In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 11:44

Robiwankenobi ha scritto:
Wolframio ha scritto:Suvvia non esagerare, di casa ci lasceranno ancora uscire, forse ad orari limitati.
Per il resto hai perfettamente ragione. [:)]


Sono terribilmente spaventato....spero in un risveglio delle coscienze, il disegno non deve compiersi!!!



Rilassati, che vuoi che sia un microchip sottocutaneo e qualche scansione alla retina, sono molto meno fastidiosi di dover mettersi sulla faccia una mascherina.

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 11:50

Wolframio ha scritto:Rilassati, che vuoi che sia un microchip sottocutaneo e qualche scansione alla retina, sono molto meno fastidiosi di dover mettersi sulla faccia una mascherina.


Ma io non voglio farmi scannerizzare l'occhio o farmi inserire un chip sottopelle!!!!
Non mi avranno!!!!

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 12:21

Fedriga è stato l'unico Presidente di regione a (potersi permettere di) scendere in piazza assieme ai manifestanti, a Trieste... Senza finire linciato, anzi...
L'avesse fatto De Luca... [:246] [:64]
Guarda su youtube.com

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 12:24

TheApologist ha scritto:Fedriga è stato l'unico Presidente di regione a (potersi permettere di) scendere in piazza assieme ai manifestanti, a Trieste... Senza finire linciato, anzi...
L'avesse fatto De Luca... [:246] [:64]
Guarda su youtube.com


Be fare il presidente di una regione autonoma è come fare il ricchione col culo degli altri [:305]
E bravo Fedriga presidente [:246] [:246]

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 12:28

Pure lui non va bene!

Ma mi spieghi che cosa vorresti?
Che si chiudesse tutto, tranne il posticino dove lavori tu?!

A me sembra che sei proprio tu a fare il culatón col buso altrui!
Ultima modifica di TheApologist il 27/10/2020, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 12:30

TheApologist ha scritto:Pure lui non va bene!

Ma mi spieghi che cosa vorresti?
Che si chiudesse tutto, tranne il posticino dove lavori tu?!


[:297] [:297] non vorrei niente, rimango in balia degli eventi, mi diverto a vedere i vari schieramenti che cambiano come cambia il vento [:246] [:246]
Poi se chiudono anche dove lavoro io, me ne faro' una ragione come ho fatto tra marzo e maggio [:306]

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 12:43

ma questa gente invece di rompere i koglioni
perchè non si fa curare??

intendo al cervello..



https://www.rainews.it/dl/rainews/artic ... 82430.html

Firefox_Screenshot_2020-10-27T11-40-29.433Z.png


https://www.corriere.it/esteri/20_ottob ... 1737.shtml

Firefox_Screenshot_2020-10-27T11-39-09.398Z.png


la cura potentissima di trump??

https://www.corriere.it/salute/malattie ... abe2.shtml

Prima il Regeneron (cocktail di anticorpi sperimentale), poi il Remdesivir. Quanto è grave Trump?
Al presidente degli Stati Uniti sono stati somministrati anche zinco, vitamina D, un farmaco per il bruciore di stomaco, melatonina e aspirina

avrà fatto un colpo di telefono a montanari..
Ultima modifica di mik.300 il 27/10/2020, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 12:44

Coronavirus, la Norvegia e la strategia dei piccoli passi per non dover arrivare a «misure drastiche più avanti»

Nelle ultime due settimane il Paese scandinavo ha registrato 37,7 contagi di Covid ogni 100 mila abitanti, il dato più basso in Europa: l’Instituto di Sanità pubblica rifiuta la definizione di «seconda ondata», ma i casi sono in crescita e il governo interviene

Mentre l’Europa è travolta dalla seconda ondata, la Norvegia emerge fra gli esempi virtuosi nella gestione della pandemia. Nonostante abbia uno dei tassi d’infezione più bassi d’Europa, lunedì 26 ottobre il Paese scandinavo ha annunciato nuove restrizioni dopo aver registrato un aumento dei contagi nell’ultima settimana: il numero di partecipanti a eventi privati all’aperto è stato ridotto da 200 a 50, mentre in casa potranno essere ospitate massimo 5 persone non appartenenti al nucleo familiare (finora erano 20). «Dobbiamo fare di più. Possiamo fare piccoli aggiustamenti oggi, oppure prendere misure importanti più avanti», ha affermato la prima ministra conservatrice Erna Solberg in conferenza stampa, riassumendo la strategia di un Paese che — secondo i dati Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie — ha registrato nelle ultime due settimane appena 37,7 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, il dato più basso fra i 31 Paesi seguiti dall’agenzia comunitaria: anche per questo l’Istituto nazionale per la Sanità pubblica rifiuta la definizione di «seconda ondata», stando a quanto riportato dalla televisione nazionale Nrk.

In totale, dall’inizio della pandemia, la Norvegia — che ha 5,4 milioni di abitanti — ha registrato 17.908 casi di coronavirus e 279 morti: le persone attualmente positive sono 5.767. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, tuttavia, i contagi sarebbero aumentati del 20 per cento negli ultimi sette giorni, quando la Norvegia ha riportato 1.290 nuovi casi: la settimana precedente erano 941, mentre a luglio erano scesi fino a 53. In ospedale sono ricoverate 54 persone, il massimo dal 15 maggio, 7 sono in terapia intensiva e 3 hanno bisogno di un respiratore. Un terzo dei contagi, spiega un rapporto dell’Instituto di Sanità pubblica, sarebbe concentrato nell’area di Oslo, che ha circa 700 mila abitanti: a settembre i nuovi casi erano circa 300 a settimana, mentre la settimana scorsa sono saliti a 425.
«I numeri dicono che l’infezione sta aumentando, nonostante in città ci siano le misure più restrittive di tutta la Norvegia. Questo mi preoccupa», ha affermato lunedì il sindaco laburista Raymond Johansen in conferenza stampa, che a partire da mezzogiorno di giovedì ha esteso l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici al chiuso, dove non è possibile mantenere il distanziamento sociale: finora, invece, era limitato soltanto ai mezzi pubblici. Nella capitale i bar, che fino a questo weekend potevano servire alcolici fino a mezzanotte, non potranno ammettere nuovi clienti dopo le 22, mentre il numero di partecipanti ad eventi pubblici al chiuso è stato fissato a 20, ma soltanto se seduti.

Secondo le autorità, scrive il sito The Local.no, l’incremento dei contagi sarebbe dovuto principalmente ai lavoratori stranieri arrivati dai Paesi maggiormente colpiti, come la Polonia: per questo motivo, a partire dal 31 ottobre, i lavoratori in arrivo dalle «zone rosse» d’Europa — che finora dovevano mostrare un test negativo alla partenza e al ritorno in Norvegia — dovranno restare in quarantena per dieci giorni una volta arrivati nel Paese scandinavo.

Il ministero degli Esteri norvegese anche invitato i cittadini norvegesi ad evitare viaggi non essenziali nella regione svedese di Kalmar, passata da zona gialla a rossa come tutto il resto del Paese: a partire dal 24 ottobre, chiunque arrivi dalla Svezia deve restare dieci giorni in quarantena. Della zona rossa europea, i Paesi in cui il ministero degli Esteri raccomanda di evitare viaggi, fa parte anche l’Italia, oltre ad Andorra, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco e Paesi Bassi. Un’esenzione, però, è prevista per il Natale, quando i familiari dei cittadini norvegesi potranno arrivare nel Paese anche se vivono nelle zone rosse sottoposte a restrizioni.

https://www.corriere.it/esteri/20_ottob ... 1f26.shtml

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 13:01

Robiwankenobi ha scritto:
Wolframio ha scritto:
Guarda su youtube.com

Grande Mazzucco [:)]


Si.....speriamo in un intervento divino contro questi governanti tiranni, non ci faranno piu' uscire di casa, ci metteranno un chip sottopelle, saremo costretti a farci scannerizzare la retina per fare qualsiasi cosa...il grande disegno è in atto!!!


Chissà chi li avrà mai votati questi cattivoni... Sono piovuti dal cielo in delle capsule?

concordo comunque, grande Massimo Mazzucco.
Ultima modifica di MaxpoweR il 27/10/2020, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 13:04

MaxpoweR ha scritto:
Chissà chi li avrà mai votati questi cattivoni... Sono piovuti dal cielo in delle capsule?


[:297] [:297] [:297] [:297] [:297] spero di no, sarebbe una delusione totale rispetto all'idea che mi ero fatto degli omini verdi [:246]

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 13:07

I ristoratori: «Proteste sì, ma no agli scontri. Le violenze potrebbero ripetersi di nuovo»

Per ristoratori e esercenti: «Ci dissociamo da quanto accaduto, ma in giro c’è tanta rabbia e i piccoli imprenditori non hanno i soldi per andare avanti»

A Milano gli episodi di violenza non sono ancora finiti: di questo sono convinti i ristoratori e gli esercenti che si dissociano assolutamente dagli incidenti di lunedì sera che considerano un danno per la categoria. «Succederanno ancora - prevede Paolo Peroli del Comitato Territoriale Esercenti che il 22 ha manifestato pacificamente sotto la Regione -. C’è tanta rabbia per le strade, e piccoli imprenditori non hanno i soldi non solo per far andare avanti le loro attività ma proprio per sopravvivere. E si allargherà anche ai piccoli centri». «Ci dissociamo assolutamente da eventi violenti come quelli di lunedì, e come quelli che possono risuccedere nelle prossime ore e nei prossimi giorni» aggiunge Alfredo Zini, uno dei ristoratori che lunedì ha organizzato un presidio davanti alla prefettura di Milano. «Questo tipo di violenza è assolutamente censurata dal mondo della ristorazione. Non c’entrano nulla con noi» prosegue Zini, tant’è che al prefetto Renato Saccone «abbiamo presentato le nostre proposte per evitare il pericolo di infiltrazioni mafiose e di abusivismo nelle attività.
«Come Cte ci dissociamo completamente, noi siamo nati per il dialogo fra gli esercenti e le istituzioni - sottolinea Peroli -. Siamo consci che iniziative di questo tipo fanno credere che noi siamo dei balordi. Noi non siamo la movida, siamo intrattenimento, food and beverage di alta qualità». Zini ammette che nella categoria c’è qualcuno che «ci chiede di fare manifestazioni spontanee ma noi spieghiamo che serve il via libera della questura o c’è il rischio di far entrare altri personaggi strani». A questo punto serve arrivare «con il dialogo a provvedimenti seri e immediata che possano contribuire anche a dare chiarezza sulle regole: dpcm, ordinanze regionali e comunali fanno in modo che i cittadini si sentano presi in giro». Nessuna violenza ma le critiche ai provvedimenti restano: «Sopra la gente lo stato campa , sotto lo stato la gente crepa» conclude.

https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 1f26.shtml

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 15:42

PARLANO DI PANDEMIA E
NON ESISTE UN PROTOCOLLO UNICO
DI TERAPIA DOMICILIARE


Immagine

Ecco spiegato perchè gli ospedali si intasano.

Mauro, ti che te set un Piemuntes, cosa ten pensa?.

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 16:06

Wolframio ha scritto:PARLANO DI PANDEMIA E
NON ESISTE UN PROTOCOLLO UNICO
DI TERAPIA DOMICILIARE


Immagine

Ecco spiegato perchè gli ospedali si intasano.

Mauro, ti che te set un Piemuntes, cosa ten pensa?.


Questo è vero!!!!
3 miei conoscenti positivi al coronavirus e 3 protocolli di terapia diversi....
Potrebbe dipendere anche dall'età, dalle patologie pregresse etc. sta di fatto che non c'è un protocollo a vedere come stanno le cose.

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 18:07

quel poco di protocollo applicato
secondo me è dovuto alla buona volontà
e inventiva dei singoli medici,
(forse anche di nascosto)
fosse per speranza e cricca

non farebbero niente aspettando il peggio..

174.000 tamponi, 21.994 positivi..


percentuale 12,6%

TI TOTALI in lombardia al 27 ottobre 271


lomb.png

Re: CORONAVIRUS

27/10/2020, 18:07

il 19 ott 2020 alcar ha scritto:Ormai è evidente: abbiamo perso il controllo della situazione.

Nemmeno con gli sforzi fatti nei giorni scorsi per incrementare i tamponi siamo riusciti a tracciare tutta le catena dei contatti.

graph029.png


Con questi numeri supereremo i 100 morti al giorno entro giovedì, e i 200 morti al giorno entro metà della settimana prossima.

Il confronto con marzo ci dice inoltre che stiamo seguendo lo stesso identico pattern di crescita.

graph030.png


Oggi 221 decessi.

Non ci voleva un indovino, bastava fare qualche calcolo già otto giorni fa (e abbiamo pure anticipato di due giorni rispetto alla previsione).

E, purtroppo, siamo ancora in linea per superare i 400 decessi al giorno la settimana prossima.

Ma tranquilli, tanto è tutta una mossa per terrorizzare la popolazione.
Rispondi al messaggio