde, e un po’ sfrontatamente, la cosa non mi dispiace in quanto il sapere scientifico oggi domina la nostra epoca in modo totalitario quanto, un tempo, il dogma religioso.
Anche se lo neghiamo, questo sapere è quasi divinizzato nell’in-conscio collettivo, indipendentemente dall’ateismo; e non è difficile accorgersene...
...Tutte le strade hanno la loro ricchezza, e dunque la loro utilità: a poco a poco ci si renderà conto che la comprensione illimitata di questo stato di fatto è razionale; da questo dipende la nostra sopravvivenza
Se fossimo ai tempi della Rivoluzione Copernicana tu non saresti dalla parte di Galileo.
Ma seduto tra i banchi dell'inquisizione!
22/12/2019, 14:25
argla ha scritto:Bastion ha scritto:Up.
Sia chiaro, io apprezzo max per la sua logica razionale, ma sono interessato molto anche a tutto il resto.
Quindi per me, dunc, prosegui pure. Specialmente col topic su Q.
Non potevi dirlo meglio.![]()
Up anche per me, ovviamente.
Che poi essere curiosi non esclude l' essere razionali. Ad esempio, io leggo senza pregiudizio perché senza conoscere è impossibile farsi un' idea, poi rifletto e valuto... ma avere un quadro ampio è importante visto che ci troviamo in un campo che coinvolge tante "discipline".
Anche ciò che ad una prima lettura può sembrare improbabile magari a distanza di tempo potrebbe rivelarsi una tessera del puzzle o dare spunti per altre associazioni.
22/12/2019, 15:02
Bisogna cominciare a smetterla di andar dietro a chiunque si alza la mattina parla con gli angeli e propina realtà alternative sulle quali si deve fare ATTO DI FEDE, perchè così non si va da nessuna parte.
Pur avendo avuto un' esperienza personale incredibile e avendo letto TUTTI i loro libri io ancora sono molto scettico sul messaggio che le entità incontrate nel loro cammino dai Givaudan vogliono far passare!
Il pensiero newage alla volemossebbene mi puzza di fregatura!
SI ma una cosa è leggere un vangelo vecchio di 3mila anni e ritrovarci dentro sprazzi di teoria olografica molto diverso è se gli stessi sprazzi li leggi dalle pagine ritrovate e messe per iscritto da un tizio che dice essergli state mandate in sogno 20 anni fa. Capirai che nel secondo caso va bene la curiosità ma che valore ha? 0
Poi oh fate come vi pare ma non sorprendetevi se poi si viene bollati come cazzari e si fa di tutta un'erba un fascio
Ed ho imparato a riconoscere gli imbecilli ignoranti che pretendono di essere dalla parte della ragione ma non hanno le basi per argomentare.
Quelli proprio non li sopporto...Quelli che si fanno scudo del pensiero comune...è piu forte di me!
22/12/2019, 15:40
23/12/2019, 08:52
23/12/2019, 11:05
E ANCHE QUESTA COSA NON E' STATA DETTA NE SCRITTA DA NESSUNO FINORA...ma c'è sempre una prima volta