In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

28/10/2020, 12:39

L'Istat lo conferma. E' la Cina che sta tenendo in vita l'Italia!

Immagine

Ore 10:00, sul sito dell'Istat compare la pubblicazione del dato del commercio estero a settembre. Se agosto era un mese particolare, di solito ci sono forti oscillazioni temporanee, a settembre il dato è certo. Ebbene, mese su mese vi è una forte crescita dell'export, 8.2%, nel trimestre luglio settembre del 34%.

Ma il dato significativo è che per la prima volta da febbraio la crescita anno su anno è positiva, del 3%, segno che il capitale industriale italiano, a differenza del capitale commerciale e delle piccole e micro aziende dei servizi, gode di ottima salute e si sta riprendendo il posto lasciato libero ai servizi a seguito dell'autunno caldo del 1969 e della crisi petrolifera del 1973. Gli industriali italiani stanno facendo affari d'oro ed è per questo che alcune categorie, tipo Federalimentare e Federlegno, vanno contro i dettami di Bonomi e firmano contratti.

Voci dissonanti da Bonomi si avvertono presso diversi industriali, pieni di commesse e ordinativi per lo stesso anno 2021 e non vogliono impicci e scioperi o tensioni nelle fabbriche. L'agroalimentare nel corso dell'anno è cresciuto del 3% complessivo mentre il settore pasta addirittura del 30% come export.

Ma se vediamo i dati di settembre notiamo il ritorno degli Usa (+11%), l'America Latina (+16%), ma il dato straordinario è quello verso la Cina, +33% annuo. A maggio ci avevano avvertito che i commissari politici presso le aziende cinesi consigliavano di importare merci italiane per sostenere la sua economia. Già a luglio il dato fu clamoroso, +24%, ora settembre. La via della seta è una realtà industriale, economica, finanziaria, ma non politica per pressioni euroatlantiche. Ma la Cina va avanti, onora il Memorandum e non se ne importa dei media, dei politici e dell'intellighenzia italiana. Ma noi, che cerchiamo di vedere l'altra faccia della Luna, scolpiamoli questi dati a futura memoria. Grazie Cina!


Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-listat_lo_conferma_e_la_cina_che_sta_tenendo_in_vita_litalia/29785_37959/


Rendiamo grazie...

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

28/10/2020, 14:25

MaxpoweR ha scritto:
L'Istat lo conferma. E' la Cina che sta tenendo in vita l'Italia!

Immagine

Ore 10:00, sul sito dell'Istat compare la pubblicazione del dato del commercio estero a settembre. Se agosto era un mese particolare, di solito ci sono forti oscillazioni temporanee, a settembre il dato è certo. Ebbene, mese su mese vi è una forte crescita dell'export, 8.2%, nel trimestre luglio settembre del 34%.

Ma il dato significativo è che per la prima volta da febbraio la crescita anno su anno è positiva, del 3%, segno che il capitale industriale italiano, a differenza del capitale commerciale e delle piccole e micro aziende dei servizi, gode di ottima salute e si sta riprendendo il posto lasciato libero ai servizi a seguito dell'autunno caldo del 1969 e della crisi petrolifera del 1973. Gli industriali italiani stanno facendo affari d'oro ed è per questo che alcune categorie, tipo Federalimentare e Federlegno, vanno contro i dettami di Bonomi e firmano contratti.

Voci dissonanti da Bonomi si avvertono presso diversi industriali, pieni di commesse e ordinativi per lo stesso anno 2021 e non vogliono impicci e scioperi o tensioni nelle fabbriche. L'agroalimentare nel corso dell'anno è cresciuto del 3% complessivo mentre il settore pasta addirittura del 30% come export.

Ma se vediamo i dati di settembre notiamo il ritorno degli Usa (+11%), l'America Latina (+16%), ma il dato straordinario è quello verso la Cina, +33% annuo. A maggio ci avevano avvertito che i commissari politici presso le aziende cinesi consigliavano di importare merci italiane per sostenere la sua economia. Già a luglio il dato fu clamoroso, +24%, ora settembre. La via della seta è una realtà industriale, economica, finanziaria, ma non politica per pressioni euroatlantiche. Ma la Cina va avanti, onora il Memorandum e non se ne importa dei media, dei politici e dell'intellighenzia italiana. Ma noi, che cerchiamo di vedere l'altra faccia della Luna, scolpiamoli questi dati a futura memoria. Grazie Cina!


Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-listat_lo_conferma_e_la_cina_che_sta_tenendo_in_vita_litalia/29785_37959/


Rendiamo grazie...


Rendere Grazie mi pare eccessivo [:p]
Premetto che di economia non ne capisco una mazza [:304]
Perché I commissari politici delle aziende cinesi hanno deciso di sostenere l'economia italiana?
Sono buoni? Ne consegue loro un ritorno economico? [:291]

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

28/10/2020, 15:01

Perchè l'Italia ha una posizione strategica nel mediterraneo che di fatto è lo sbocco (o punto di partenza) della via della seta in occidente e che darà vita al nuovo stato panasiatico o euroasiatico. E' solo l'inizio, se riusciremo a rimanere collegati al progetto cinese e se questi vorranno standardizzare le infrastrutture l'italia verrà rivoltata come un calzino dal punto di vista dei sistemi di trasporto e della logistica, trasformandoci in una vera as propria NAVE CONTAINER nel mediterraneo. Detta così magari sembra poco allettante, ma guardate cosa sono diventate Shangai, Taiwan, Dubai, gli EAU ecc. ecc. Senza contare i risvolti dal punto di vista turistico di una Italia con i trasporti efficienti ed hub per voli commerciali davvero funzionanti e collegati a tutto il mondo.

Noi non è che siamo tanto "più grandi". 60 milioni di abitanti sono una provincia di medie dimensioni rispetto ai numeri delle potenze asiatiche e non dimentichiamo mai che il futuro è ad oriente.

tutto ciò è possibile per un solo motivo, una sostanziale differenza culturale tra le classi politiche occidentali ed orientali, soprattutto cinesi. Da noi MEDIAMENTE i politici sono laureati o comunque hanno fatto studi umanistici o legali (avvocati, soprattutto, o economici) mentre in cina la preparazione della classe politica è pressoché scientifica (ingegneri soprattutto, ma anche fisici e matematici) ciò vuol dire che la loro classe dirigente è proattiva, adatta a risolvere problemi ed alla pianificazione\progettazione a breve lungo termine oltre che capace di cogliere i vantaggi tecnologici presenti e futuri. sono metodici, e l'esperienza cinese del covid lo ha ampiamente dimsotrato.

Direi che i nostri non abbiano nulla di queste caratteristiche ^_^


Ovvio che ci guadagnano, in influenza ed in knowhow (cosa che però ormai è la Cina ad esportare in realtà) ma soprattutto la Cina amplia consolida la sua sfera di influenza senza sparare un solo colpo. non sono certo buoni samaritani ma se la loro strategia commerciale sfocia in una strategia win win (per chi comanda e chi è colonia, come noi) ben venga. Mi pare che essere colonia USA non ci abbia giovato granchè negli ultimi 20\30 anni.

Ovviamente anche la cina hai suoi lati oscuri, tenebrosissimi come la gestione degli UIGURI nel SICHWUAN sui quali di fatto si stanno sperimentando le più avanzate tecnologie di machine learning, IA, controllo attivo della popolazione, riconoscimento facciale e algoritmi predittivi che vengono esportati in tutto il mondo e comprati da tutti i governi.

Bisogna solo decidere quale mostro abbracciare non è che la scelta è tra bene o male ma tra meglio o peggio (PER NOI come paese). Io penso che legarsi ad uno stato che culturalmente non ha mai avuto manie espansionistiche di tipo territoriale e che fa DELLA DIPLOMAZIA UN'ARTE sia meglio rispetto all'affiliazione ad uno stato imperialista e CANAGLIA che ha inventato armi come i terrorismo solo per i propri interessi a scapito di tutti gli alleati.

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

28/10/2020, 23:53

Sarà pure come dici, Max.. Il problema è che noi non siamo a conoscenza delle clausole segrete del trattato di Cassibile.

Chissà per quanti decenni ancora saremo OBBLIGATI a mantenere qua gli yankee, e a fare "liberamente" parte della Nato. Il piano Marshall mica era gratuito...

A parte che ormai "gli Usa" hanno perso interesse per l'Italia, militarmente parlando.
Ma è il potere finanziario "apolide" che detta le regole, e a quanto pare noi siamo una vacca da mungere per gli speculatori, che vogliono farci fallire lentamente per poi portarci via tutto a prezzi stracciati.

Poi il nostro problema principale sono i traditori interni.. Si vendono come mignotte, non ce n'è uno incorruttibile o vero patriota. Partono bene e razzolano male, questo perché da decenni i ministeri, la magistratura e i servizi sono pieni di spie, massoni e intrallazzatori, disposti a far cambiare idea anche al politico più intraprendente. A questi interessa soltanto garantire la fedeltà ai suoi confratelli, riempirsi la panza e il portafoglio.

L'unica maniera per venirne fuori sarebbe un colpo di Stato, con a capo uno come Erdogan capace di farli fuori tutti senza remore (manco Mussolini ci è riuscito).
Altrimenti saremo sempre SERVI di Tizio o Caio, mai ALLEATI o partners di qualcuno, Cina inclusa.
E quando sei servo non hai nessun margine di manovra, non pianifichi niente perché è inutile farlo: galleggi sperando che l'indomani vada meglio, e che il padrone allenti le briglie... Quello che in Italia sta succedendo da qualche decennio :)

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

30/10/2020, 12:26

cari amici,
in Cina c'è il COMUNISMO [:296] [8D]

https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo ... r-BB1axlwq

in-cina-i-super-ricchi-hanno-guadagnato-1500-miliardi-durante-la-pandemia

ciao
mauro

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

30/10/2020, 12:59

Se in Cina c'è il comunismo io sono cicciolina [:246]

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

30/10/2020, 22:34

Capital-comunismo! Solita cacca, però dipinta di rosso...

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

30/10/2020, 23:42

La Cina ha realizzato nel suo interno, il modello perfetto di NWO.
Pochi che comandano e gli altri obbediscono, sudano e schiattano. [:292] [:292] [:292]

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

31/10/2020, 10:15

Ragazzi secondo voi, sarebbe possibile non avere padroni?
Pensate che la nazione Italia sarebbe in grado di autosostentarsi??
Mussolini "predicava" l'autarchia, voi cosa ne pensate? [:)]

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

31/10/2020, 10:59

shighella ha scritto:Ragazzi secondo voi, sarebbe possibile non avere padroni?
Pensate che la nazione Italia sarebbe in grado di autosostentarsi??
Mussolini "predicava" l'autarchia, voi cosa ne pensate? [:)]

TRE STATI, distinti e ben separati, forse !! [:305] [:305]

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

31/10/2020, 11:59

ORSOGRIGIO ha scritto:
shighella ha scritto:Ragazzi secondo voi, sarebbe possibile non avere padroni?
Pensate che la nazione Italia sarebbe in grado di autosostentarsi??
Mussolini "predicava" l'autarchia, voi cosa ne pensate? [:)]

TRE STATI, distinti e ben separati, forse !! [:305] [:305]


pregare.jpg
pregare.jpg (8.73 KiB) Osservato 2891 volte
[^]

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

31/10/2020, 13:45

shighella ha scritto:Ragazzi secondo voi, sarebbe possibile non avere padroni?
Pensate che la nazione Italia sarebbe in grado di autosostentarsi??
Mussolini "predicava" l'autarchia, voi cosa ne pensate? [:)]


No, impossibile, siano microscopici, meno di una provincia cinese. Dal punto di vista finanziario, politico e militare siamo ben poca cosa. Restiamo indipendenti dal punto di vista culturale (rispetto all Cina, mentre invece rispetto agli USA nemmeno più quello ci differenzia da loro).

La penisola non è mai stata capace di autosostenersi, nemmeno in epoche antiche, basti considerare che a parte la parentesi dell'impero Romano non è mai stata una entità politica a se stante, e perfino le basi dell'impero romano pare non siano propriamente derivanti dalla penisola.

Non abbiamo risorse minerarie nè energetiche (al momento) quindi dipendiamo in tutto e per tutto da chi queste risorse deve darcele.

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

31/10/2020, 14:33

shighella ha scritto:Ragazzi secondo voi, sarebbe possibile non avere padroni?
Pensate che la nazione Italia sarebbe in grado di autosostentarsi??
Mussolini "predicava" l'autarchia, voi cosa ne pensate? [:)]

Secondo me si, non in termini economici magari, ma politici sicuramente. Prendiamo Giappone o Corea del Sud, pure loro hanno gli Usa col fiato sul collo, ma sono nazioni indipendenti, senza moneta estera presa a prestito, senza UE, senza Ong che rompono, senza migranti che sono costretti ad "accogliere" e così via.
È una questione culturale, noi siamo capaci solo di brontolare, delegare a terzi la gestione dello Stato, e seguire le direttive altrui, loro non rinunciano alle loro tradizioni e alla loro cultura. E fanno bene.

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

31/10/2020, 14:42

Giappone e Corea del Sud sono tutto tranne che indipendenti dal punto di vista politico :)

Re: La Cina è vicina a darci scacco matto

01/11/2020, 00:04

MaxpoweR ha scritto:Giappone e Corea del Sud sono tutto tranne che indipendenti dal punto di vista politico :)


Certo, hanno gli americani in casa anche loro, ma vuoi mettere con l'Italì?!
Hanno il controllo della moneta, dei confini e delle politiche industriali. Cose che in Italia abbiamo delegato alla UE da parecchi anni, e direi che i risultati di tali scelte siano sotto gli occhi di tutti.
Rispondi al messaggio