09/04/2020, 14:53
wildwind ha scritto:TheApologist ha scritto:Attendiamo solo l'efficacia accertata del brodo di pollo...
E della zuppa di miso. (Secondo me è ottima per fortificare il sistema immunitario,comunque).
09/04/2020, 15:06
Robiwankenobi ha scritto:Io provata.... Mi fa vomitare.... Meglio altro per fortiFICAre
09/04/2020, 15:08
TheApologist ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Io provata.... Mi fa vomitare.... Meglio altro per fortiFICAre
Stiamo prendendo una brutta piega qua, dev'essere la quarantena...
09/04/2020, 15:09
TheApologist ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Io provata.... Mi fa vomitare.... Meglio altro per fortiFICAre
Stiamo prendendo una brutta piega qua, dev'essere la quarantena...
09/04/2020, 16:58
09/04/2020, 17:01
09/04/2020, 17:04
09/04/2020, 17:51
vimana131 ha scritto:Coronavirus, medici milanesi: "Già a gennaio strane polmoniti"
Anche a Milano i medici di famiglia "già da gennaio avevano riscontrato numerosi casi, molto più frequenti degli altri anni, di polmoniti 'strane' a lenta e difficoltosa risoluzione, poco rispondenti alla terapia antibiotica. E quando erano state eseguite radiografie di controllo, si erano identificate come polmoniti interstiziali". E' la segnalazione che emerge da un'indagine condotta su un gruppo di medici di famiglia del capoluogo lombardo e provincia, che l'Adnkronos Salute ha potuto visionare. A promuoverla un collega della metropoli, Irven Mussi, che sottolinea anche come ora il contagio da nuovo coronavirus potrebbe essere sempre di più un 'affare di famiglia', a giudicare da quanto emerge dall'osservatorio privilegiato dei camici bianchi di fiducia.
Raccogliendo le risposte dei colleghi nel corso dell'indagine, a colpire Mussi è stato in primo luogo il fatto che "numerosi avevano aggiunto ai dati richiesti un'osservazione" relativa al mese di gennaio. Parlavano appunto di strane polmoniti, riscontrate "ben prima dello scoppio ufficiale in Italia dell'epidemia". La descrizione è molto dettagliata e collima con le caratteristiche della Covid. "Ci ha molto stupito che numerosi colleghi, senza una nostra richiesta, abbiano ritenuto importante segnalare questa non prevista alta incidenza di polmoniti già da gennaio. Queste segnalazioni potrebbero far pensare che Covid-19 fosse già presente e diffuso ben prima del fatidico 21 febbraio e meritano indagini specifiche in merito", suggerisce Mussi. Quanto alla situazione oggi, "a nostro giudizio attualmente le nuove infezioni hanno sempre più un carattere intrafamiliare, anche per le gravi difficoltà all'isolamento dentro casa per molte persone. E' indispensabile - chiede Mussi - prevedere possibilità concrete alternative di quarantena sia per i dimessi ancora Covid positivi che per i nuovi infettati". Ma anche, conclude, "l'identificazione precoce e l'isolamento dei contatti".
https://www.adnkronos.com/salute/sanita ... qIS9K.html
09/04/2020, 18:44
09/04/2020, 18:50
Tempus1891 ha scritto:In Cina hanno separato i nuclei familiari al loro interno per portare via i contagiati e isolarli in apposite strutture. Qua sarebbe inimmaginabile.
09/04/2020, 23:42
09/04/2020, 23:52
Angel_ ha scritto:Guarda su youtube.com
10/04/2020, 01:29