Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

Re: IL SEGNO DEL COMANDO

21/03/2020, 13:33

---------------------


LunI4KWp_o.jpg



oP5fMEHE_o.jpg



90236165_10221459724513471_1693560593279090688_n.jpg



90503784_10213964612264368_5991982215511146496_n.jpg



" Indimenticabile notte in casa di "O".

Che io possa essere dannato se accetto di nuovo un suo invito "


«21 aprile 1817, notte, ore 11. Esperienza indimenticabile, luogo meraviglioso, piazza con rudere di tempio romano, chiesa rinascimentale, fontana con delfini, messaggero di pietra, musica celestiale, tenebrose presenze».



O sta per Oberon, soprannome affibbiato da Byron a Sir Percy O. Delaney.

Nel 1817 abitava in un palazzo di Via delle Tre Spade, al numero 119










I LUOGHI

https://www.giornalepop.it/edward-e-il- ... l-comando/

https://www.davinotti.com/index.php?opt ... &Itemid=79

http://www.culturaitalia.it/opencms/vie ... a-coll_229



zio ot [:305]

Re: IL SEGNO DEL COMANDO

22/03/2020, 04:21

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_segno_del_comando

pietra milare dello sceneggiato tv italiano degli anni 60/70 per la regia di Daniele D'Anza...un capolavoro d'epoca... [:290]

regia, sceneggiatura, fotografia, attori, locations, TUTTO ha contribuito al successo e alla realizzazione di questa OPERA D'ARTE che adorna di simboli e simbolismi di tradizioni ed esoterismi policentrici ci conduce per mano esperta e naturale sesto senso alla conoscenza di alcuni viventi arcani che esulano dal pragmatismo giornaliero come anche dal paranormale spicciolo e ciarlatano... [:305]

Immagine

si può solo vedere e rivedere! imparando sempre qualcosa...un capitello di consapevolezza sulla mia strada di ragazzino -ancora un bimbo quando lo vidi nel '71- alla ricerca delle PRIME risposte importanti e molto poco discutibili con i miei coetanei dell'epoca... [:290]

questa è casa Tua, zio Ot...ottimo direi... [:264] [:301]

[:295]
Rispondi al messaggio