In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: CORONAVIRUS

10/05/2020, 16:00

Questi cinesi, il loro governo, sono validi come una banconota da 3 dollari.
Temo che a causa di più o meno di un quarto del pianeta, ci lasceremo la penne tutti.
[:291] [:291] [:291] [:291]
AZZZ. continua a tornarmi in mente "55 GIORNI A PECHINO"-.
Mi fa veramente paura il modo di concepire la vita ed il "concetto" di umanità dei cinesi, delle Guardie Rosse di Mao di allora e la politica sociale dei nuovi cinesi, compresi i nuovi magnati e neoricchi.

Re: CORONAVIRUS

10/05/2020, 21:29

Zaia: Regionali a luglio, d’accordo tutti i governatori. Il virus? “Perde forza, secondo me è artificiale”

https://www.lastampa.it/politica/2020/0 ... 24113/amp/

Piano piano ci arrivano anche loro, poi ci saranno le ammissioni dei medici e infine non sarà più un complotto!!!
IL VIRUS È ARTIFICIALE PUNTO E BASTA!!!

Re: CORONAVIRUS

11/05/2020, 02:19

@TTE
il primo video che hai postato è BEN tradotto e si comprende tutto...il secondo la traduzione sotto fa "ca..re" ma con un po' di attenzione e fantasia ho compreso il significato maaa sarà incomprensibile ai più... [:)]

da vedere...grazie... [:305]

[:295]

Re: CORONAVIRUS

11/05/2020, 07:34

Il successo della Cina nella lotta al COVID-19 è evidente


Immagine

Global Times


¯
Ci sono stati casi confermati di COVID-19 tra i componenti lo staff del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, di sua figlia Ivanka Trump e del vicepresidente Mike Pence, rendendo chiaro che il virus è entrato alla Casa Bianca. Questo è un duro colpo per la fiducia della società nordamericana nel riprendere il lavoro e la produzione. Le persone possono preoccuparsi: se anche la Casa Bianca si è rivelata vulnerabile, quanto saranno grandi i rischi quando le industrie e il commercio riprenderanno le attività?



La ripresa del lavoro e della produzione è diventata una sfida globale difficile. Poiché gli Stati Uniti e l'Europa non hanno la capacità di azzerare i casi confermati, affrontano un dilemma tra il controllo dell'epidemia e il ripristino delle loro economie. La ripresa del lavoro e della produzione aumenta il rischio di diffusione dell'epidemia, mentre una prolungata stagnazione economica porta a una disoccupazione di massa insostenibile.



Alcuni luoghi di intrattenimento e compagnie in Corea del Sud e Germania hanno dovuto chiudere dopo la riapertura, poiché la ripresa delle attività ha portato a un aumento delle infezioni. Una grande azienda di carne nello Stato americano dello Iowa ha aperto due volte e chiuso due volte a causa di cluster di infezione. Ci sono anche aree ad alto rischio in Cina a causa dei cluster, ma il successo della Cina è dovuto al suo rapido blocco di nuovi focolai.



La Cina ha generalmente messo sotto controllo l'epidemia. La Cina analizza attentamente ogni luogo del Paese e traccia immediatamente tutti i contatti stretti ovunque ci sia un nuovo caso confermato. La Cina ha preso la situazione in mano.



Tuttavia, negli Stati Uniti e in Europa, quando l'epidemia è diventata grave, i governi hanno rafforzato il blocco sociale. Quando la diffusione dell'epidemia rallenta, riprendono il lavoro e la produzione. Gli Stati Uniti e l'Europa stanno affrontando rischi maggiori di perdere più vite e di subire maggiori perdite economiche.



Ma se questi due diversi modelli continuano per uno o due anni o anche di più, i risultati globali saranno altamente incerti. A giudicare dalla situazione attuale, è più probabile che gli Stati Uniti, sulla base di calcoli geopolitici, incitino la società occidentale a stigmatizzare e isolare ulteriormente la Cina.



Per far fronte alla complicata situazione, la Cina deve fare bene quanto segue. In primo luogo, la Cina non dovrebbe subire la pressione dell'opinione pubblica occidentale. L'Occidente guidato dagli Stati Uniti non è qualificato per criticare le prestazioni della Cina nella lotta ai virus. Le loro critiche alla Cina sono piene di gelosia e vanagloria. La Cina è stata molto più avanti degli Stati Uniti in termini di ripresa del lavoro e della produzione. Nella fase successiva, la Cina dovrebbe cercare di realizzare la crescita economica come leader tra le principali economie del mondo.



In secondo luogo, la Cina dovrebbe fungere da fornitore globale di materiali antivirus. Da un lato, aiuta la Cina ad espandere le esportazioni e ad aumentare l'occupazione. D'altra parte, è una prova dell'onestà e della credibilità della Cina. La Cina deve e si dimostrerà un partner affidabile per altri paesi in tempi di crisi.



In terzo luogo, la Cina ha mostrato molti punti di forza nella lotta ai virus e la fiducia politica della società cinese è stata notevolmente potenziata. Ciò crea una condizione favorevole per l'ulteriore apertura della Cina. La società cinese è più capace che mai di affrontare situazioni complesse quando è in competizione con l'Occidente e possiamo migliorare le nostre iniziative in tal senso.



In quarto luogo, di fronte alle mosse anti-cinesi degli Stati Uniti, dobbiamo attenerci all’obiettivo della sicurezza nazionale e prepararci tempestivamente. Molte delle minacce di Washington non possono essere realizzate a breve termine, poiché gli Stati Uniti non possono tornare alla normalità per un periodo piuttosto lungo. La Cina non dovrebbe farsi condizionare dalle élite estremiste statunitensi, ma affrontarle in modo calmo.



Rispetto alla maggior parte dei paesi, la Cina è riuscita a contenere l'epidemia tempestivamente. Questo offre uno spazio speciale per la Cina. La Cina dovrebbe approfittare di questo spazio per risolvere i problemi e migliorare. Nel frattempo, dovrebbe contrastare gli attacchi degli Stati Uniti e lottare per il miglior risultato, per i propri interessi e per gli interessi di tutto il mondo.



(Traduzione de l’AntiDiplomatico)
_



Fonte



Immagine

Re: CORONAVIRUS

11/05/2020, 10:17

invece di criticare e stigmatizzare
la estrema disinformazione e confusione
delle dichiarazioni dei vari scienziati ufficiali

il corriere la elogia, cioè la copre..
normale, secondi loro..


https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 502c.shtml

La scienza non sa e insegna a vivere il dubbio
Il coefficiente per stimare la propagazione del contagio andrebbe aggiornato e servirebbero dati più «puliti». Intanto in Germania è di nuovo a 1,1, sopra la soglia

"siamo scienza non fantascienza!"
diceva una pubblicità,
cioè "noi, burioni capua e circo annesso,
siamo gente seria, non terrapiattisti,
fatti non pugnette"
mò invece x il corriere è normale anzichè portare la luce
seminare il dubbio..
e non potevano dirlo subito??



Firefox_Screenshot_2020-05-11T08-19-02.264Z.png

Re: CORONAVIRUS

11/05/2020, 12:23

Robiwankenobi ha scritto:Zaia: Regionali a luglio, d’accordo tutti i governatori. Il virus? “Perde forza, secondo me è artificiale”

https://www.lastampa.it/politica/2020/0 ... 24113/amp/

Piano piano ci arrivano anche loro, poi ci saranno le ammissioni dei medici e infine non sarà più un complotto!!!
IL VIRUS È ARTIFICIALE PUNTO E BASTA!!!


E lo si sa dall'inizio tra l'altro...

Re: CORONAVIRUS

11/05/2020, 14:39

Meno scorte a ospedali, più soldi a...

IL CASO
Meno scorte a ospedali, più soldi a manager: così la giunta ha bloccato i laboratori lombardi
Una delibera del governo regionale ha tagliato i rifornimenti a Lodi e previsto meno spese per 300mila euro a Brescia. Così Fontana e Gallera hanno tolto risorse alla sanità per pagare gli incentivi ai direttori. E la Regione è rimasta senza reagenti contro il coronavirus


gli stanlio&ollio lombardi...

Re: CORONAVIRUS

11/05/2020, 16:16

Coronavirus, chi è Judy Mikovits, la biologa-eroina del fronte dei complottisti

Tra le menti del documentario-bufala «Plandemics», ritirato da Facebook e da Youtube perché diffonde falsità, una scienziata caduta in disgrazia. Un suo video contro Fauci ha totalizzato 8 milioni di clic

https://www.corriere.it/esteri/20_maggi ... e54a.shtml

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 06:45

Coronavirus, scontro Usa-Cina sul vaccino. Pechino: «Immorale accusarci di furto». La Corea del Sud rinvia l’apertura delle scuole


Immagine


A Mosca sono 6.169 i contagi nelle ultime 24 ore. Negli Stati Uniti il totale delle vittima ha quasi raggiunto quota 80mila. A Wuhan tornano i positivi, sono 5 nell’ultima giornata, 17 in tutta la Cina


Coronavirus in Italia: ultime notizie in diretta



______________________________________________
Sono 4.136.056 le persone contagiate da Coronavirus nel mondo, 283.478 i morti. Gli Stati Uniti rimangono il Paese più colpito con 1.332.411 casi, segue la Spagna (224.350), mentre l’Italia è scalata al quinto posto, preceduta dal Regno Unito che conta 224.327 casi, e dalla Russia, con 221.344 contagi, secondo i dati della Johns Hopkins University.
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯




Allerta Oms

«Nel weekend abbiamo visto i segni delle sfide che potrebbero presentarsi» con la fine delle misure di lockdown: «In Corea del Sud, bar e club sono stati chiusi, a Wuhan è stato identificato il primo gruppo di casi di Coronavirus da quando è stato revocato il blocco e anche la Germania ha riportato un aumento dei casi dopo l’allentamento delle restrizioni. Fortunatamente tutti e tre i Paesi dispongono di sistemi per rilevare e rispondere a una recrudescenza dei casi».

A dirlo è il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus. L’Oms «sta lavorando a stretto contatto con i governi per garantire che le misure chiave di sanità pubblica rimangano in atto per affrontare la sfida della revoca dei blocchi. Fino a quando non vi sarà un vaccino, il pacchetto completo di misure è il nostro strumento più efficace per affrontare» il virus.

Molti Stati, ha detto ancora, «hanno sfruttato questo periodo per potenziare la propria capacità di testare, rintracciare, isolare e curare i pazienti, che è il modo migliore per tracciare il virus, rallentare la diffusione e ridurre la pressione sui sistemi sanitari».


¯
World Health Organization (WHO)

@WHO
· 11h
In risposta a @WHO

"Early serological studies reflect that a relatively low percentage of the population has antibodies to #COVID19, which means most of the population is still susceptible to the virus"-@DrTedros

World Health Organization (WHO)

@WHO

"WHO is working closely with governments to ensure that key public health measures remain in place to deal with the challenge of lifting lockdowns.

Until there is a vaccine, the comprehensive package of measures is our most effective set of tools to tackle #COVID19"-@DrTedros
_



C'è chi è sempre più ai ferri corti.

Scontro Cina-Usa sul vaccino


¯
La Cina, tramite i suoi hacker e la sua rete di spionaggio, starebbe lavorando per tentare di rubare ai ricercatori americani le scoperte sul fronte del vaccino e dei trattamenti per il Coronavirus. L’allarme è stato lanciato – secondo quanto riporta il New York Times – da Fbi e Dipartimento Usa alla sicurezza nazionale, che si apprestano a emanare un ‘public warning‘ per mettere tutti in guardia dall’offensiva di Pechino.

Ma la Cina rimanda al mittente l’accusa: «Stiamo guidando il mondo nella ricerca su trattamento e vaccini. È immorale colpire la Cina con voci e calunnie in assenza di prove», dice il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian su quanto riportato dal New York Times. La Cina, aggiunge Zhao, «sostiene con forza la sicurezza informatica ed è vittima di attacchi informatici».
_



Corea del Sud


La Corea del Sud decide di rinviare di sette giorni la riapertura delle scuole, annunciata inizialmente per mercoledì 13 maggio. Una decisione annunciata dal viceministro dell’Educazione Park Baeg-beom e che viene dall’analisi e dalle consultazioni con le autorità sanitarie in merito al rialzo delle infezioni da Coronavirus degli ultimi giorni, alimentate dal super diffusore di 29 anni che, frequentando i locali della movida di Seul a Itaewon nel weekend del Primo Maggio, ha finora contagiato 94 persone – secondo gli ultimi dati.

Sono 35 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Corea del Sud, il numero più alto dal 9 aprile. Secondo le autorità l’incremento sarebbe collegato alla vita notturna dei locali di Seul. «Alle 8:00 di questa mattina, sei ulteriori persone sono risultate positive al Covid-19, portando il totale dei pazienti legati a Itaewon a 79», ha affermato Yoon Tae-ho, funzionario del Central Disaster and Safety Countermeasures Headquarters, rimarcando i rischi di una ripresa dei focolai. I contagi accertati su scala nazionale sono saliti a 10.909.


Russia


Immagine


Con 11.656 nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore, la Russia è arrivata a toccare quota 221.344 casi certificati di Coronavirus, superando così Italia (che a ieri ne contava ufficialmente 219.070) e Regno Unito. Nella capitale Mosca i nuovi casi di Coronavirus sono stati invece 6.169, portando il totale dei contagi nella capitale a 115.909. La crescita giornaliera del numero di casi di COVID-19 nella capitale è stimata al 5,6% contro il 5,3% del giorno prima. Stando ai dati, il 46,5% dei nuovi casi è del tutto asintomatico.

Vladimir Putin, che oggi parlerà alla nazione, ha ordinato al governo russo di presentare entro il primo giugno un piano d’azione nazionale per rilanciare l’economia, aumentare l’occupazione e i redditi della popolazione: lo riferisce il Cremlino, ripreso dall’agenzia Interfax. L’economia russa sta affrontando un momento di difficoltà a causa dell’epidemia di Covid-19 e del crollo dei prezzi del petrolio.

«Il governo russo – fa sapere il Cremlino sul suo sito web – dovrà sviluppare assieme agli alti funzionari degli enti russi e ai rappresentanti delle unioni degli imprenditori e presentare un piano d’azione nazionale che assicuri il ristabilimento dell’occupazione e dei redditi della popolazione, la crescita dell’economia e cambiamenti strutturali a lungo termine nell’economia».


Francia


«Usate la bicicletta». Appello della sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ad usare la bicicletta nel primo giorno della fase 2 in Francia. Intervistata da BFM-TV con mascherina e caschetto, in sella alla sua bici, Hidalgo invita «tutti coloro che possono prendere la bicicletta a farlo». Va privilegiata rispetto alla
metropolitana? «Certo che si», ha risposto, aggiungendo: «Oggi è il primo giorno. Dobbiamo essere ancora prudenti». Non erano mancate in queste ore polemiche per le prime immagini della metropolitana della Capitale a lockdown allentato, con alcune carrozze strapiene all’ora di punta del mattino.


Kosovo


In Kosovo il premier ad interim Albin Kurti si è messo in autoisolamento dopo che un alto funzionario governativo, col quale si è visto più volte, è entrato in contatto con una persona contagiata dal coronavirus. Citato dai media, Kurti ha detto che da oggi lavorerà da casa e non si recherà al suo ufficio. Si attende l’esito del test al quale è stato sottoposto il funzionario. In Kosovo si sono registrati finora 870 contagi da Covid-19 e 28 decessi.


Usa


Immagine


Nelle ultime 24 ore negli Stati Uniti sono morte 776 persone per il Coronavirus, l’incremento più basso da marzo. Il totale delle vittime sale a 79.522. Sono 1.329.072 le persone contagiate, 9.429 nelle ultime 24 ore. Il segretario del tesoro Usa, Steven Mnuchin, ha lanciato l’allarme disoccupazione in un’intervista a Fox. Mnuchin ha previsto che il tasso di disoccupazione, ora al 14,7% potrebbe raggiungere il 25%, che equivale a circa 40 milioni di persone senza lavoro. Per il segretario del Tesoro «non riaprire potrebbe causare un danno permanente all’economia».

È giallo invece sul vicepresidente americano Mike Pence. Alcuni media avevano riportato che Pence fosse in autoisolamento, citando fonti dell’amministrazione Usa. Ma il portavoce del vice di Trump ha smentito, affermando che Pence continuerà a lavorare dalla Casa Bianca. Sono in isolamento, invece, tre membri della task force della Casa Bianca: l’immunologo Anthony Fauci, Robert Redfield, capo del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), e Stephen Hahn, direttore della Food and Drug administration (Fda). La decisione dopo la notizia del contagio di Katie Miller con cui i tre avevano avuto contatti.


Iran


Immagine


Salgono a 109.286 i casi di Covid-19 in Iran, con 1.683 contagi confermati nelle ultime 24 ore, ai massimi da oltre un mese. Le nuove vittime sono 45, per un totale di 6.685 decessi dall’inizio della pandemia. I malati in terapia intensiva scendono a 2.703, i guariti crescono a 87.422. «Il governo iraniano non risparmia sforzi per salvare e proteggere le vite dei suoi cittadini», ha assicurato stamani in una conferenza stampa il suo portavoce del ministero della SaluteAli Rabiei.


India


Immagine


In India sono stati registrati 4.213 casi di contagio nelle ultime ore, il dato più alto dall’inizio della pandemia. Il bilancio totale sale a 67.152, i morti sono 2.206. Mentre sono 20.916 i guariti.


Brasile


Immagine


In Brasile le vittime hanno superato gli 11mila, sono 496 i morti registrati nelle scorse ore. I nuovi contagi sono 6.760, portando il totale a 162.699. Lo ha annunciato il ministero della Salute brasiliano.


Cina


Immagine


In Cina si sono registrati 17 nuovi casi di contagio, di cui 5 a Wuhan dove il primo caso, dopo settimane, è stato registrato ieri. Degli altri casi, 7 sono stati importati dalla Mongolia, mentre gli altri 5 sono stati registrati nelle province di Jilin (3), Liaoning (1) e Heilongjiang (1).


Leggi anche:

Nuovi contagi sotto quota mille (+802): non succedeva da inizio marzo. Vittime in calo

I numeri in chiaro. Il pediatra Ravelli: «Covid-Kawasaki nei bambini: c’è allerta ma c’è la cura» – Il video

In Lombardia calano i morti: +62 (ieri erano 85). Dimezzati i nuovi positivi da ieri (282), ma con meno tamponi

Dl Rilancio, slitta (ancora) il consiglio dei ministri. Gualtieri: «Norme per accelerare la cig in deroga». Nella bozza reddito d’emergenza fino a 800 euro

Abbiamo provato il test sierologico privato: 170 euro, niente visita e informazioni pericolose – Il video

Dalle specie in via di estinzione alle pistole sismiche, la guerra di Trump all’ambiente in 98 mosse

«I politici maschi non capiscono i problemi delle donne con il Coronavirus»: l’accusa della scrittrice cult giapponese Mieko Kawakami

Coronavirus, via ai test sierologici. Sabbadini (Istat): «Primo prelievo entro un mese. Ritardo? Il virus è stato veloce» – L’intervista

Il caso Molise: così un funerale rom ha invertito la tendenza nella regione con meno contagi d’Italia

Coronavirus, ok del governo alle Regioni: dal 18 maggio via libera alla riapertura di bar, ristoranti, parrucchieri e negozi


Fonte

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 08:52

Robiwankenobi ha scritto:Coronavirus, chi è Judy Mikovits, la biologa-eroina del fronte dei complottisti

Tra le menti del documentario-bufala «Plandemics», ritirato da Facebook e da Youtube perché diffonde falsità, una scienziata caduta in disgrazia. Un suo video contro Fauci ha totalizzato 8 milioni di clic

https://www.corriere.it/esteri/20_maggi ... e54a.shtml



ho visto plandemic,
fino a 15 minuti è ok,

poi sbarella completamente..
è copia-incolla con montanari,

"apriamo tutto, mescoliamoci col virus,
dobbiamo contagiarci x rinforzare il sistema immunitario, ecc."
montanari style..
entrando in contraddizione con la parte 1.
perciò è stato bannato..

insomma un trappolone..
e i gonzi c cascano..

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 10:21

Robiwankenobi ha scritto:Coronavirus, chi è Judy Mikovits, la biologa-eroina del fronte dei complottisti

Tra le menti del documentario-bufala «Plandemics», ritirato da Facebook e da Youtube perché diffonde falsità, una scienziata caduta in disgrazia. Un suo video contro Fauci ha totalizzato 8 milioni di clic

https://www.corriere.it/esteri/20_maggi ... e54a.shtml

I giornalai italioti la buttano subito in caciara con le solite arme spuntate:
ultradestra, complottisti, antiscientifici, etc etc....

Insomma.. se ne parlano così, allora vuol dire che la Judy ha colpito nel segno.

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 10:23

photo_2020-05-12_10-22-00.jpg


photo_2020-05-12_10-22-12.jpg


Verifichiamo questa cosa please.... [:305]

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 10:25

mik.300 ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Coronavirus, chi è Judy Mikovits, la biologa-eroina del fronte dei complottisti

Tra le menti del documentario-bufala «Plandemics», ritirato da Facebook e da Youtube perché diffonde falsità, una scienziata caduta in disgrazia. Un suo video contro Fauci ha totalizzato 8 milioni di clic

https://www.corriere.it/esteri/20_maggi ... e54a.shtml



ho visto plandemic,
fino a 15 minuti è ok,

poi sbarella completamente..
è copia-incolla con montanari,

"apriamo tutto, mescoliamoci col virus,
dobbiamo contagiarci x rinforzare il sistema immunitario, ecc."
montanari style..
entrando in contraddizione con la parte 1.
perciò è stato bannato..

insomma un trappolone..
e i gonzi c cascano..


Ma non sarà che i veri gonzi siano invece quelli
che pensano che questa pandemia sia REALE?

PS: di quale contraddizione parli Mik?

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 11:26

la pandemia è reale,
viceversa dalle altre volte,
il virus è stato ingegnerizzato apposta,
come arma biologica,
il problema è che le cure c sarebbero, plasma, eparina, clorochina, ecc. è pieno
ma vogliono portare a vanti il vaccino di gates.

quello è il punto..

quando nel video si sente questa scienziata+gli altri
propugnare la libera circolazione di persone e virus

per rinforzare il sistema immunitario,
secondo le tesi già sentite da montanari
mi sono cascate le braccia,
praticamente si sono suicidati.

quella è stata la buccia di banana su cui sono scivolati
penso anche volutamente
che li ha fatti bannare da youtube.

Re: CORONAVIRUS

12/05/2020, 11:44

Thethirdeye ha scritto:Ma non sarà che i veri gonzi siano invece quelli
che pensano che questa pandemia sia REALE?

TTE il virus è reale, artificialmente creato ad arte per colpire più forte,settorialmente, determinati luoghi e popolazioni,creando un nuovo collasso economico peggio del 2008, come? Con una pandemia (Epidemia con tendenza a diffondersi rapidamente attraverso vastissimi territori o continenti).
Ingegnerizzato talmente bene da avere una perdita di forza a scaglioni con l'andare dei giorni, molto più velocemente di un virus "naturale".
Il tutto lasciandosi dietro morti da malattia e da suicidi, aumento di problemi psicologici in un numero elevato di persone per le problematiche sociali, ed effetti possibili sulla salute delle persone più deboli.
Rispondi al messaggio