In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Mr. President Trump

15/12/2020, 14:15

TheApologist ha scritto:Una bella storiella... Un po' come il gobernoh gialloverde che avrebbe dovuto fare la rivoluzzzione e uscire dall'euro!11
C'ero cascato anch'io... [:246]


Sisi, adesso vedrai come ci marciano a hollywood con i film e le serie con dentro Q [:246]

Re: Mr. President Trump

19/12/2020, 16:12

Iohn Roberts giudice presidente della corte suprema sarebbe corrotto ?.......

https://rumble.com/vc01mz-18-12-2020-tr ... mn-52.html

Re: Mr. President Trump

19/12/2020, 19:17

ImmagineMa questo, quando schiatterà?

Re: Mr. President Trump

20/12/2020, 13:10

Non sapendo dove postarlo, lo metto qui, nel caso si sposta.


Cosa si sa degli attacchi hacker al Dipartimento di Stato, Pentagono e altre entità USA

Immagine

Diversi giornali statunitensi, tra i quali The Wall Street Journal , The New York Times e The Washington Post, hanno riferito questa settimana di massicci attacchi hacker contro numerose istituzioni governative del paese, inclusi i Dipartimenti di Stato, Commercio e Tesoro, nonché parti del Pentagono.

I giornali, citando solo fonti anonime e "persone che hanno familiarità con la questione", hanno accusato gli hacker russi dell'attacco senza prove.

Mosca ha ripetutamente respinto tutte le accuse. I resoconti dei media non contengono alcuna prova che gli hacker russi fossero dietro l '"hack", ma sono pieni di avvertimenti sulla "portata e sofisticazione" di questo attacco "attentamente progettato" e "di lunga durata", che ha utilizzato "strumenti informatici mai visti prima" e "hanno sorpreso anche gli esperti di sicurezza ".

Cosa si sa del massiccio "hacking" delle agenzie statunitensi, quali di loro sono state compromesse, come è stato possibile e cosa ne dice la Russia?

Quali istituzioni sono state compromesse?

La prima pubblicazione sull'attacco è stata quella di Reuters domenica scorsa, in cui si afferma che il Dipartimento del Tesoro e del Commercio degli Stati Uniti sarebbe stato `` violato '' presumibilmente tramite il servizio Office 365 di Microsoft, che ha consentito agli hacker, che "si ritiene lavorino per la Russia", di monitore le e-mail del loro personale per mesi.

Per tutta la settimana è stato annunciato che anche il Dipartimento di Stato e Sicurezza Nazionale , così come parti del Pentagono, erano stati compromessi .

Da parte sua, Bloomberg ha riferito che anche il Dipartimento dell'Energia e la sua National Nuclear Security Administration , che mantiene le riserve nucleari statunitensi, sono stati atatccati.

In totale, secondo le stime, circa 18.000 "utenti privati ??e governativi" potrebbero essere stati colpiti dall'attacco.

Com'è stato possibile?

L'attacco non è stato scoperto dai funzionari statunitensi. La National Security Agency è stata allertata dalla società privata di sicurezza informatica FireEye, che ha rilevato che gli hacker avevano eluso livelli di difesa.

In particolare, FireEye ha scoperto un attacco alla catena di approvvigionamento - che funziona nascondendo codice dannoso nel corpo di legittimi aggiornamenti "software" forniti a obiettivi da terze parti - negli aggiornamenti di SolarWinds Orion e ha distribuito il cosiddetto "malware" SUNBURST '.

Tra gli oltre 300.000 clienti SolarWinds , secondo la stessa società IT sul suo sito web, ci sono la maggior parte delle società statunitensi nell'elenco Fortune 500, i primi 10 fornitori di telecomunicazioni statunitensi, i cinque rami dell'esercito americano: il Dipartimento di Stato, l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale e l'Ufficio del Presidente degli Stati Uniti.

"Gli attori dietro questa campagna hanno avuto accesso a numerose organizzazioni pubbliche e private in tutto il mondo", ha osservato FireEye, aggiungendo che "questa campagna potrebbe essere iniziata già nella primavera del 2020 ed è attualmente in corso ".

"La campagna è opera di un attore altamente qualificato e l'operazione è stata svolta con una notevole sicurezza operativa", ha aggiunto la società di sicurezza informatica.

Ci sono prove che la Russia sia dietro l'attacco?

I media statunitensi hanno definito l'attacco "parte di una campagna di spionaggio informatico" e hanno accusato le "principali agenzie di intelligence russe" di portarlo a termine, in particolare il Foreign Intelligence Service, SVR.

Tuttavia, non è stata fornita una sola prova del fatto che l'intelligence russa fosse dietro l '"hack" e i media si sono riferiti solo a presunti attacchi russi di questo tipo contro gli Stati Uniti effettuati in passato.

Così, il Washington Post ha scritto che "gli hacker russi, conosciuti con i soprannomi" APT29 "o" Cosy Bear ", fanno parte [...] dell'SVR e in alcuni casi penetrano nei sistemi di posta elettronica, secondo persone che lo conoscono, con le intrusioni che hanno parlato a condizione di anonimato".

La società SolarWinds ha dichiarato domenica scorsa che i prodotti di monitoraggio che ha lanciato lo scorso marzo e giugno potrebbero essere stati colpiti da un attacco "altamente sofisticato" perpetrato da uno "stato nazione".

fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_si_sa_degli_attacchi_hacker_al_dipartimento_di_stato_pentagono_e_altre_entit_usa/27922_38782/

Re: Mr. President Trump

20/12/2020, 15:29

MaxpoweR ha scritto:Non sapendo dove postarlo, lo metto qui, nel caso si sposta.


Cosa si sa degli attacchi hacker al Dipartimento di Stato, Pentagono e altre entità USA

Immagine

Diversi giornali statunitensi, tra i quali The Wall Street Journal , The New York Times e The Washington Post, hanno riferito questa settimana di massicci attacchi hacker contro numerose istituzioni governative del paese, inclusi i Dipartimenti di Stato, Commercio e Tesoro, nonché parti del Pentagono.

I giornali, citando solo fonti anonime e "persone che hanno familiarità con la questione", hanno accusato gli hacker russi dell'attacco senza prove.

Mosca ha ripetutamente respinto tutte le accuse. I resoconti dei media non contengono alcuna prova che gli hacker russi fossero dietro l '"hack", ma sono pieni di avvertimenti sulla "portata e sofisticazione" di questo attacco "attentamente progettato" e "di lunga durata", che ha utilizzato "strumenti informatici mai visti prima" e "hanno sorpreso anche gli esperti di sicurezza ".

Cosa si sa del massiccio "hacking" delle agenzie statunitensi, quali di loro sono state compromesse, come è stato possibile e cosa ne dice la Russia?

Quali istituzioni sono state compromesse?

La prima pubblicazione sull'attacco è stata quella di Reuters domenica scorsa, in cui si afferma che il Dipartimento del Tesoro e del Commercio degli Stati Uniti sarebbe stato `` violato '' presumibilmente tramite il servizio Office 365 di Microsoft, che ha consentito agli hacker, che "si ritiene lavorino per la Russia", di monitore le e-mail del loro personale per mesi.

Per tutta la settimana è stato annunciato che anche il Dipartimento di Stato e Sicurezza Nazionale , così come parti del Pentagono, erano stati compromessi .

Da parte sua, Bloomberg ha riferito che anche il Dipartimento dell'Energia e la sua National Nuclear Security Administration , che mantiene le riserve nucleari statunitensi, sono stati atatccati.

In totale, secondo le stime, circa 18.000 "utenti privati ??e governativi" potrebbero essere stati colpiti dall'attacco.

Com'è stato possibile?

L'attacco non è stato scoperto dai funzionari statunitensi. La National Security Agency è stata allertata dalla società privata di sicurezza informatica FireEye, che ha rilevato che gli hacker avevano eluso livelli di difesa.

In particolare, FireEye ha scoperto un attacco alla catena di approvvigionamento - che funziona nascondendo codice dannoso nel corpo di legittimi aggiornamenti "software" forniti a obiettivi da terze parti - negli aggiornamenti di SolarWinds Orion e ha distribuito il cosiddetto "malware" SUNBURST '.

Tra gli oltre 300.000 clienti SolarWinds , secondo la stessa società IT sul suo sito web, ci sono la maggior parte delle società statunitensi nell'elenco Fortune 500, i primi 10 fornitori di telecomunicazioni statunitensi, i cinque rami dell'esercito americano: il Dipartimento di Stato, l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale e l'Ufficio del Presidente degli Stati Uniti.

"Gli attori dietro questa campagna hanno avuto accesso a numerose organizzazioni pubbliche e private in tutto il mondo", ha osservato FireEye, aggiungendo che "questa campagna potrebbe essere iniziata già nella primavera del 2020 ed è attualmente in corso ".

"La campagna è opera di un attore altamente qualificato e l'operazione è stata svolta con una notevole sicurezza operativa", ha aggiunto la società di sicurezza informatica.

Ci sono prove che la Russia sia dietro l'attacco?

I media statunitensi hanno definito l'attacco "parte di una campagna di spionaggio informatico" e hanno accusato le "principali agenzie di intelligence russe" di portarlo a termine, in particolare il Foreign Intelligence Service, SVR.

Tuttavia, non è stata fornita una sola prova del fatto che l'intelligence russa fosse dietro l '"hack" e i media si sono riferiti solo a presunti attacchi russi di questo tipo contro gli Stati Uniti effettuati in passato.

Così, il Washington Post ha scritto che "gli hacker russi, conosciuti con i soprannomi" APT29 "o" Cosy Bear ", fanno parte [...] dell'SVR e in alcuni casi penetrano nei sistemi di posta elettronica, secondo persone che lo conoscono, con le intrusioni che hanno parlato a condizione di anonimato".

La società SolarWinds ha dichiarato domenica scorsa che i prodotti di monitoraggio che ha lanciato lo scorso marzo e giugno potrebbero essere stati colpiti da un attacco "altamente sofisticato" perpetrato da uno "stato nazione".

fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_si_sa_degli_attacchi_hacker_al_dipartimento_di_stato_pentagono_e_altre_entit_usa/27922_38782/


Piu che attacchi Hacker che oltretutto non hanno provocato danni, furti,ecc., ci vedo una analogia come la farsa del covid19.

Il covid19 è partito da Wuhan e si è diffuso in quasi tutto il pianeta.
I governi lo stanno curando togliendo ai cittadini libertà individuali (nessuna terapia ufficiale valida che porta alla guarigione) ma una battuta di caccia a suon di tamponi e positivi assintomatici.

la backdoor Sunburst e partita dalla popolare suite Orion di gestione rete della SolarWinds e si stà diffondendo come il covid19.
Vediamo come reagiranno i singoli governi in nome della sicurezza informatica.
Intanto si stanno cercando nei sistemi iterazioni con domini compromessi. (positivi assintomatici)
La cura sarà un accesso ad internet solo tramite un id digitale personalizzato e relativo monitoraggio del singolo utente.


Ok sono un complottista [:)]

Re: Mr. President Trump

20/12/2020, 20:35

Wolframio ha scritto:Ok sono un complottista [:)]


È bello che finalmente tu ne abbia preso atto [:)]

Re: Mr. President Trump

20/12/2020, 22:35

A noi tocca Mortimer agli americani......

https://rumble.com/vc1g1r-discorso-moti ... tWTeo4sH9Y

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 10:41

Hai capito che per ripicca, Trump sta svuotando le carceri, siamo ancora sicuri che non sia anche lui una merdaccia??

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 13:03

Prepara l'humus per la prossima guerra civile. Pare non voglia lasciare la casa bianca ed a mio avviso ne ha tutte le motivazioni.

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 14:06

Spero proprio che da Natale a Capodanno, Trump si dia una mossa e faccia riempire di pedoinfami USA, tanto per cominciare, le 500.000 bare, da tempo preparate.
E se poi ne facesse preparare almeno altre 50 milioni, le facesse riempire anche e sopratutto "attingendo" da noi ed in UE ........
BUONE FESTE a tutti.

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 14:54

fosse così ci sarebbe da stappare una bottiglia buona, ma sai anche tu che non succederà e noi continueremo ad ululare alla luna.

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 15:11

MaxpoweR ha scritto:fosse così ci sarebbe da stappare una bottiglia buona, ma sai anche tu che non succederà e noi continueremo ad ululare alla luna.

Senza farmi illusioni, io metto a parte una dozzina di quelle buone, e se ci sarà l'occasione, sarò ben felice di stapparle e magari berle insieme.
Salut.

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 17:11

Immagine

DISCORSO DI TRUMP AGLI AMERICANI DI STANOTTE

Re: Mr. President Trump

24/12/2020, 18:17

Wolframio ha scritto:Immagine

DISCORSO DI TRUMP AGLI AMERICANI DI STANOTTE


Quindi che fa?
Chiacchiera e poi?
È oltre 1 mese che va avanti sta puntata di Dallas....

Re: Mr. President Trump

25/12/2020, 04:36

MaxpoweR ha scritto: ne ha tutte le motivazioni.


...e come potrebbe ALTRIMENTI continuare a fare TUTTI i cassi suoi come fatto finora?!?...e tu faresti una guerra civile con la scusa che è "per il popolo" MENTRE serve SOLO a CONTINUARE e COMPLETARE "l'opera" istaurata!?!... [:293]

...è talmente PALESE... [8]

[:295]
Rispondi al messaggio