Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 363 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 05/02/2020, 10:35 
e siamo solo all' inizio :

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... e0674.html

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... e6651.html

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... e4d55.html

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... 2cd7a.html



zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 05/02/2020, 11:14 
A RAI NEWS 24 ,

" vengono usati farmaci che solitamente servono per contrastare l ' IHV "



zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 05/02/2020, 12:56 
Quindi la scoperta indiana della presenza di sequenze di HIV potrebbe essere vera



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 06/02/2020, 12:11 
profezie di zio ot ....

Le terre rare sono ovunque, ma solo la Cina le estrae.

L'impatto ambientale è devastante


https://www.dday.it/redazione/30986/ter ... ina-huawei

prevedo un crollo del cloud mobile ,,,,prezzi destinati a salire alle stelle...

se ci vogliono almeno 3 anni prima di iniziare ad estrarre in modo utile .

iphone e smart da buttare nel cesso ....


zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 06/02/2020, 12:21 
Proprio ora su rai news 24 :

" allo spallazzani i 2 coniugi cinesi vengono curati con 2 farmaci ; uno solitamente usato contro HIV e l' altro verso EBOLA .... "

[xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(]

poi un servizio sulla cina-africa- coronavirus

[xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(]



zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 07/02/2020, 10:40 


Voli cargo ancora fermi fra Italia e Cina nonostante il via libera di Enac


Nonostante l’Ente Nazionale Aviazione Civile abbia rimosso lo stop ai voli freighter fra Italia e Cina ormai da quasi una settimana, al momento gli aerei delle compagnie all cargo che sono tornati a operare sono pochissimi. In una nota Anama, l’associazione italiana degli agenti merci aree, spiega che “i voli cargo per la Cina e Taiwan sono stati riaperti: nonostante ciò al momento non ci risulta ci siano voli in partenza dall’Italia a causa del concomitante capodanno cinese che non consente ai vettori di avere viaggi di ritorno.



Anche su Hong Kong, “nonostante i voli merci siano stati riaperti, risultano esserci pochi voli in partenza per i prossimi giorno, con spazio molto limitato”. Fra le compagnie aeree pronta a riattivare i voli freighter fra Italia e Hong Kong figura Cathay Pacific.



Anama precisa ancora nella sua nota che “i voli passeggeri per Taiwan e Hong Kong sono indissolubilmente legati a quelli per la Cina per cui non è possibile, allo stato attuale, che vengano riaperti i voli passeggeri verso queste destinazioni”. Ciò significa che la capacità cargo belly su queste rotte è azzerata. In questa situazione gli unici a lavorare (con rendimenti elevati) sono i chachar aerei.



L’associazione degli agenti aerei merci conclude affermando: “Abbiamo richiesto a Fiata, la nostra federazione mondiale, di monitorare la situazione relativa a eventuali soste collegate allo stato di emergenza attuale, sulla falsariga di quanto stanno facendo per la via mare”. Nei giorni scorsi, infatti, Fiata si era preventivamente mossa per chiedere ai vettori marittimi un atteggiamento responsabile nell’applicazione di surcharge per le soste delle merci nei porti a causa del parziale blocco dell’attività in banchina e più in generale nella catena logistica delle merci in Cina.


https://aircargoitaly.com/voli-cargo-an ... a-di-enac/



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 07/02/2020, 10:58 
Guarda su youtube.com


fateci caso: ormai sono tot giorni chetutto è fermo eppure c' è una nebbia da smog pazzesca ...

consiglio di vedere il video qui :

https://www.repubblica.it/esteri/2020/0 ... 247879790/


zio ot [:305]



Guarda su youtube.com



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 09/02/2020, 15:17 
corrige


Ultima modifica di barionu il 09/02/2020, 15:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 09/02/2020, 15:17 
corrige 2,

ma che c ... ???'


Ultima modifica di barionu il 09/02/2020, 15:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 09/02/2020, 15:17 
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5698176/





Tornare dalla Cina è stato un incubo, la fobia Coronavirus anche peggio.

E ora c’è chi vuole denunciarmi




di Gianluigi Perrone*

Quando la mia collega Xiao Mei mi ha portato una mascherina in ufficio per questa “nuovo raffreddore” (xinda gamao) ho pensato “rieccoci”.

Nel 2013, un anno dopo il mio trasferimento a Pechino, passavo in macchina attraverso la bidonville di Dalianpo, dove vidi un bambino completamente nudo coperto di catrame vivere nelle baracche insieme a una capra. Ero lì per cercare delle location per delle riprese e invece mi sono beccato la febbre a 40 per dieci giorni, con tosse forte e bronchite, gli stessi sintomi del morbo che sta terrorizzando mezzo mondo.

Era il Coronavirus. Infatti questo di cui parliamo adesso non è che un vecchio amico che si presenta di tanto in tanto sul territorio cinese, ogni volta in una forma diversa ma sempre lì dove le condizioni igieniche sono estremamente precarie. Anche questa volta potevo farcela ad affrontarlo, ma non posso prendermi la responsabilità di farlo poiché tra le mie braccia ho la Luna.

Parlo di Isabella Luna, mia figlia, nata qui a Pechino da soli tre mesi. Il virus non ci faceva paura finché qualcosa non è iniziato a cambiare a Pechino. La madre di Isabella è russa, e pareva non essere preoccupata fino a quando non hanno cominciato a chiudere i voli. Nella nostra idea di neo-genitori potevamo stare chiusi dentro casa finché la situazione non si fosse tranquillizzata, ma non potevamo rischiare di essere bloccati in Cina senza poter andare altrove. Non potevamo rischiare per Isabella se le cose non fossero diventate seriamente rischiose.

Il giorno che il Consolato italiano mi consegna il visto per la madre di Isabella mi dicono “andate via prima che chiudano i voli con l’Italia. Noi saremo gli ultimi ad andarcene”.



Sembrava di sentire frasi da La Città verrà distrutta all’alba di George Romero,

ma mentre cercavo di prenotare un diretto per il primo viaggio in aereo della piccola Isabella, proprio mentre sto ultimando il pagamento online si apre un pop up che dice che il volo ha un altro prezzo, e la cifra e innaturalmente alta. Hanno trovato due casi in Italia. Il governo italiano ha chiuso tutti i voli diretti. Il primo viaggio di Isabella sarà più complicato di quanto sembri.


Coronavirus, frontiere italiane aperte ma i visti per la Cina sono sospesi e il traffico aereo dall’Italia a Pechino è bloccato
Proviamo Emirates, è sempre la più comoda. Volo via Dubai. Prenoto, pago e poi “puff!”. I soldi ritornano indietro e la prenotazione viene rifiutata. Ok, proviamo Etihad Airway. Questo dovrebbe andare. In aeroporto per la prima volta Isabella incontra “la gente”. Non ci sono molte persone. All’entrata ti controllano la temperatura e se hai sintomi, se quindi puoi infettare qualcuno con tosse o starnuti, non passi. Eppure c’è una grande massa di gente al check-in, tutti con la mascherina, e moltissimi cinesi che hanno assaltato le sempre meno linee aeree che accettano prenotazioni.

Il check-in non parte. Non annunciano alcun ritardo ma non parte. Chiediamo informazioni e sono stranamente reticenti, allora mando a casa subito mamma e bimba, perché se c’è un unico posto dove c’è rischio di contagio è proprio l’aeroporto. Il volo viene rimandato ma non cancellato, e ci dicono che ci chiameranno nel pomeriggio dell’indomani. Dopo capirò che è una maniera diplomatica per non dire ai viaggiatori cinesi che non possono volare e creare comunque un filtro attraverso il quale noi, con Isabella, passiamo.

La bambina per la prima volta sull’aereo mi guarda sorpresa ma felice per questa sensazione nuova: volare. Due scali e poi un trasferimento in Puglia, a Manduria, dove vive la mia famiglia, non sono semplici e arriviamo in serata stremati. Però arriviamo. Il giorno dopo la mia prima preoccupazione è di andare in Questura, per comunicare il nostro arrivo e chiedere del protocollo per chi viene dalla Cina.

Poche ore dopo sono in contatto con il ministero della Salute che mi interroga sui nostri movimenti nelle due settimane precedenti al volo. Infatti l’opinione pubblica si focalizza sulla quarantena dopo l’arrivo, ma mi meraviglia come nessuno abbia capito che è necessario indagare se si sono frequentati luoghi affollati, se si sono incontrate persone che fossero ammalate o con il raffreddore, se si è indossata la mascherina uscendo di casa, se si è avuto a che fare con qualcuno di Wuhan. Niente di tutto questo per noi. Isabella è così piccola che la vita mondana è un miraggio e durante il Chinese New Year la città è così deserta che possiamo solo rimanere a casa.

Il ministero della Salute ci congeda suggerendoci di metterci in auto-quarantena, controllando la temperatura e i sintomi ogni giorno, e facendo attenzione ad indossare la mascherina se andiamo al cinema o in discoteca, cosa che vedo molto remota visti i ritmi della piccola. La notizia fa anche il giro dei giornali locali ed è lì che comincia la follia. Qualcuno mi mostra commenti su Facebook: “tornatevene in Cina”, “non li voliamo qui” (sic), “se gli date fuoco, mi raccomando non all’aperto che il virus continuerebbe a diffondersi”. Non mi sorprende che l’intolleranza arrivi a scrivere queste cose di una neonata, ma è bene non smettere mai di indignarsi.

Eppure il massimo arriva quando mi dicono che due persone hanno (o hanno intenzione) di denunciarci. Non si sa per cosa. So che non gli è venuto mai in mente che qualcuno possa avere già un tale senso civico da decidere di prendere precauzione già da sé prima, che venendo da una famiglia di medici dove si lava persino l’immondizia prima di portarla nella differenziata forse non pensiamo di sgattaiolare come dei topi nel loro sistema immunitario, che la mia priorità è la saluta della mia bambina prima di tentare di contaminare il Tavoliere.

Coronavirus, il video del rettore dell’Università per stranieri di Siena con gli studenti cinesi: “Ci sono virus più pericolosi, come il razzismo”
Tutto penso si riduca nel sarcasmo di “non li voliamo qui”, “no, ma sono loro a volare da noi”, ma poi comincio a vedere nervosismo intorno a me, e la gente che comincia a isolarti anche se informi pubblicamente che se non c’è trasmissione di saliva, se non mi baci con la lingua, se non bevi dal mio bicchiere, se non ti sputo in bocca, anche se fossi infetto (e a quanto pare non lo sono) non potrei mai attaccarti.

La piccola Isabella deve rimanere dentro casa a spiare il sole da dietro le tende, finché la follia non sarà passata, e ci affidiamo al buonsenso di coloro che non si piegano alla paura e ai tanti che hanno scritto con solidarietà. E mentre guardo il tg con Isabella in braccio apprendo che la Cina ha dimezzato i dazi agli Stati Uniti (in cambio del vaccino e di misericordia mediatica?)


, e penso che la vera vittima del coronavirus sarà la Terza Guerra Mondiale.


* Ceo di Polyhedron VR Studio a Pechino




---------------------------------------


anche

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it ... iglia.html


da cui :


Dopo quanto tempo le autorità cinesi hanno fornito indicazioni alla popolazione sul contagio?


«Potrei rispondere tempestivamente, visto che presto le mascherine e i dispenser per disinfettarsi le mani sono comparsi subito in giro. Tuttavia ci sono degli indizi sospetti sul fatto che l’informazione girasse già da molto prima. Per prima cosa io avevo un lavoro durante il Capodanno Cinese che è stato cancellato improvvisamente.

Inoltre c’è un altro aspetto che mi fa riflettere.

La Russia, che ha rapporti stretti con la Cina e moltissimi expat che vivono qui, stranamente non ha avuto casi di Coronavirus.

Mi dicono che per motivi misteriosi le comunicazioni via terra tra Cina e Russia erano già state bloccate a dicembre.

Questa è una notizia inedita e abbastanza eclatante»



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 10/02/2020, 12:27 
Coronavirus: sopravvive

fino a 9 giorni sulle superfici


Il coronavirus può rimanere infettivo sulle superfici degli oggetti a temperatura ambiente fino a 9 giorni. In compenso non è molto resistente e bastano detergenti a base di candeggina o disinfettanti a base di alcol o acqua ossigenata per ucciderlo. A far luce è una revisione di studi, pubblicata sul Journal of Hospital Infection.

I ricercatori della University Medicine Greifswald, in Germania, hanno rivisto la letteratura su tutte le informazioni disponibili sulla persistenza dei coronavirus umani e animali su superfici inanimate e sulle strategie di inattivazione con agenti biocidi utilizzati normalmente per la disinfezione chimica nelle strutture sanitarie.


L'analisi di 22 studi rivela che i coronavirus umani come quello della sindrome respiratoria acuta grave (Sars), della sindrome respiratoria del Medio Oriente (Mers) o i coronavirus umani endemici (HCoV) possono persistere su superfici inanimate come metallo, vetro o plastica fino a 9 giorni, ma possono essere inattivati in modo efficiente nel giro di un minuto attraverso procedure di disinfezione delle superfici con alcol etilico (etanolo al 62-71%), acqua ossigenata (perossido di idrogeno allo 0,5%) o candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,1%). "Poiché non sono disponibili terapie specifiche per 2019-nCoV - concludono i ricercatori, guidati da Günter Kampf - il contenimento precoce e la prevenzione di un'ulteriore diffusione saranno cruciali per fermare l'epidemia in corso".


----------------------------------


come prevedevo , con i cargo già completamente fermi

https://aircargoitaly.com/voli-cargo-an ... a-di-enac/

si blocca tutto il mercato con la cina .




zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 11/02/2020, 14:04 
--------------




SMARTPHONE, CROLLA LA PRODUZIONE GLOBALE PER IL CORONAVIRUS


PREVISIONI



Smartphone, crolla la produzione globale per il coronavirus


di Paolo Anastasio | 11 Febbraio 2020, ore 13:15



Smartphone, crolla la produzione globale per il coronavirusTELECOMS
Se il contagio da coronavirus continuerà fino a giugno in Cina, le vendite di smartphone nel paese potrebbero diminuire del 30% a 280 milioni di unità.

Se il contagio da coronavirus continuerà fino a giugno in Cina, le vendite di smartphone nel paese potrebbero diminuire del 30% a 280 milioni di unità, a fronte di stime precedenti di 400 milioni. I distributori cinesi sono in allarme per l’aumento delle giacenze dopo l’esplosione del virus, che ha colpito pesantemente le vendite.

Secondo alcune fonti, i tempi di giacenza degli smartphone sono passati da una media di 20 a 40 giorni a magazzino. Tempi raddoppiati per i modelli di tutti i principali produttori cinesi: Huawei, Oppo, Vivo e Xiaomi.

Al momento è impossibile prevedere quando la domanda di smartphone riprenderà a crescere in Cina.

Mercato globale, calo del 12% della produzione di smartphone nel primo trimestre
A livello globale, la produzione di smartphone potrebbe segnare una flessione del 12% nel primo trimestre del 2020, a 275 milioni di unità, secondo stime della società di ricerca taiwanese TrendForce, produzione ai minimi degli ultimi 5 anni.

Il virus peserà sulla produzione in diversi modi: in primo luogo sarà inferiore di quantità, a causa in primo luogo delle limitazioni alla popolazione cinese. Inoltre, il calo della domanda sarà un altro fattore negativo con cui fare i conti. Un altro problema saranno i ritardi nella fornitura di componenti chiave.

C’è da dire che il primo trimestre dell’anno è sempre un periodo di bassa stagione per gli smartphone e che i produttori mantengono sempre un buon livello di inventari prima del Capodanno cinese.

La graduale ripresa del lavoro dopo il 10 febbraio in Cina farà il resto.

Carenza di componenti
Nei prossimi mesi la carenza di componenti potrebbe diventare un problema più serio. Incertezza anche sulla performance industriale del secondo trimestre dell’anno. D’altra parte, secondo il report, la domanda di nuovi smarpthone non è destinata a sparire, ma ad essere rimandata nel tempo di pari passo con il contenimento del virus.

Samsung
Fra i primi sei produttori mondiali di smartphone, Samsung sarà quello che subirà meno i danni del virus nel primo trimestre del 2020, perché la sua produzione è localizzata in Vietnam e anche perché la casa coreana detiene una quota di appena il 2% del mercato cinese.

D’altro canto, i componenti degli smartphone Samsung provengono dalla Cina, il che ha portato ad un taglio del 3% della sua produzione nel primo trimestre a 71,5 milioni di unità.

Huawei
Huawei dal canto suo subirà un calo di vendite all’estero dovute al bando dei sui prodotti negli Usa. La produzione nei primi tre mesi dell’anno calerà del 15% a 42,5 milioni di smartphone.

Apple
Apple subirà dei rallentamenti nella produzione del nuovo modello di iPhone nel secondo trimestre, con problemi da risolvere sulla certificazione dei componenti. Secondo stime di TrendForce nel primo trimestre la produzione di iPhone diminuirà di circa il 10% a 41 milioni rispetto a stime precedenti di from 45,5 milioni di unità.

Xiaomi
Xiaomi conta dal canto suo in primo luogo sulle vendite online, e conta su una quota relativamente bassa al 9% del mercato cinese. Rispetto ad Oppo e Vivo, che contano primariamente sulle vendite in patria, Xiaomi non sarà altrettanto colpita dal contagio, con un calo stimato del 10% pari a 2,47 milioni di unità prodotte.

TrendForce diminuisce rispettivamente del 14% e del 15% le stime di produzione di Oppo e Vivo a 2,4 milioni e 1,7 milioni di pezzi prodotti.

L'autore


Paolo Anastasio




---------------------------


previsioni che trovo fin troppo ottimistiche ,,,


zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 11/02/2020, 18:02 
https://www.hdblog.it/lg/articoli/n5163 ... -mwc-2020/



Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, il consiglio della GSMA,

l'associazione degli operatori e produttori che organizza il Mobile World Congress,

si riunirà venerdì prossimo per decidere se annullare o meno la manifestazione.


Facebook ha da poco comunicato che non prenderà parte al MWC 2020: "Continueremo a collaborare con GSMA e i nostri partner e li ringraziamo per i loro sforzi", ha affermato un portavoce della società di Mark Zuckerberg.

Nelle scorse ore era arrivata anche la decisione di Intel. Nella dichiarazione rilasciata a Venture Beat da un portavoce dell'azienda si sottolinea come la priorità sia assicurare la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti e dei partner. Dietrofront anche per Vivo, tra le prime importanti aziende cinesi a rinunciare al MWC 2020 a causa della diffusione del virus, e come riporta il quotidiano spagnolo El Pais e Bloomberg, anche Mediatek. Ancora, sono arrivate le rinunce di Telnet Redes, prima azienda spagnola, Ciena Corporation, Rakuten, Viber, Dali Wireless, Accedian, AppsFlyer, F5 Network ed InterDigital. L'operatore Telenor ha invece dichiarato di ridurre la presenza e le attività.

Riassumendo, allo stato attuale, non parteciperanno alla fiera di Barcellona:

Accedian
Amazon
Amdocs
AppsFlyer
ASUS
Ciena
CommScope
Dali Wireless
Gigaset
Ericsson
F5 Network
Facebook
Iconectiv
Intel
InterDigital
LG
Mediatek
NTT DoCoMo
NVIDIA
RADWIn
Rakuten
Samsung presente ma a ranghi ridotti, Samsung Italia non ci sarà
Sony
TCL (no conferenza stampa)
Telenor presente ma a ranghi ridotti (valuta ulteriori variazioni)
Telnet Redes
Ulefone
Umidigi
Viber
Vivo
ZTE (no eventi)
L'elenco potrebbe ulteriormente ampliarsi nelle prossime ore.



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 12/02/2020, 04:39 
ma per quale motivo non capisco... È in Spagna la manifestazione qual'è il problema? La presenza di società cinesi? Sembra molto un mero boicottaggio nell'ambito della guerra economica alla Cina.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12162
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: LA TRUFFA - FREGATURA DELLE RINNOVABILI
MessaggioInviato: 12/02/2020, 11:20 
Guarda su youtube.com



Coronavirus: oltre 1.115 morti, oltre 45 mila contagiati

Si ferma la General Motors

General Motors sospende le attività per carenza di componenti

https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... b3295.html



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 363 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/05/2025, 06:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org