Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12967 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294 ... 865  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 14:38 
Robiwankenobi ha scritto:
Domani mi aspetto che Mik e Wolf arrivino a braccetto a Roma Termini, per la manifestazione no mask [:246]



A Roma non c arrivo,
Ma se fanno manifestazione a Milano
C vado sicuramente..

Ma tu sarai uno che sostiene il PD
C scommetto..
Vi attaccate disperatamente a questo virus
Oramai passato in cavalleria
X stare a galla e non affogare..
Siete patetici..
E, ahimè, pericolosi,
Cioè capaci di tutto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 14:40 
Wolframio ha scritto:
Immagine



Esatto..
I piddini devono arrivare al semestre bianco
Quindi si aggrappano a tutto..
Finché c'è virus c'è speranza
Quindi lunga vita al virus..

Peccato che sia morto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 16:11 
mik.300 ha scritto:
A Roma non c arrivo,
Ma se fanno manifestazione a Milano
C vado sicuramente..

Ma tu sarai uno che sostiene il PD
C scommetto..
Vi attaccate disperatamente a questo virus
Oramai passato in cavalleria
X stare a galla e non affogare..
Siete patetici..
E, ahimè, pericolosi,
Cioè capaci di tutto..


Quindi per te sono del PD, per Bleffort della Lega, ora aspetto qualcuno che mi dia del 5S...... Certo che siete messi male [:297]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 17:24 
Sei del 5G [:300]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 17:38 
ma no, R-OBI-WANKENOBI, come si sa (dai film), è un seguace della FORZA(Italia?) [8D] [:D]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 19:29 
Io ero convinto che fosse seguace della Meloni, se non ho azzeccato allora fa parte dell'"Uomo Qualunque". [:D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 19:46 
[:297] mi sto divertendo un casino



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 19:49 
mauro ha scritto:
ma no, R-OBI-WANKENOBI, come si sa (dai film), è un seguace della FORZA(Italia?) [8D] [:D]

ciao
mauro

Ahahahah meravigliosa Mauro!!!
Comunque pochi c azzi, oggi sono stato a visitare un posto pieno di scale e ad un certo punto ho dovuto fare il "no mask" e prendere aria, mi stava per venire un crepone [:D]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 20:24 
Cribbbio... [:294] non dovevi farlo... corri subito a farti fare un tampone, non si sà mai.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 20:45 
Wolframio ha scritto:
Cribbbio... [:294] non dovevi farlo... corri subito a farti fare un tampone, non si sà mai.

[:297]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 10/10/2020, 21:21 
https://www.corriere.it/salute/malattie ... 33ab.shtml

I tamponi sono stati 133.084 (3.613 in più rispetto a ieri che erano stati 129.471). I pazienti ricoverati con sintomi sono 4.336 (+250, +6,12%; ieri +161), di cui 390 in terapia intensiva (+3, +0,78%; ieri +29).



allora ricapitoliamo..

il bollettino di oggi..:


133.000 tamponi,
5.700 "contagiati" -> 4,2%
250 ricoverati -> 0,18% su 133.000 tamponi (4,3% sui 5.700 contagiati)
3 in terapia intensiva -> 0,0022% su 133.000 tamponi (0,052% sui 5.700 contagiati)



ma di cosa accidenti stiamo parlando??

comunque al corriere sono i soliti figli di put.tana..
un lettore rinko che legge distrattamente
per come è messo l'articolo,
percepisce/capisce che i 4.336 ricoverati e 390 intubati
si riferiscono a un singolo giorno..

anichè al totale..

giustamente scrivere 250 ricoverati e 3 intubati,
rende un kaz.zo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 11/10/2020, 09:21 
Guarda su youtube.com

Segnalo l'intervento dal min. 1,26



Guarda su youtube.com



Questa mi sembra una commedia inscenata di un fallita istigazione al disordine.
Momenti di tensione a piazza San Giovanni tra polizia e manifestanti 'no mask'
https://www.agi.it/cronaca/video/2020-1 ... e-9915591/



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 11/10/2020, 09:59 
Il peso della seconda ondata Covid sulle spalle degli ultimi
Senzatetto, migranti, famiglie povere. La pandemia non è uguale per tutti. Testimonianze e appelli di Croce Rossa, Medici Senza Frontiere, Emergency, Forum del Terzo Settore



Immagine


By Giulia Belardelli
¯
L’impennata dei casi di Covid-19 in Italia preoccupa chi lavora per prevenire la diffusione del virus nei contesti di povertà ed emarginazione sociale. Centri accoglienza per migranti, strutture per senza fissa dimora, insediamenti informali, occupazioni abitative: sono tutti contesti in cui l’applicazione delle misure anti-contagio è resa più complicata da condizioni al limite dell’estremo. I mesi dell’emergenza, concentrata soprattutto nelle regioni del Nord, hanno messo in luce i rischi e le criticità di una società in cui essere poveri continua a essere una colpa, mentre la crisi economica allunga le fila di chi non ce la fa e si consegna alla disperazione o all’usura.

All’inizio era facile dire: il virus è uguale per tutti. La realtà ci ha dimostrato che non è così, perché la malattia colpisce molto più duramente chi non ha i mezzi per difendersi: le tanto odiate mascherine; una stanza, o meglio un metro tutto per sé; la possibilità di lavarsi o igienizzarsi le mani ogni volta che si vuole. Quelle che per alcuni sono scocciature imposte da una fantomatica “dittatura sanitaria”, per altri sono un lusso. E il contagio corre veloce, rendendo concreto il rischio di misure più severe o chiusure mirate, con il relativo impatto economico che non tutti temono alla stessa maniera.

Ascoltare le voci di chi si occupa di prevenzione nei contesti di marginalità e vulnerabilità sociale vuol dire mettersi una mano sulla coscienza ogni volta che si compie una leggerezza. Perché alla retorica facile dei migranti e senzatetto che “ci portano il virus” se ne può opporre una di segno opposto. “Dopo gli enormi sacrifici dei mesi passati, la paura e l’angoscia vissuta durante il lockdown, non dobbiamo vanificare gli sforzi fatti. Invitiamo tutti ad essere parte attiva di un’azione di contrasto a questo maledetto virus”, è l’appello di Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana. “Non possiamo permettere che si torni a nuove chiusure, perciò dobbiamo fare rete e diventare veicolo collettivo di comportamenti virtuosi e consapevoli”.

Immagine

Il lavoro della Croce Rossa nei contesti di marginalità sociale – spiega Rocca - “è quotidiano, capillare e si estende a tutto il territorio nazionale. Le donne e gli uomini della Croce Rossa sono sin dall’inizio vicini ai più vulnerabili fornendo servizi vitali, aiutando chi è in difficoltà economica con buoni pasto e farmaci, supportando tutti da un punto di vista psicologico. E, ovviamente, favorendo il corretto utilizzo di dispositivi di protezione individuale quali mascherine, guanti, gel igienizzanti. E, non da ultimo, facendo informazione, perché dobbiamo portare tutti ad assumere comportamenti di autotutela”.

Ma la strada da fare resta molta e tutta in salita. Invita a riflettere uno studio realizzato in Francia da Médecins Sans Frontières che dimostra come a fine giugno, nei sobborghi di Parigi, più della metà dei soggetti in condizioni di vulnerabilità estrema (lavoratori migranti ma non solo) erano positivi al virus. Il tasso di positività riscontrato dall’ong nei centri di accoglienza, nei punti di distribuzione alimentare o nei centri di lavoro è stato del 55%. L’inchiesta - descritta come la prima in Francia e in Europa a concentrarsi esclusivamente sul livello di esposizione al virus delle persone più in difficoltà - riguarda in gran parte persone straniere, che rappresentano il 90% del campione di 818 persone analizzate dall’Ong tra il 23 giugno e il 2 luglio. “I risultati mostrano una prevalenza enorme. Il motivo principale è la promiscuità e le condizioni di alloggio che hanno generato dei cluster”, come le palestre in cui queste persone sono state messe al riparo all’inizio del lockdown, dichiara all’agenzia France Presse Corinne Torre, capomissione di Msf per la Francia.

Lo studio rivela forti disparità a seconda dei luoghi in cui le persone sono state testate. Così, nei 10 centri di accoglienza presi in esame, il tasso di positività ha raggiunto il 50,5%, contro il 27,8% dei siti di distribuzione alimentare e l′88,7% nei due ostelli per lavoratori migranti. “In Europa e in Francia, nessun altro studio mostra questo tipo di prevalenza. Queste cifre, queste proporzioni, le troviamo solo in India, nei bassifondi del Brasile... ma neanche, piuttosto siamo al 40-50% ”, nota Thomas Roederer, epidemiologo di Epicenter. In Francia, il tasso di positività della popolazione generale oscilla tra il 5 e il 10%. Secondo Public Health France, era all′8% alla fine della scorsa settimana e al 12% circa a Parigi, dove si trovano i principali siti coperti da Msf. Come spiegare un tale divario? Paradossalmente, per queste persone, “il luogo della contaminazione sembra essere stato proprio il luogo dell’accoglienza e del confinamento”, dove regnano promiscuità e densità di popolazione. Tra i lavoratori migranti risultati positivi al test – osserva ancora Roederer - molti sono “fattorini Deliveroo, autisti Uber”, le stesse persone da cui ci facciamo portare a casa la cena.

Francesca Zuccaro, coordinatrice dell’intervento Covid di Medici Senza Frontiere su Roma, commenta così lo studio parigino. “Quello che emerge con forza dai numeri dei colleghi francesi è la necessità di farsi carico delle persone che vivono ai margini e dei più vulnerabili. I numeri di Parigi dovrebbero far riflettere anche Roma: è una lezione che non dovremmo dimenticare”.

A Roma l’attività di Zuccaro con Msf si concentra sulla realtà delle occupazioni abitative, che sono circa un centinaio. “L’obiettivo – spiega - è aumentare il livello di consapevolezza all’interno delle comunità che abitano queste strutture, favorendo i comportamenti corretti e l’adozione delle misure anticontagio, incluso il ripensamento degli spazi comuni. Il nostro ruolo è anche quello di creare un collegamento basato sulla fiducia tra queste persone e le autorità sanitarie, contribuendo ad abbattere pregiudizi reciproci. Nei mesi dell’emergenza questo è stato fondamentale e dovrà esserlo anche nell’approccio alla seconda ondata. Anche in questi luoghi deve essere identificato un referente Covid, un punto di riferimento della comunità da cui andare per segnalare eventuali sintomi e attivare le procedure necessarie”.

Immagine

Nel caso dei senza fissa dimora e degli insediamenti informali la questione è chiaramente più complessa. Qui il problema di dove svolgere l’isolamento o la quarantena fiduciaria diventa ancora più pressante. “Ancora una volta – sottolinea la responsabile Msf - la pandemia ha reso più evidenti situazioni che erano già insostenibili prima. In una città come Roma gli insediamenti informali esistono da sempre, e il modo in cui vengono gestiti non è dignitoso. Come Medici Senza Frontiere, tre settimane fa abbiamo assistito allo sgombero di un insediamento informale in viale del Pretoriano: persone che erano lì da tanto tempo in condizioni allucinanti, ma che è impensabile sgomberare con la forza senza fornire soluzioni abitative alternative. Fare questo, soprattutto in un contesto di Covid, vuol dire incrementare i rischi perché significa spostare le persone in luoghi sempre meno raggiungibili e meno visibili, e quindi sempre più distanti da chi dovrebbe garantire una protezione sanitaria”.

Il nodo dell’isolamento resta il nervo più scoperto in questi contesti che fanno ampio uso di spazi condivisi, a cominciare dai dormitori. Camilla Cecchini, infermiera, referente sanitario del progetto Accoglienza Covid di Emergency, racconta degli sforzi fatti a Milano. “Abbiamo risposto alla richiesta di aiuto che ci è pervenuta dal Comune per tutto ciò che riguarda le fasce più vulnerabili della popolazione. Il nostro compito è attuare protocolli sanitari nei centri di accoglienza e nelle strutture per i senza fissa dimora. I nostri team fanno sopralluoghi nei centri per valutare una serie di parametri (affollamento, numero dei bagni, letti, presenza o meno di protocolli sanitari) e aiutano il personale ad adottare quegli accorgimenti e quelle misure che sappiamo essere efficaci nella prevenzione del contagio (decongestionamento, postazioni lavaggio mani, flusso sporco-pulito della biancheria, gestione dei rifiuti, spazi dedicati all’isolamento)”.

L’esperienza della primavera scorsa è stata tutto sommato positiva: “siamo riusciti a evitare situazioni catastrofiche instillando un metodo nei centri in cui abbiamo operato”, sottolinea Cecchini. “La preoccupazione ora è soprattutto per il riaccendersi dei contagi e l’inizio dei primi freddi; purtroppo le criticità delle strutture che accolgono le persone più vulnerabili sono sempre le stesse”. È fondamentale – aggiunge - “che le amministrazioni pensino in tempo ad allestire dei luoghi deputati all’isolamento di eventuali positivi tra queste persone, che devono essere protette esattamente come tutti gli altri. Nei mesi dell’emergenza il Comune di Milano si è dimostrato sensibile al tema, ci auguriamo la stessa attenzione nei mesi a venire”.

Francesca Danese, epidemiologa sociale e portavoce del Forum del Terzo Settore del Lazio, confida di essere “preoccupatissima” per l’aumento dei contagi. “La Sanità deve tenere conto anche della parte sociale, c’è scarsa integrazione sociosanitaria. La formula ‘dimissione protetta’ è una beffa per chi non ha una casa. Servono delle strutture per accogliere queste persone”.

Tanto più che la crisi in corso – la peggiore dal dopoguerra secondo l’Ocse – è destinata ad ampliare le sacche di povertà. Danese traccia un quadro drammatico della situazione su Roma: “Ci sono 400 famiglie che hanno perso il buono casa: che fine faranno? A fine ottobre scade il termine per gli sfratti. Se accanto ai numeri dei senza fissa dimora – che a Roma sono più di 17mila – ci mettiamo le occupazioni e i contesti di forte povertà, si arriva a numeri incredibili: parliamo di 200mila persone. Resta il problema delle commissioni per i richiedenti asilo: nella Capitale ce n’è una sola, cosa che costringe le persone ad attendere mesi o anni per una risposta. C’è il tema dell’usura: c’è gente che finisce nelle mani degli usurai per una bolletta non pagata, per la mancanza di accesso al credito, per la cassa integrazione in ritardo”.

Il 17 ottobre è la Giornata mondiale di lotta contro la povertà: una ricorrenza a cui arriviamo peggio del solito, anche se in compagnia del resto del mondo. Il quadro epidemiologico non concede passi falsi o improvvisazioni a nessuno: “Servono poche regole ma bisogna essere metodici nel seguirle”, sottolinea Cecchini di Emergency. “Così è più facile, in caso di errore o imprevisto, tornare indietro e individuare l’errore. Senza una metodologia, questo è impossibile e si corre il rischio di accumulare errori”. L’improvvisazione durante una pandemia è un lusso che nessuno può concedersi, tanto meno in situazioni già difficili.

Immagine
_



Fonte


Immagine



Da febbraio al dibattito presidenziale: quando Trump ha sminuito il Coronavirus – Il video


2 Ottobre 2020 - 11:30

Video

«Sparirà ad aprile con il caldo», diceva. E ha preso in giro Biden in tv perché «mette la mascherina tutte le volte che lo vediamo». Il presidente degli Stati Uniti ora è positivo, ma ha spesso minimizzato la gravità del Covid-19



¯
La notizia della positività di Donald Trump al Coronavirus arriva dopo mesi in cui il presidente degli Stati Uniti ha spesso tentato di sminuire la gravità della malattia. Dai primi giorni di febbraio fino al dibattito televisivo con Joe Biden, quando il tycoon si è vantato di utilizzare la mascherina «solo se necessario, mica come lui che la mette ogni volta che lo vediamo!». Adesso, però, Trump è in quarantena e ha dovuto cancellare il viaggio in Florida previsto dalla sua campagna elettorale. Al voto mancano soltanto 32 giorni e la positività del presidente avrà inevitabilmente un impatto sull’opinione pubblica americana e sui cittadini chiamati alle urne.
_



Fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 11/10/2020, 13:41 
Cita:
Marcia della liberazione, un successo nonostante le fake news dei soliti media

Immagine

di Francesco Santoianni

Preceduta da una valanga di allarmismi e diffamazioni (per l’organo della “sinistra sushi&spumantino” si trattava, addirittura , di un raduno di “fascio-sovranisti”) e di minacce del Capo della Polizia, si è svolta nel rispetto delle attuali normative anticovid (come chiesto più volte dal palco) la Marcia della Liberazione.

Una bella, combattiva e serena manifestazione che (nonostante lo spazio spropositato a qualche marginale e deprecabile episodio dato dai media) ha visto la presenza – per ben cinque ore - di circa quattromila persone e varie organizzazioni “sovraniste” contro il neoliberismo, l’Unione Europea, le privatizzazioni...

E sull’emergenza Covid? Pur essendo stato questa ad animare la piazza e i tanti interventi dal palco, non se ne trova quasi traccia nell’appello definitivo della manifestazione. Come mai? Forse per la preoccupazione di alcune organizzazioni sovraniste (sopratutto dopo l’orrenda manifestazione del cinque settembre) di confondersi con gente come l’ex generale Pappalardo o i fascisti di Forza Nuova. O di inimicarsi il sovranista Gianluigi Paragone (leader di una Italexit che i sondaggi danno, strumentalmente, al quattro per cento) che di questa questione si direbbe non voglia sentir parlare.


Nonostante ciò, il movimento sovranista, pur perdendo qualche sua figura storica, come Paolo Maddalena (che dichiarandosi inorridito dai “negazionisti del Covid” ha ritirato la sua adesione dalla Marcia della Liberazione) con questa manifestazione (pienamente riuscita, nonostante lo Stato di emergenza che domina il paese) si conferma essere una forza politica che non è possibile più ignorare rifugiandosi negli anatemi o nella spocchia. Come ha fatto, per anni, la “sinistra antagonista” nei confronti del Movimento Cinque Stelle. Non ci fosse stato questo stupido settarismo, forse oggi, dalla attuale liquefazione del partito di Grillo, avrebbe potuto nascere un qualcosa di buono.

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-marcia_della_liberazione_un_successo_nonostante_le_fake_news_dei_soliti_media/6119_37708/


Se la smettessero di fare da sponda ai "negazionisti del covid" che sono come i trapiantisti avrebbero molta più credibilità ai miei occhi. soprattutto si presterebbero ad una minore strumentalizzazione mediatica permettendo ai temi trattati di emergere invece di affogare nelle polemiche pro\contro covid.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 11/10/2020, 18:25 
Guarda su youtube.com



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12967 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294 ... 865  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 06:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org