23/04/2020, 18:33
23/04/2020, 18:43
Robiwankenobi ha scritto:Ma perché da noi queste zecche possono fare il bello e cattivo tempo?
Ma quando daranno l'ok per sbatterli in gabbia a tempo indeterminato??
Coronavirus, anarchici in corteo a Torino contro i divieti anti Covid: bloccati dalla polizia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 79954/amp/
23/04/2020, 18:44
Robiwankenobi ha scritto:Ma perché da noi queste zecche possono fare il bello e cattivo tempo?
Ma quando daranno l'ok per sbatterli in gabbia a tempo indeterminato??
Coronavirus, anarchici in corteo a Torino contro i divieti anti Covid: bloccati dalla polizia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 79954/amp/
23/04/2020, 18:58
Tempus1891 ha scritto:Robiwan, ma a Milano com'è la situazione? Si legge che i contagi non smettano di salire. La gente continua ad affollare i mezzi pubblici?
23/04/2020, 19:16
23/04/2020, 19:19
23/04/2020, 19:21
MaxpoweR ha scritto:quindi Didier Raoult nei suoi studi se li è inventati i risultati? E' stato fortunato? qua veramente è meglio non prendere un bel niente ed affidarsi alla risposta del proprio corpo. O la va o la spacca.
23/04/2020, 19:32
24/04/2020, 09:00
24/04/2020, 09:14
wildwind ha scritto:Ogni tanto una voce fuori dal coro.
"Covid19 si spegne da solo. A maggio usciremo e potremo andare in vacanza in Italia"
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/coronavirus_immunologo_le_foche_vacanza_ultime_notizie_22_aprile_2020-5185598.html
24/04/2020, 09:17
Sul Coronavirus ormai è censura dichiarata.
[...] In parole povere tutti pensano che i 24mila decessi da Coronavirus si aggiungano al totale dei morti, ma non sembra vero, il totale da inizio anno o da dicembre forse non è cambiato. Non abbiamo certezze, avanziamo un dubbio.
La risposta definitiva in Italia non l’avremo fino ad agosto quando l’Istat pubblica i dati totali, ma in Francia ce l’abbiamo già ed è esattamente così: il Coronavirus non ha fatto aumentare la mortalità della stagione.
Anche estrapolando dai 4mila decessi che indica il Ministero da inizio epidemia sul campione di 19 città, avremmo però un valore di 10 o 12mila morti in più (finora) che rientra nel range stagionale di variazione (che ripetiamo è in media di 18mila morti per il periodo 2012-2018 in Italia). Se poi includendo i dati da dicembre o gennaio si nota una diminuzione per altre cause di polmonite a livello nazionale, allora nel suo complesso non si comprende perché stiamo chiudendo tutto da mesi.
Il fatto che in Francia sulla base di dati completi si è dimostrata questa tesi ci conforta nel pensare che bisogna discuterne e che potrebbe valere anche per noi. Perché se quest’anno anche in Italia non sta in realtà morendo più gente degli altri anni (complessivamente e da inizio anno), non esiste un’ emergenza di proporzioni tali da giustificare la perdita delle libertà fondamentali, la distruzione dell’economia italiana, la perdita del 10% del PIL e la creazione di miseria e disperazione.
https://comedonchisciotte.org/sul-coron ... ichiarata/
24/04/2020, 09:57
argla ha scritto:
Segnali che la ripresa sarebbe possibile ci sono ma sembra che faccia più comodo continuare a segregare e mutilare l' economia.
24/04/2020, 10:44
TheApologist ha scritto:argla ha scritto:
Segnali che la ripresa sarebbe possibile ci sono ma sembra che faccia più comodo continuare a segregare e mutilare l' economia.
Certo, almeno finché non ci avranno incatenati col Mes e gli altri baggheddi, poi l'emergenza finirà e ci svuoteranno le tasche...
24/04/2020, 11:08
argla ha scritto:Sul Coronavirus ormai è censura dichiarata.
[...] In parole povere tutti pensano che i 24mila decessi da Coronavirus si aggiungano al totale dei morti, ma non sembra vero, il totale da inizio anno o da dicembre forse non è cambiato. Non abbiamo certezze, avanziamo un dubbio.
La risposta definitiva in Italia non l’avremo fino ad agosto quando l’Istat pubblica i dati totali, ma in Francia ce l’abbiamo già ed è esattamente così: il Coronavirus non ha fatto aumentare la mortalità della stagione.
Anche estrapolando dai 4mila decessi che indica il Ministero da inizio epidemia sul campione di 19 città, avremmo però un valore di 10 o 12mila morti in più (finora) che rientra nel range stagionale di variazione (che ripetiamo è in media di 18mila morti per il periodo 2012-2018 in Italia). Se poi includendo i dati da dicembre o gennaio si nota una diminuzione per altre cause di polmonite a livello nazionale, allora nel suo complesso non si comprende perché stiamo chiudendo tutto da mesi.
Il fatto che in Francia sulla base di dati completi si è dimostrata questa tesi ci conforta nel pensare che bisogna discuterne e che potrebbe valere anche per noi. Perché se quest’anno anche in Italia non sta in realtà morendo più gente degli altri anni (complessivamente e da inizio anno), non esiste un’ emergenza di proporzioni tali da giustificare la perdita delle libertà fondamentali, la distruzione dell’economia italiana, la perdita del 10% del PIL e la creazione di miseria e disperazione.
https://comedonchisciotte.org/sul-coron ... ichiarata/
24/04/2020, 11:21
alcar ha scritto:argla ha scritto:Sul Coronavirus ormai è censura dichiarata.
[...] In parole povere tutti pensano che i 24mila decessi da Coronavirus si aggiungano al totale dei morti, ma non sembra vero, il totale da inizio anno o da dicembre forse non è cambiato. Non abbiamo certezze, avanziamo un dubbio.
La risposta definitiva in Italia non l’avremo fino ad agosto quando l’Istat pubblica i dati totali, ma in Francia ce l’abbiamo già ed è esattamente così: il Coronavirus non ha fatto aumentare la mortalità della stagione.
Anche estrapolando dai 4mila decessi che indica il Ministero da inizio epidemia sul campione di 19 città, avremmo però un valore di 10 o 12mila morti in più (finora) che rientra nel range stagionale di variazione (che ripetiamo è in media di 18mila morti per il periodo 2012-2018 in Italia). Se poi includendo i dati da dicembre o gennaio si nota una diminuzione per altre cause di polmonite a livello nazionale, allora nel suo complesso non si comprende perché stiamo chiudendo tutto da mesi.
Il fatto che in Francia sulla base di dati completi si è dimostrata questa tesi ci conforta nel pensare che bisogna discuterne e che potrebbe valere anche per noi. Perché se quest’anno anche in Italia non sta in realtà morendo più gente degli altri anni (complessivamente e da inizio anno), non esiste un’ emergenza di proporzioni tali da giustificare la perdita delle libertà fondamentali, la distruzione dell’economia italiana, la perdita del 10% del PIL e la creazione di miseria e disperazione.
https://comedonchisciotte.org/sul-coron ... ichiarata/
In giro c'è gente molto pericolosa che diffonde notizie pericolose. Ma come si fa a dire una cosa del genere? Come si fa a ragionare sul totale da inizio anno?
Altro che censura questi andrebberoappesi.