bleffort ha scritto:
TheApologist ha scritto:
Questo governo è sempre più simile al regime fascista in quanto a propaganda, solo che nel ventennio tante cose sono state fatte (bonifiche, fondazioni di città, urbanistica, ecc), qua si fanno le sparate ad effetto e basta, ma tutti si dimenticano che ormai siamo falliti, non ci sono i soldi manco per le pensioni (servono i mikranti che ce le paghino, no?) e si fanno tagli dappertutto.
Dove li trovano i soldi per finanziare l'ennesima cattedrale nel deserto, anzi nel mare? Ce li presta l'Ue a strozzinaggio?
Avete idea del volume di scambi commerciali tra Regno Unito e Francia nel tunnel della manica? Milioni di tonnellate di merce+ servizio passeggeri. E nonostante questo la società che gestisce il tunnel è andata in attivo solo nel 2008, dal 1994. Tunnel inutile, verrebbe chiuso dopo 2-3 anni per i costi elevati, e lasciato marcire sott'acqua.
Lo capirebbe anche un ragioniere di provincia che vi sarebbero solo costi e nessun beneficio.
Fare il confronto dell'eventuale Ponte ( o tunnel ) sullo Stretto di Messina con il Tunnel sotto la Manica e dire che sarebbe l'ennesima cattedrale nel deserto è una malafede di stampo Leghista, gestire un ponte di 3 Km è diverso da gestire i 30 Km del tunnel della Manica, e poi quando mai simili ponti di così brevi di lunghezza sono stati abbandonati, portami un esempio,
Le vere ultime "Cattedrali nel deserto" si sono costruiti al Nord vedi il Mose, la TAV , la Pedemontana e sicuramente qualche altra.
![Dubbioso [:291]](./images/smilies/UF/dubbioso.gif)
qualunque infrastruttura colleghi sicilia e calabria sarebbe solo una cattedrale nel deserto mangia soldi per la mafia e i compari papponi a roma. non verrebbe mai finita, come il ponte per il quale ancora paghiamo le società create per la sua progettazione 20 anni fa.
Le infrastrutture per i trasporti in quelle regioni sono ferme agli anni 50, i collegamenti sono pessimi sia stradali che ferroviari, per non parlare di tutte le strutture a supporto. Facciamo il ponte\tunnel, attraversiamo lo stretto in 2 minuti poi ci mettiamo 3 giorni e 3 cambi di treno per raggiungere la parte opposta della sicilia. Ma qual'è il senso?
con i soldi che si spenderebbero per il ponti si infrastrutturizzerebbero come si deve le due regioni creando lavoro per anni oltre che a potenziarne lo sviluppo turistico e togliendo manovalanza alla mafia. Il problema forse è proprio questo, se si fanno le cose fatte bene poi le mafie non possono prosperare e visto che le teste sono a Roma...
Ma quale senso inverso? Hai mai visto qualcuno costruire una casa facendo prima il tetto?
Basta fare di ogni cosa un problema politico o ideologico, usate quella caxxo di testa. E io sono un ingegnere civile eh... fosse per me farei strade e ponti ovunque, ma devono avere UN SENSO.