Zelman ha scritto:
di questa condizionalità tolta ho sentito parlare in questi giorni da gente dentro il pd...
![Meditativo [:296]](./images/smilies/UF/meditativo.gif)
cosa si sa in più per dire che non è vero?
I prestiti hanno tutti delle condizioni, per definizione. Non esiste che qualcuno ti presti soldi per poi dire "fai te"! XD
I piddini raccontano balle perché è il loro lavoro.
Mi dispiace che i grilli gli vadano dietro pur di mantenere quattro poltrone sotto il culo. Ma Vabbè, che si fottano.
Comunque è tutto l'impianto di questi "fondi" che errato in toto... Dev'essere la BCE a comprare titoli e a garantire i debiti dei singoli stati, non devono essere gli Stati a mettere soldi dentro fondi per poi prestarseli ad interesse! Ma che roba è?!
Ma questo, come diceva Amato, fa sempre parte del dogma secondo cui gli "stati non devono essere aiutati", devono rialzarsi da soli grazie ai "mercati". E se i mercati scappano, interviene l'Ue e il paziente muore. Vedi Grecia.
Se non hanno intenzione di dare alla BCE un ruolo da banca centrale vera e propria, questo neanche in condizioni emergenziali, non ha più alcun senso restare in Europa per Italia, Francia, Spagna. Sfiga vuole che questi tre Paesi siano governati dai legulei dell'UE, i "progressisti" che fanno di tutto per calciare in avanti il barattolo, pure farci crepare di fame, se necessario.. Con Salvini/Meloni, LePen e Abascal in Spagna avremmo avuto la gente giusta al posto giusto nel momento giusto per archiviare la pratica UE tutti insieme.
Così non è, purtroppo. Andrà come con i nazi nell'ultima guerra, resisteranno fino alla disfatta totale.
comunque a parte il mes come fondo da cui prendere ad interesse anche i propri soldi,
però la bce può "comprare i titoli"... uhmmmmm