[quote="kore"]Guardate che anche in Italia la nostra grande Soprintendenza fa dei giochetti da fucilazione!!Nel senso che parecchie scoperte vengono nascoste alla gente!!Per non parlare di quando dichiarano spudoratamente il falso....
direte: perchè?
Non hanno il denaro per intervenire sulle scoperte fatte (magari per caso...), e tacciono per paura di interventi privati e di scavi clandestini.Ma forse la causa fondamentale è la paura di farsi "soffiare" la grande scoperta da archeologi stranieri che possono sicuramente trovare capitali, ma a cui naturalmente andrebbe il merito degli scavi e i diritti di pubblicazione.
Per via di queste squallide motivazioni, soprattutto per l'ultima, si rischia di perdere la conoscenza di cose importantissime o di rimandarla per millenni se non all'infinito, in quanto il progressivo estendersi delle aree urbane tende inevitabilmente a ricoprire i siti ancora da indagare e nel giro di 500 anni o anche meno (vedi l'archeologia industriale che è divenuta tale nel giro di neanche un secolo) queste stesse aree urbane diverranno intoccabili in quanto anch'esse patrimonio archeologico!!!Perciò tutto quello sta sotto non sarà più scavabile in eterno!!!!!
Perciò per le smanie di grandezza di archeologi nostrani da 4 soldi, si preferisce tacere piuttosto che fare in modo che grandi scoperte vengano portate a termine.
Un esempio eclatante:La città etrusca di Kalousion,che viene scoperta nei primi anni '80,in località Albinia (Grosseto), scoperta per modo di dire in quanto già il Dennis (1850) ne aveva controllato tutta la cinta muraria di ben 7200 m (quindi quasi pari a Tarquinia e Cerveteri, le città etrusche di maggiore importanza e dimensioni). Come viene indagata questa metropoli? Si porta avanti uno scavo di 9 m X 9m , ma non nella zona dell'acropoli bensì in una zona di abitato normale.In ogni caso, negli immediati anni successivi si rende noto attraverso una mostra ad Orbetello, che la città risulta essere la vera città di Porsenna, la vera Chiusi, sempre riconosciuta invece, molto più all'interno, nella città di Chiusi attuale.Questo è confermato dal nome stesso della città cioè Kalousion (Chiusi) e da Virgilio nell'Eneide.
Dai primi anni 80 in poi però tutto cade nell'oblio, questa megalopoli non viene segnalata nelle carte delle città etrusche e sembra sparire nel nulla.Ci si inventa ad hoc che la città era invece piccola, solo la cinta muraria era estesa perchè racchiudeva zone di pascolo (?!?!?!?)e nessun altro scavo viene compiuto, tantomeno sull'acropoli da cui sono emerse negli anni meravigliose lastre templari a bassorilievo di epoca arcaica e altri oggetti che dimostrano la ricchezza della città (oggetti emersi con le arature dei contadini!!!!e che sistematicamente vengono distrutti).Nulla della necropoli è stato indagato quando risulta invece che da quelle tombe esce una grande quantità di ceramica greca superiore in numero e in qualità a quella di tutte le altre necropoli etrusche.
La scoperta della città di Porsenna è probabilmente la scoperta più importante che si potesse fare in campo etrusco. Per quale assurdo motivo tutto questo è stato prima rivelato e poi taciuto???
Altro esempio forse ancora più assurdo:è stata scoperta la città etrusca di Gonfienti (Prato) durante gli scavi per l'interporto: città che minaccia di rivelarsi la più grossa megalopoli d'etruria e che si trova "assurdamente" a nord dell'Arno (dove si sospettava solo l'esistenza di piccoli centri),dimensioni suggerite vuoi da una via colossale di 10 m di larghezza che l'attraversa, vuoi da una domus del 500 a.C. delle dimensioni di 1500 mq (inimmaginabile in ambito etrusco!). All'interno di questa domus è stata addirittura trovata una coppa del Douris che è sicuramente il vaso greco più importante ritrovato negli ultimi 100 anni!!
Come ha agito la Soprintendenza?
Cercando disperatamente di sminuire la scoperta.Della grande quantità di oggetti importantissimi ritrovati nella domus,è stata resa nota solo la coppa (grazie all'insistenza di privati che ne erano a conoscenza!)cercando di sminuirne al massimo l'importanza, e tutto il resto del materiale è Top-secret nei loro magazzini!!!!Honno pure evitato in tutti i modi di pubblicizzare la scoperta della città.Tutto quello che sappiamo lo dobbiamo ad organizzazioni private del luogo che si stanno accanendo a loro spese per far si che le ricerche non vengano insabbiate!!!!!
E pensare che ci sono orde di privati italiani e stranieri pronti ad investire su cose di questa importanza.
---------------------------------------------------------------------
riedizione di una perla di kore
zio ot
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)