02/04/2020, 12:51
TheApologist ha scritto:mik.300 ha scritto:[i]secondo me il 14 aprile non riapre un bel niente,
Anche secondo me.
Ma poi c'è un altro "lasciapassare" da stampare??
Non andava bene quello di prima??
Ormai ho perso il conto, quanti ne hanno sfornati finora, 4 o 5?
02/04/2020, 13:15
vimana131 ha scritto:[wbf]Coronavirus, il tasso di letalità Regione per Regione e Paese per Paese: il 16,9% della Lombardia è record mondiale, Sicilia, Lazio e Toscana in linea con la Cina [DATI]
Coronavirus, tutti i DATI sul tasso di letalità in Italia e nel mondo: la Lombardia ha la percentuale più alta di morti sui contagiati, sfiora il 17% e non ha eguali nel mondo intero!
02/04/2020, 13:24
MaxpoweR ha scritto:
questi dati valgono 0 perchè non spaendo il numero reale dei contagiati che sono MILIONI se non un paio di decine di milioni non si può stabilire il tasso di letalità del virus.
02/04/2020, 13:26
barionu ha scritto:
Il numero dei fortunati vincitori è ancora incerto, ma non appare comunque esaltante: il prode assessore Gallera garantisce “tra i 12 e i 24 posti”.
Cifra piuttosto misera da qualunque parte la si guardi.
Misera in termini assoluti: i posti di terapia intensiva della sola Lombardia sono passati in un mese di emergenza da 700 a 1600: dunque l’ospedalino in Fiera aggiunge appena uno 0,7-1,4%.
Misera in rapporto all’enfasi da Minculpop dei media forzaleghisti, roba da battaglia del grano, da bonifica delle paludi pontine e da conquista di Addis Abeba.
Libero: “La resa del Conte. Il Nord combatte il virus per conto proprio. Lombardia e Veneto in rivolta. Fontana si fa l’ospedale da solo”.
Il Giornale: “Miracolo a Milano: finito il super ospedale”, “Abbiamo creato un modello per tutto il Paese” (editoriale di una firma super partes: Bertolaso),
“L’ospedale simbolo della riscossa dove chi si ammala ritroverà il respinto”, “Un hub post-emergenza”.
La Verità: “Milano e Bertolaso fanno il miracolo: ‘La più grande rianimazione d’Italia’”.
Misera, soprattutto, rispetto al budget (50 milioni e rotti) e agli annunci. Il 12 marzo il geniale “governatore” Attilio Fontana parlava di “un ospedale da campo modello Wuhan da 600 posti letto di terapia intensiva in una settimana”. Il 13 era già sceso a “500 letti”, ma accusava la Protezione civile di “non voler fornire quanto promesso” e s’impegnava a “fare da soli con fornitori internazionali”. Il 16 ingaggiava per la bisogna Guido Bertolaso che – assicurava il garrulo Gallera – “ha una fama internazionale e un nome che ha un peso sulla scena mondiale e può avere accesso a rapporti con aziende e governi”.
Intanto Fontana, quello che faceva da solo, tornava a piatire dalla Protezione civile. Il 17 B., dal confino in Costa Azzurra, donava 10 milioni e San Guido, ringraziandolo per il “gesto d’amore”, diceva che la somma bastava per il “reparto da 400 posti di terapia intensiva in Fiera”. I posti scendevano e i fondi crescevano (10 milioni da Caprotti, 10 da Moncler, 10 da Del Vecchio, 2,5 da Giornale e Libero, 1,5 dell’Enel e molte donazioni private anonime) e i respiratori arrivavano.
Ma non grazie a Bertolaso, bensì alla famigerata Protezione civile (“ce ne mandano 200”, trillò il loquace Gallera) e all’orrido commissario Arcuri (“ci ha assicurato materiali”, ammise l’acuto Fontana). Il 29 marzo Salvini twittò giulivo: “Promessa mantenuta, miracolo realizzato: 53 posti letto che possono arrivare a 241”, come se 600 o 500 fosse uguale a 241 o a 53. Ma era ancora ottimista, perché anche i 53 restano un sogno: il dg del Policlinico, Ezio Belleri, ricevendo in dono cotanto prodigio, precisa che i 53 si vedranno forse “alla fine della prima fase dei lavori”, mentre al momento siamo fra i 12 e i 24.
Che il sagace Fontana, facendo buon peso, porta a “28 posti”. Non proprio la “terapia intensiva più grande d’Italia” strombazzata all’inaugurazione dell’altroieri dal governatore mascherato.
A proposito: che diavolo hanno inaugurato l’altroieri, visto che il grosso del presunto ospedale è ancora un cantiere e i letti “pronti subito” (cioè fra cinque giorni) sono tra un ventesimo e un decimo della metà di quelli annunciati?
Nello stesso lasso di tempo (14 giorni) le donazioni private di Fedez, Ferragni &C. han consentito di ampliare di 13 posti la rianimazione del San Raffaele senza tanto clamore.
Ancor meglio ha fatto il Sant’Orsola di Bologna, che in soli 6 giorni ha creato un nuovo padiglione di terapia intensiva da 30 posti senza rompere i maroni a nessuno né consultarsi con Fontana&Bertolaso.
A Bergamo, in meno di due settimane, gli alpini con l’aiuto di russi, cinesi e cubani han tirato su un ospedale da campo da 140 posti, fra terapia intensiva e subintensiva, che è il decuplo del miracolo a Milano (quindi, col metro di Fontana&C., dev’essere il più grande della galassia). E l’han fatto in silenzio, senza grancasse, trichetracche e cotillon.
E senza cerimonia di inaugurazione, cioè senza quell’immondo e contagioso assembramento di assessori, politici, giornalisti, cineoperatori, fotografi, saprofiti, umarell e professionisti del buffet accalcati l’uno sull’altro visto alla Fiera di Milano: roba che, se fosse avvenuta per strada, li avrebbero arrestati tutti in blocco per epidemia colposa o forse dolosa.
Subito dopo, Attilio The Fox s’è scagliato contro la ministra Lamorgese, pericolosamente competente e rea di aver precisato che i bambini hanno diritto al passeggio almeno quanto i cani.
Quindi noi restiamo strafelici se a Milano c’è un nuovo ospedale, sia pure da 12/24 posti che si riempiranno in tre secondi. Ma, con 50 milioni di donazioni, si poteva fare qualcosina in più (o è normale che ogni posto letto costi 4 o 2 milioni?).
Avremmo preferito se chi ha inaugurato il Berto-Hospital non ne avesse chiusi a decine nell’èra Formigoni e ne avesse aperto qualcuno coi miliardi regalati alle cliniche private.
E ora preferiremmo che la giunta lombarda si assumesse le proprie responsabilità, anziché tentare goffamente di nascondere dietro le parate e le trombette il record mondiale di morti della Lombardia e la Caporetto della sua “sanità modello”.
Gli ospedali, anche di un solo posto letto, sono utilissimi.
Purché i mercanti in Fiera non li trasformino in baracconate elettorali.
Nello stesso lasso di tempo (14 giorni) le donazioni private di Fedez, Ferragni &C. han consentito di ampliare di 13 posti la rianimazione del San Raffaele senza tanto clamore.
TheApologist ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
questi dati valgono 0 perchè non spaendo il numero reale dei contagiati che sono MILIONI se non un paio di decine di milioni non si può stabilire il tasso di letalità del virus.
Ma infatti non so perché continuano ad emettere queste cifre per fare allarmismo.
Che mi sembra non funzioni, tra l'altro, visto che la gente in alcune zone continua ad andare a zonzo che è un piacere...
Tra due settimane faremo l'ennesima conta dei morti, per colpa di quei ******** che vanno a fare la spesa 15 volte a settimana pur di uscire.
02/04/2020, 14:01
02/04/2020, 14:07
02/04/2020, 14:27
TheApologist ha scritto:Ma infatti non so perché continuano ad emettere queste cifre per fare allarmismo.
Che mi sembra non funzioni, tra l'altro, visto che la gente in alcune zone continua ad andare a zonzo che è un piacere...
Tra due settimane faremo l'ennesima conta dei morti, per colpa di quei ******** che vanno a fare la spesa 15 volte a settimana pur di uscire.
02/04/2020, 14:30
02/04/2020, 14:30
MaxpoweR ha scritto:Non mi stupisco affatto, mi stupisce che chi conscio di ciò incensa queste baracconate spacciandole come grandissime eccellenze, quando sono solo centrali di corruzione (Bertolaso è un maestro in questo, preso non a caso eh) e continueranno ad affidarsi a questi papponi corrotti per poi sbraitare non si sa bene contro chi, quando la colpa è solo loro;
nel mentre le VERE eccellenze, da nord a sud, tra cui va annoverato ilo COTUGNO di Napoli, non citato, fanno quel che devono, salvano vite aprono nuovi padiglioni (senza generare NUOVI FOCOLAI come fatto dall'ospedalino in privilegia di Brescia mi pare, ad inizio epidemia) tutto grazie al contributo pubblico ed alle donazioni private senza scassare il cavolo una settimana, fare pompose conferenze stampa e facendosi fare i titoloni sui giornali.
Finchè c'è gente che abbocca a ste coglionate sto paese non cambierà mai.
02/04/2020, 14:31
sottovento ha scritto:Scusate ma la eventuale ripresa delle attività non era prevista per il 15 Aprile prossimo? (o almeno in modo graduale)? Altrimenti dove si trovano i soldi (molti) per tenere le aziende chiuse e la gente in casa per periodi più lunghi?
02/04/2020, 14:33
Robiwankenobi ha scritto:sottovento ha scritto:Scusate ma la eventuale ripresa delle attività non era prevista per il 15 Aprile prossimo? (o almeno in modo graduale)? Altrimenti dove si trovano i soldi (molti) per tenere le aziende chiuse e la gente in casa per periodi più lunghi?
In teoria si, se i numeri continuano a scendere. Sennò si vedrà, di certo i soldi tanto promessi ancora non si vedono!!
02/04/2020, 14:35
sottovento ha scritto:Scusate ma la eventuale ripresa delle attività non era prevista per il 15 Aprile prossimo? (o almeno in modo graduale)? Altrimenti dove si trovano i soldi (molti) per tenere le aziende chiuse e la gente in casa per periodi più lunghi?
02/04/2020, 14:38
sottovento ha scritto:E quì ti volevo!! I numeri, ma quali numeri? qualcuno ipotizzava di fare i test su anticorpi o finanche i tamponi a tutta la popolazione (ma quanto ci si metterebbe???).