16/10/2020, 13:58
Tempus1891 ha scritto:Si vocifera di imposizione del coprifuoco dopo le 22 e di altre restrizioni, e si stanno impiccando sulle scuole. Per me sono tutte misure che lasciano il tempo che trovano, prese tanto per far vedere che fanno qualcosa. O applichi in toto il modello cinese, con i rischi economici annessi e connessi, o meglio lasciar perdere.
Tempus1891 ha scritto: E a proposito di Cina, sembra che abbiano già pronto il vaccino. Non so se c'è da fidarsi dei loro dati sul contagio che tendono a zero. Fosse vero sarebbe il trionfo del modello totalitario sulle democrazie: https://www.meteolive.it/news/Notizie/7 ... ro-/87459/
16/10/2020, 14:09
MaxpoweR ha scritto:Io penso che quello occidentale sia un modello totalitario tanto quanto quello cinese o russo. Con la differenza che nel modello cinese e russo il benessere della popolazione ha almeno APPARNETEMENTE una priorità, in occidente ormai si è gettata la maschera, non si fa nemmeno più finta di operare PER IL POPOLO ma viene palesemente dichiarato che l'unico interesse è il benessere dell'apparato economico-finanziario delle multinazionali.
Qua manco sappiamo chi è davvero contagiato e chi invece ha una normale influenza.
16/10/2020, 18:28
16/10/2020, 18:35
alcar ha scritto:Forse prevarranno le ragioni economiche, ma qualora si arrivasse ad una saturazione del sistema sanitario bisogna capire che le percentuali di letalità passeranno a due cifre (non perché il virus sia diventato più forte, in realtà è sempre lo stesso, ma per via dell'impossibilità di curare i malati).
16/10/2020, 18:40
mik.300 ha scritto:dai e dai c sono arrivati alla cifra di 10.000 positivi
come si erno prefissati.
a botte di 150.000 tamponi..
(così lemonde.fr può titolare,
"..anche in italia 10.000 positivi al tampone!")
che se stavano sotto i 100.000,
campa cavallo..
positivi/tamponi -> siamo al 6,66% ( ....)
ricoverati con sintomi +328 (meno di ieri, con percentuale positivi x alta)
TI +52 (come sopra)
isolamento domiciliare (asintomatici) +7.612
dimessi guariti +1908 (anche oggi i guariti 6 volte i neo-malati
come fanno a riempirsi gli ospedali è MISTERO..)
deceduti +55 (meno di ieri)
=10.010
RAPPORTO NEO-POSITIVI/RICOVERI = 3,2%
RAPPORTO NEO-POSITIVI/TI = 0,51%
Se ho sbagliato di conto, correggetemi..
se non v fidate fate voi i conteggi
oggi
ieri
16/10/2020, 18:44
16/10/2020, 18:46
TheApologist ha scritto:Già, è pure vero questo. Eppure c'è qualcosa che non quadra... Se l'influenza ha un tasso di mortalità dello 0.10, mentre il covid dello 0.14, come è possibile che si saturino così rapidamente le TI con relativamente pochi infetti? Negli scorsi anni i malati di influenza stavano nell'ordine dei milioni, 5/6/8, a seconda dell'annata. Eppure le TI hanno retto benissimo, nonostante in ospedale ci finisse parecchia gente, soprattutto anziani, ovviamente.
16/10/2020, 18:52
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:dai e dai c sono arrivati alla cifra di 10.000 positivi
come si erno prefissati.
a botte di 150.000 tamponi..
(così lemonde.fr può titolare,
"..anche in italia 10.000 positivi al tampone!")
che se stavano sotto i 100.000,
campa cavallo..
positivi/tamponi -> siamo al 6,66% ( ....)
ricoverati con sintomi +328 (meno di ieri, con percentuale positivi x alta)
TI +52 (come sopra)
isolamento domiciliare (asintomatici) +7.612
dimessi guariti +1908 (anche oggi i guariti 6 volte i neo-malati
come fanno a riempirsi gli ospedali è MISTERO..)
deceduti +55 (meno di ieri)
=10.010
RAPPORTO NEO-POSITIVI/RICOVERI = 3,2%
RAPPORTO NEO-POSITIVI/TI = 0,51%
Se ho sbagliato di conto, correggetemi..
se non v fidate fate voi i conteggi
oggi
ieri
Hai omesso una cosa, oggi i tamponi sono 12000 in meno di ieri e i positivi invece 2000 in più.
Visto che nei giorni scorsi dicevi che è normale che a fare più tamponi se prendono più positivi, oggi è il contrario, meno tamponi ma più positivi.
"Si impenna ancora la curva epidemica in Italia, superando per la prima volta la soglia psicologica dei 10mila casi. Sono 10.010 i nuovi positivi registrati nelle 24 ore, contro gli 8.804 contagiati registrati ieri, e per di più con 150.377 tamponi, 12mila meno di ieri."
16/10/2020, 18:54
mik.300 ha scritto:ESPUNGO LA PARTE "meno TAMPONI DI IERI"
CONTENTO??
Probabilmente ieri il rapporto ricoverati/tamponi era più leggermente più alto..
16/10/2020, 18:57
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:ESPUNGO LA PARTE "meno TAMPONI DI IERI"
CONTENTO??
Probabilmente ieri il rapporto ricoverati/tamponi era più leggermente più alto..
Mik non è una gara tra me e te, siamo tutti nella stessa m.erda, cerca di capirlo
16/10/2020, 19:00
mik.300 ha scritto:no guarda mi sono confuso,
è tutto corretto,
meno ricoveri di ieri con più positivi (asintomatici)..
mi sembra meglio di ieri, no??
16/10/2020, 19:05
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:no guarda mi sono confuso,
è tutto corretto,
meno ricoveri di ieri con più positivi (asintomatici)..
mi sembra meglio di ieri, no??
Quando ci sono meno ricoveri e più dimissioni è sempre meglio, lo ripeto il problema da tenere d'occhio sono ricoveri e TI; i numeri dei positivi lasciano il tempo che trova
16/10/2020, 19:07
mik.300 ha scritto:no guarda mi sono confuso,
è tutto corretto,
meno ricoveri di ieri con più positivi (asintomatici)..
mik.300 ha scritto:mi sembra meglio di ieri, no??
16/10/2020, 19:09
mik.300 ha scritto:IERI RAPPORTO RICOVERI/POSITIVI 3,7% (8.000 positivi)
OGGI RAPPORTO RICOVERI/POSITIVI 3,2% (10.000 positivi)
16/10/2020, 19:12
alcar ha scritto:mik.300 ha scritto:no guarda mi sono confuso,
è tutto corretto,
meno ricoveri di ieri con più positivi (asintomatici)..
Con questo trend, calcolatrice alla mano, saturiamo i 6500 posti di TI tra il 9 e il 15 novembre (in realtà prima perché ci sono anche i posti occupati dai malati "normali" di cui non ho dati).mik.300 ha scritto:mi sembra meglio di ieri, no??
Vedi tu.