05/01/2020, 11:43
Zelman ha scritto:posto che non difendo trump, che probabilmente ha da guadagnare da una "guerra" distrattiva della sua situazione, ma il tizio ucciso non era una pecorella
05/01/2020, 12:32
FABIOSKY63 ha scritto:INFATTI è a TUTTI gli effetti un ASSASSINIO su commissione ORDINATO dal presidente degli Usa...che ha violato QUALCHE decina di convenzioni e trattati INTERNAZIONALI per "rispettare" la SUA personale agenda delle "priorità di comodo" consentitegli dalla POLTRONA che occupa...![]()
è L'INIZIO dell'ennesima SCHIFEZZA a danno degli Americani e dell'umanità PERPETRATA "in nome" di una giustizia che tale NON è e che PUO' condurci alle soglie della WWIII se l'Europa non presta la DOVUTA attenzione!..STIAMO ATTENTI!..![]()
![]()
bella NON è!..
05/01/2020, 14:02
mik.300 ha scritto:c sono modi di vincere le guerre sbagliati
e modi giusti..
sparare un missile a tradimento
da 10.000 metri
è un modo sbagliato..
come detto sopra qui c'è lo zampino di netaniau
ha bisogno di una guerra a tutti i costi
x stare a galla..
L'uccisione del generale e la bolla finanziaria
di Federico Fioranelli
L’uccisione del generale Soleimani, potente capo dell’unità speciale Al Quds dei Guardiani della rivoluzione iraniana, non è l’atto di un pazzo alla guida della nazione più potente del mondo da un punto di vista militare che crede di giocare alla Playstation.
Lo scopo degli Stati Uniti è quello di creare le condizioni per giustificare l’enorme spesa militare ed evitare un crollo di Borsa e la crisi economica.
In questo momento, infatti, si registra un boom borsistico e un clima di euforia nei mercati che dà luogo a bolle nei prezzi delle attività finanziarie.
Tutto ciò può innescare una crisi dell’intero sistema economico. Infatti, la crisi potrebbe cominciare nel momento in cui le banche, data la crescente richiesta di prestiti da parte degli operatori, iniziano ad incrementare il costo del denaro per ridurre i finanziamenti concessi o quando la banca centrale attua una politica monetaria restrittiva.
Nel momento in cui gli investitori dovessero vedere disattese le loro aspettative di aumento del prezzo, ad esempio in seguito ad un incremento dei tassi di interesse, essi inizierebbero a liquidare le proprie attività.
La prevalenza sul mercato di offerenti comporterebbe un ulteriore crollo dei prezzi delle attività.
A quel punto, fallirebbero le banche, che vedrebbero svanire la restituzione dei prestiti concessi agli operatori in posizione speculativa e, di conseguenza, le unità che hanno rapporti con queste istituzioni finanziarie.
Si determinerebbe così una contrazione del livello degli investimenti e la riduzione dell’occupazione, del reddito e della produzione.
Pertanto, in una situazione di questo tipo, soltanto un forte incremento della spesa pubblica militare impedirebbe il crollo di Borsa ed eviterebbe la crisi economica.
Pensiamo all’11 settembre 2001. La crisi finanziaria (causata dallo scoppio della Internet bubble) e i timori sul rallentamento della produzione degli Stati Uniti vengono superati soltanto in seguito all’attentato, quando cioè si determinano le condizioni per incrementare la spesa militare.
Per questo motivo, l’eliminazione di un capo militare così potente costituisce semplicemente il pretesto per innescare una reazione militare dell’Iran e giustificare l’aumento delle spese militari da parte degli Stati Uniti.
Notizia del: 04/01/2020
Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-luccisione_del_generale_e_la_bolla_finanziaria/82_32423/
05/01/2020, 14:10
05/01/2020, 14:43
05/01/2020, 16:44
Morley ha scritto:E sia la guerra totale, allora, anche a casa loro.
05/01/2020, 17:06
05/01/2020, 20:51
05/01/2020, 22:38
TheApologist ha scritto:Zelman ha scritto:...
Comunque voglio dire... Chi pretende di voler fare la "guida del mondo libero" (è ironico) non può dronare gente a destra e a manca. Sennò che esempio da? Nessuno, anzi, poi tutti si sentono legittimati a fare lo stesso... Stavolta Trump ha toppato alla grande. L'eccezionalismo yankee poteva andar bene un secolo fa, ADESSO NO, non sono più gli unici galli nel pollaio.
05/01/2020, 22:46
Morley ha scritto:https://www.open.online/2020/01/05/liran-annuncia-arricchimento-uranio-senza-limiti-tv-di-stato-via-dallaccordo-sul-nucleare-del-2015/
4) Si divertono come al Colosseo.
05/01/2020, 23:48
Iktamool ha scritto:TheApologist ha scritto:Zelman ha scritto:...
Comunque voglio dire... Chi pretende di voler fare la "guida del mondo libero" (è ironico) non può dronare gente a destra e a manca. Sennò che esempio da? Nessuno, anzi, poi tutti si sentono legittimati a fare lo stesso... Stavolta Trump ha toppato alla grande. L'eccezionalismo yankee poteva andar bene un secolo fa, ADESSO NO, non sono più gli unici galli nel pollaio.
La guida del mondo libero? Ma quello lí é un bel pollo che stará lí fino a quando fará comodo e poi... avanti il prossimo.
06/01/2020, 00:12
Zelman ha scritto:
- l'iran ha detto che alla prossima azione militare usa cancellerà israele dalle carte geografiche, vi sembra una cosa ragionevole?
06/01/2020, 01:02
TheApologist ha scritto:Zelman ha scritto:
- l'iran ha detto che alla prossima azione militare usa cancellerà israele dalle carte geografiche, vi sembra una cosa ragionevole?
Si sono 30 anni che lo dicono, ma Israele è ancora lì più vispo che mai.
Sarà ragionevole dal loro punto di vista, dato che sanno benissimo che gli Usa sono il braccio, ma la mente è Bibi.
Certo, se cancellano il piccolo Stato, poi saranno cancellati pure loro per rappresaglia, credo che questo lo sappiano molto bene.
06/01/2020, 01:24
Zelman ha scritto:
- l'iran ha detto che alla prossima azione militare usa cancellerà israele dalle carte geografiche, vi sembra una cosa ragionevole?
10/01/2020, 10:47