In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Mr. President Trump

16/11/2020, 18:34

MaxpoweR ha scritto:
Chi l'avrebbe mai detto...

Ma no! È solo una casualità...

Re: Mr. President Trump

17/11/2020, 10:49

Guarda su youtube.com

Guarda in diretta alle 10:00 ET: il CEO di Twitter Jack Dorsey e il CEO di Facebook Mark Zuckerberg testimoniano davanti alla commissione giudiziaria del Senato. L'udienza si concentrerà sulla censura e la soppressione degli articoli post di New York e sul modo in cui hanno influenzato le elezioni del 2020.


Tra circa 5 ore

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 05:58

Guarda su youtube.com


Al momento non trovo altre notizie in merito a questa dichiarazione.
Sarà vero, sarà falso?, traduzione infedele?. Estrapolazione fuori contesto?
Vediamo se ne esce qualcosa.

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 12:01

Ok dichiarazioni reali.
Guarda su youtube.com


conferenza stampa Integrale
Guarda su youtube.com

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 13:04

Non male ma devono muoversi perchè èiù passa il tempo più il pedofilo verrà fatto passare per presidente eletto soprattutto nella testa dei milioni di ******** dell'opinione pubblica e poi è difficile tornare indietro.

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 15:08

Wolframio ha scritto:
Guarda su youtube.com

Guarda in diretta alle 10:00 ET: il CEO di Twitter Jack Dorsey e il CEO di Facebook Mark Zuckerberg testimoniano davanti alla commissione giudiziaria del Senato. L'udienza si concentrerà sulla censura e la soppressione degli articoli post di New York e sul modo in cui hanno influenzato le elezioni del 2020.


Tra circa 5 ore


ZUCKERBERG MESSO KO DAL CONGRESSO AMERICANO
Immagine

Non sò.... a sò mia... a sò no....a sò minga... nu saccio.
Ultima modifica di Wolframio il 20/11/2020, 15:14, modificato 1 volta in totale.

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 15:10

Ho visto Ted Cruz che ha letteralmente smerdato Dorsey e Zuckerberg, che ovviamente hanno fatto di tutto per non rispondere, svicolando SEMPRE... Fra l'altro sti due sembravano "fatti".. Zuckerberg francamente non sembra nemmeno umano... E non sono l'unico a pensarlo!
[:246]
Allegati
IMG_20201120_150900.jpg

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 16:47

TheApologist ha scritto: Zuckerberg francamente non sembra nemmeno umano... E non sono l'unico a pensarlo!
[:246]

Zuckerberk come Musk, secondo me sono assolutamente Alieni.

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 19:10

Guarda su youtube.com

Re: Mr. President Trump

20/11/2020, 21:29

Usa, Georgia certifica la vittoria di Biden: Trump sconfitto anche dopo il riconteggio

https://www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/b ... 98128.html

Questo era uno degli stati che Trump era certo di aver portato a casa (governato da un repubblicano) e che gli ha concesso il riconteggio a mano.....
Vediamo se ferma questa indecorosa uscita di scena o ci vuole deliziare con altri show di Giuliani e il suo spray colorato per capelli L'Oréal, che cola in diretta [:297]

Re: Mr. President Trump

21/11/2020, 02:25

Robiwankenobi ha scritto:se ferma questa indecorosa uscita di scena


sta solo reggendo "il gioco", provocando a destra e a manca, destrorsi focolai nelle masse...ha meno di due mesi per "i presupposti" per una "civil war" -la "spalla" militare c'è- che i "dem-enti" NON vogliono (pubblicamente fanno il contrario) ottenere... [:246] [:305]

teatrino PER lo scettro del comando...che invece "è dietro"... [:305]

[:295]

Re: Mr. President Trump

23/11/2020, 09:41

Per JPMorgan è ora possibile che Trump possa restare presidente in uno "scenario da Armageddon finanziario"


Immagine

Rapporto "rischio remoto di una storia dell'orrore americana" e del "caos costituzionale"
¯
Scrive il sito della CNN: “Gran parte di Wall Street considera gli sforzi della campagna di Trump per ribaltare i risultati elettorali come un evento secondario disperato destinato a fallire. Ma JPMorgan sta dicendo ai suoi investitori che c'è ancora una possibilità che questo processo precipiti nel caos. È il 2020, dopotutto.”


Michael Cembalest, presidente del mercato e della strategia di investimento presso JPMorgan Asset Management, ha lanciato mercoledì un monito preciso ai suoi investitori in un rapporto dal titolo "rischio remoto di una storia dell'orrore americana" e del "caos costituzionale".


"Conclusione: devono accadere MOLTE cose molto poco ortodosse affinché Trump venga rieletto. Anche così, non escludo nulla", ha scritto Cembalest, aggiungendo che l'armageddon finanziario potrebbe ancora accadere all'inizio di gennaio.


Ad avvolare la sua tesi “complottista” anche se considerata “remota”, Cembalest, che gestisce 2,2 trilioni di beni di investitori, ha sottolineato il licenziamento martedì sera del presidente Donald Trump del massimo funzionario della sicurezza elettorale degli Stati Uniti, la recente estromissione da parte di Trump del capo della sicurezza informatica Chris Krebs dopo che aveva definito le elezioni sicure, la decisione del procuratore generale William Barr di autorizzare i pubblici ministeri a indagare su presunte frodi elettorali e il caos totale sulla certificazione dei risultati elettorali nella maggiore contea del Michigan.


"Conclusione: devono accadere MOLTE cose poco ortodosse affinché Trump venga rieletto", ha scritto lo stratega di JPMorgan. "Tuttavia, non escludo nulla."


Il caos post-elettorale ovviamente scuoterebbe i mercati, che notoriamente odiano l'incertezza. Fino ad oggi Wall Street, con l'S & P 500, ha segnato il suo più grande incremento post-elettorale dal 1932. Ma se gli investitori non sanno chi sarà a capo della più grande economia del mondo, potrebbero facilmente vendere prima e porsi domande in seguito. Scrive sempre Cembalest: "I mercati potrebbero reagire negativamente se gli Stati Uniti, come nazione con valuta di riserva mondiale, venissero visti scivolare lungo un percorso verso l'illegittimità elettorale a causa delle manovre post-elettorali dei partiti politici".


Come osserva Cembalest, Trump dovrebbe "invertire i risultati in tre stati" per impedire a Joe Biden di raggiungere i 270 voti elettorali richiesti dalla Costituzione. Anche nella situazione attuale, lo stratega di JPMorgan ha esposto diversi sviluppi che potrebbero mettere in dubbio quel risultato, incluso il fatto che uno o più stati presentino alla fine liste di grandi elettori in competizione. Quelle liste concorrenti sarebbero risolte solo il 6 gennaio dal nuovo Congresso attraverso le regole enunciate nell'Electoral Count Act del 1887.


"Lo scenario da incubo per i mercati", secondo Cembalest, sarebbe che i repubblicani del Senato dichiarassero l'ECA incostituzionale, ribaltassero tre stati a favore di Trump per dargli i 270 voti elettorali richiesti e i democratici si rifiutassero di accettare l’esito”, ha proseguito nel rapporto.

"Tutto ciò crea la prospettiva di inaugurazioni diverse", prosegue Cembalest, osservando che questo risultato fu "scongiurato di poco" nel 1876.

Un altro rischio presentato da Cembalest è che Barr ordini agli investigatori di "sequestrare o requisire i registri elettorali" per indagare sulla frode degli elettori, rallentando il processo e aumentando l’incertezza.

Al momento, scrive Newsweek, gli investitori sembrano ignorare la guerra di Trump ai risultati delle elezioni. Ma anche Liz Ann Sonders, capo stratega degli investimenti presso Charles Schwab, ha affermato sempre alla CNN che sebbene gli esperti della sua azienda non siano molto preoccupati dal rischio di elettori "canaglia", "potrebbe certamente esserci ancora qualche evento politico da cigno nero".



Notizia del: 19/11/2020
_



Fonte



Testa di pannocchia (anche se di recente ha cambiato look -ha lisciato la cresta-) è caduto parecchio in basso in pochi giorni.
Un declino esagerato. Porello. Immagine

Re: Mr. President Trump

24/11/2020, 06:20

teatrando...scena ultima... [:305]

https://notizie.virgilio.it/ansatop/don ... ri-1444205

[:295]

Re: Mr. President Trump

01/12/2020, 17:29

Nemmeno nelle migliori sceneggiature delle serie televisive .........
Allegati
127819089_3783699028315679_2659480426176617122_o.jpg

Re: Mr. President Trump

01/12/2020, 18:00

Questo è lo scenario che potrebbe davvero accadere nelle elezioni americane. Negli stati chiave contestati, i repubblicani hanno una maggioranza nei parlamenti locali. Questo è importante perché potrebbero scegliere loro stessi i grandi elettori degli stati senza confermare i brogli usciti dalle urne. A quel punto, si arriva al 6 gennaio e il Congresso degli Stati Uniti viste le contestazioni in questi Stati potrebbe semplicemente decidere di non prenderli in considerazione e, in questo caso, nè Trump nè Biden arriverebbero a quota 270 per vincere le elezioni. Che cosa succede a quel punto? Sono i parlamenti degli Stati americani a decidere chi diventa presidente e i Repubblicani hanno una maggioranza di 26 a 23 sui 50 Stati. Trump vincerebbe le elezioni in maniera perfettamente costituzionale. Attenzione. Non lo ha detto il portavoce di Trump. Lo ha detto la "CNN".
Il deep state ha capito come Trump riuscirà a restare alla Casa Bianca. Il deep state ha capito che Trump sta per beffarli in maniera tremenda!

I repubblicani del Senato della PA annunciano una risoluzione che consente alla legislatura statale di selezionare i delegati del collegio elettorale IL SENATORE DELLO STATO DELLA PENNSYLVANIA DOUG MASTRIANO HA INSISTITO SUL FATTO CHE A CAUSA DELLE "PROVE CRESCENTI" L'ELEZIONE DEL SUO STATO È STATA "COMPROMESSA", L'ARTICOLO II, SEZIONE 1.2 DELLA COSTITUZIONE STABILISCE CHE IL LEGISLATORE STATALE HA "L'AUTORITÀ UNICA DI DIRIGERE IL MODO DI SELEZIONARE I DELEGATI AL COLLEGIO ELETTORALE". Egli ha osservato che "questo potere è stato dato al legislatore statale allo scopo di salvaguardare la nomina del nostro Presidente, contemplando in particolare la corruzione e assicurando che il popolo non venga privato del diritto di voto attraverso un processo elettorale corrotto".
Di conseguenza, Mastriano sta introducendo una "Risoluzione per esercitare il nostro obbligo e l'autorità di nominare i delegati al Collegio Elettorale".

Un giudice federale dello Stato della Georgia aveva emesso un ordine esecutivo per impedire la cancellazione dei dati dalle macchine elettorali. Lo stesso giudice ha annullato l'ordine nel giro di poche ore. I giudici che stanno provando a sventare questo colpo di Stato stanno probabilmente ricevendo minacce di morte. Però i media servi e complici non dicono nulla di tutto questo.
https://www.zerohedge.com/.../judge-blo ... unblocks...
Rispondi al messaggio