In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Guerra in Libia

06/12/2019, 13:37

Che ne sappia io muoiono con l'umanità infetta e compiacente.

Re: Guerra in Libia

12/12/2019, 19:12

L'Italia molla al sarraj
X questioni risibili sui migranti??
Quello prende altre strade..
Giustamente..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... o/5610272/

Turchia, intesa con la Libia: così Erdogan sfida i contractor russi e punta al controllo del Mediterraneo
primo atto della crisi scatenata da Erdogan è stata la firma di un Memorandum d'intesa con il governo di Serraj - riconosciuto dalla comunità internazionale - per lo sfruttamento delle risorse marittime.

Sarà contenta l'eni..

Re: Guerra in Libia

13/12/2019, 01:03

mik.300 ha scritto:
Sarà contenta l'eni..



Riguardol'Eni [xx(]


“Eni abbandoni il petrolio e dimentichi le esplorazioni”: l’affondo del ministro Fioramonti



Petrolio addio. Lo dice senza mezzi termini il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, che da Madrid dove ha partecipato al Cop25, lancia un messaggio durissimo a Eni, il colosso petrolifero italiano. “L’Eni – ha detto a Valori.it – è una grande risorsa per il Paese, soprattutto se opererà una riconversione totale di tutti gli asset produttivi. Capisco che venga da una tradizione del fossile, ma è fondamentale che non continui nelle esplorazioni. Che ci sia una moratoria di tutte le nuove ricerche di fonti fossili. Serve un segnale per dire, quello che c’è va bene, ma quello che manca non ci sarà. Ed è necessario un piano radicale per dimostrare che l’azienda possa restare un asset strategico per l’Italia anche nel ventunesimo secolo”.




Secondo il membro del governo Conte, l’Eni dovrebbe dunque operare un cambiamento radicale, anche per via del fatto che “gli stranded assets prima o poi diventeranno un problema per tutte le grandi compagnie petrolifere. Prima o poi, il petrolio che hanno in pancia non sarà più una risorsa, ma un costo. Quindi io mi preoccupo per l’economia italiana e per un colosso che si potrebbe trovare, di qui a 20 anni, nelle condizioni di non riuscire a sostenere il proprio debito. Dobbiamo usare questo tempo per riconvertire in maniera massiccia. Eni resterà grande risorsa a patto che non si faccia più nessuna esplorazione e si investa in maniera radicale verso le rinnovabili, l’idrogeno e le nuove frontiere della decarbonizzazione”.

D’altra parte secondo Fioramonti è quello che fanno le grandi compagnie che provengono dal settore del fossile e si accorgono che quello “è un mercato morto. Finora, che io sappia, nessuno nel governo italiano ha mai detto una cosa del genere perché si tende a spiegare che una grande azienda è un asset sulla base di quello che ha fatto in passato e non tenendo conto di ciò che potrà fare in futuro”.




https://it.businessinsider.com/il-minis ... e-e-morto/

Re: Guerra in Libia

16/12/2019, 10:54

mik.300 ha scritto:L'Italia molla al sarraj
X questioni risibili sui migranti??
Quello prende altre strade..
Giustamente..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... o/5610272/

Turchia, intesa con la Libia: così Erdogan sfida i contractor russi e punta al controllo del Mediterraneo
primo atto della crisi scatenata da Erdogan è stata la firma di un Memorandum d'intesa con il governo di Serraj - riconosciuto dalla comunità internazionale - per lo sfruttamento delle risorse marittime.

Sarà contenta l'eni..



prima abbandonano al sarraj
anzi lo sfankulano,
lo trattano da paria..
per la storia dei migranti, ecc.
poi che quello, GIUSTAMENTE, allora si rivolge ad altri paesi,
più solidi e seri,
se la fanno sotto
e corrono ai ripari..

troppo tardi..
mer.de..


https://it.insideover.com/politica/di-m ... e_redirect


Di Maio vola in Libia. Ma ormai è troppo tardi

L’Italia ha perso la Libia nel 2011, inutile negarlo. Ma la strategia seguita dagli ultimi governi è stata estremamente difficile da comprendere. E quando sembrava aver di nuovo intrapreso una linea chiara, è arrivata una serie di dietrofront e cambi div alleanze che non ha fatto altro che provocare lo scenario che abbiamo sotto gli occhi. il nostro alleato, Serraj, si è ormai completamente legato a Recep Tayyip Erdogan agli emiri del Qatar; Khalifa Haftar, che pure per mesi è stato in contatto con i nostri servizi segreti e con i nostri più alti funzionari, nonostante un rapporto estremamente difficile con l’Italia, di fatto esegue in base alle esigenze di altre potenze e superpotenze (Francia, Russia, e monarchie del Golfo in primis). Insomma, i maggiori contendenti non vedono l’Italia di buon occhio nonostante la Libia sia da sempre considerato un territorio in cui Roma ha contatti solidi e interessi strategici fondamentali. E questo risultato, che di certo non può essere addebitato a Di Maio, è stato sicuramente amplificato da un governo Conte che di fatto, nei primi cento giorni, ha rimosso la Libia dalla sua agenda.

Re: Guerra in Libia

17/12/2019, 17:45

mò si svegliano..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... e/5621896/

Di Maio vola in Libia e parla con al-Sarraj e Haftar: vuole arrivare a un rapido cessate il fuoco e proporre l’Italia come mediatore

Re: Guerra in Libia

19/12/2019, 11:24

certamente erdogan è più serio..

https://it.insideover.com/politica/trip ... e_redirect


Tripoli non si fida dell’Italia: ecco tutti i problemi per Di Maio

gli italiani a fare il pippotto sui migranti poverini
che non hanno piscina e wifi in libia,
a lesinare motovedette ecc.

mentre le bombe di haftar piovevano su tripoli,
li hanno fatti inkazza.re..
mò adesso di maio & co che vogliono??

Re: Guerra in Libia

22/12/2019, 16:23

mik.300 ha scritto:certamente erdogan è più serio..

https://it.insideover.com/politica/trip ... e_redirect


Tripoli non si fida dell’Italia: ecco tutti i problemi per Di Maio

gli italiani a fare il pippotto sui migranti poverini
che non hanno piscina e wifi in libia,
a lesinare motovedette ecc.

mentre le bombe di haftar piovevano su tripoli,
li hanno fatti inkazza.re..
mò adesso di maio & co che vogliono??


toh..

https://www.corriere.it/video-articoli/ ... re-turchia

Libia, Serraj al Corriere: «L‘Italia non ci ha aiutato e così abbiamo chiesto sostegno militare alla Turchia»
L’intervista al premier libico che difende l’accordo con la Turchia nonostante le ferme proteste italiane ed europee


e il governicchio italiano protesta pure!!

che teste di ka.zzo..

Re: Guerra in Libia

22/12/2019, 19:09

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:certamente erdogan è più serio..

https://it.insideover.com/politica/trip ... e_redirect


Tripoli non si fida dell’Italia: ecco tutti i problemi per Di Maio

gli italiani a fare il pippotto sui migranti poverini
che non hanno piscina e wifi in libia,
a lesinare motovedette ecc.

mentre le bombe di haftar piovevano su tripoli,
li hanno fatti inkazza.re..
mò adesso di maio & co che vogliono??


toh..

https://www.corriere.it/video-articoli/ ... re-turchia

Libia, Serraj al Corriere: «L‘Italia non ci ha aiutato e così abbiamo chiesto sostegno militare alla Turchia»
L’intervista al premier libico che difende l’accordo con la Turchia nonostante le ferme proteste italiane ed europee


e il governicchio italiano protesta pure!!

che teste di ka.zzo..

In un certo senso sarebbe stato un bene prenderne parte ma...con chi?, [8] ti immagini immergerci in una in guerra aiutando una fazione che poi saremmo stati odiati a futura memoria dall'altra metà di popolazione Libica?. [:291]
Devi ricordare che una guerra si sa quando si inizia e non si sa quando finisce e in che modo finisce! , per ora in Italia tutti ci vuole fuor che una guerra, un nostro intervento sarebbe stato possibile subito dopo la morte di Gheddafi e lo doveva attuare l'allora presidente dl consiglio Berlusconi, a quel tempo si che potevamo inserisci, ma allo stato attuale dopo che abbiamo lasciato lo spazio alle altre potenze è più difficile.

Re: Guerra in Libia

22/12/2019, 19:47

mik.300 ha scritto:mò si svegliano..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... e/5621896/

Di Maio vola in Libia e parla con al-Sarraj e Haftar: vuole arrivare a un rapido cessate il fuoco e proporre l’Italia come mediatore


Chissà che non lo scambiano per un pupo di gomma e non gli sparano addosso memori dell'ipocrisia del Berlusca verso Gheddafy, attaccato dai suoi compari NATO poco dopo, e fatto poi trucidare dai suoi nemici interni.

La NATO, gli anglo-americani e i loro amici cari fanno pena perfino ai vermi del fango, i Francesi sono la peggiore feccia dell'Europa.

Re: Guerra in Libia

22/12/2019, 20:42

bleffort ha scritto: un nostro intervento sarebbe stato possibile subito dopo la morte di Gheddafi e lo doveva attuare l'allora presidente dl consiglio Berlusconi, a quel tempo si che potevamo inserisci

Berlusconi a quel tempo pensava a inserire ben altro.

Comunque non abbiamo mai avuto possibilità di manovra, con Obama da una parte e Sarkozy e Merkel dall'altra, tutti compagni di loggia, tra risatine e obblighi... In Italia comandava Napolitano, come adesso comanda Mattarella. I presidenti del Consiglio sono solo figurine.

Re: Guerra in Libia

22/12/2019, 21:20

bleffort ha scritto:
mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:certamente erdogan è più serio..

https://it.insideover.com/politica/trip ... e_redirect


Tripoli non si fida dell’Italia: ecco tutti i problemi per Di Maio

gli italiani a fare il pippotto sui migranti poverini
che non hanno piscina e wifi in libia,
a lesinare motovedette ecc.

mentre le bombe di haftar piovevano su tripoli,
li hanno fatti inkazza.re..
mò adesso di maio & co che vogliono??


toh..

https://www.corriere.it/video-articoli/ ... re-turchia

Libia, Serraj al Corriere: «L‘Italia non ci ha aiutato e così abbiamo chiesto sostegno militare alla Turchia»
L’intervista al premier libico che difende l’accordo con la Turchia nonostante le ferme proteste italiane ed europee


e il governicchio italiano protesta pure!!

che teste di ka.zzo..

In un certo senso sarebbe stato un bene prenderne parte ma...con chi?, [8] ti immagini immergerci in una in guerra aiutando una fazione che poi saremmo stati odiati a futura memoria dall'altra metà di popolazione Libica?. [:291]
Devi ricordare che una guerra si sa quando si inizia e non si sa quando finisce e in che modo finisce! , per ora in Italia tutti ci vuole fuor che una guerra, un nostro intervento sarebbe stato possibile subito dopo la morte di Gheddafi e lo doveva attuare l'allora presidente dl consiglio Berlusconi, a quel tempo si che potevamo inserisci, ma allo stato attuale dopo che abbiamo lasciato lo spazio alle altre potenze è più difficile.


i francesi hanno le idee chiare,
mi pare..
ma noi siamo koglioni
quindi va bene così..
ho indovinato??

Re: Guerra in Libia

02/01/2020, 18:35

finchè i francesi armavano i libici di haftar,
tutto ok,
mò che entrano i turchi a protezione di al sarraj

allora i burattini dell'ue protestano..

https://www.corriere.it/esteri/20_genna ... 831c.shtml

Libia, la Turchia approva la mozione per l'invio delle truppe a sostegno del governo del premier Fayez al-Serraj
Il voto favorevole del partito del presidente Erdogan Akp e dei nazionalisti alleati del Mhp. Contrarie le opposizioni socialdemocratica, di sinistra e centrista. Non c'è la data di inizio delle operazioni. Ue: «No soluzione militare»

Re: Guerra in Libia

08/01/2020, 23:16

il governicchio italiano..
super coerente!!

dopo aver mollato gheddafi,
adesso molla sarraj..
per passare con haftar
quello che bombarda e fa strage di civili..
bell'affare!!


quando ho saputo che haftar era a roma
ricecvuto da conte il viscido
non c credevo...

invece di stare all'aja incriminato
per l'aggressione a tripoli
sta a palazzo chigi..
incredibile..

Re: Guerra in Libia

09/01/2020, 00:22

mik.300 ha scritto:il governicchio italiano..
super coerente!!

dopo aver mollato gheddafi,
adesso molla sarraj..
per passare con haftar
quello che bombarda e fa strage di civili..
bell'affare!!


quando ho saputo che haftar era a roma
ricecvuto da conte il viscido
non c credevo...

invece di stare all'aja incriminato
per l'aggressione a tripoli
sta a palazzo chigi..
incredibile..

Non ti passa per la mente che Sarraj e stato messo lì proprio da chi ha distrutto la Libia e ucciso Gheddafi?. [:291]

Re: Guerra in Libia

09/01/2020, 00:28

"Apriamo con una notizia che, se confermata, farà il giro del mondo. Il presidente del governo di Tripoli Al Sarraj sarebbe stato prelevato, all’atterraggio, da una milizia non meglio identificata e portato via, sotto sequestro o arresto."
https://scenarieconomici.it/colpo-di-sc ... e-di-maio/
Rispondi al messaggio