13/03/2021, 13:18
13/03/2021, 16:41
13/03/2021, 19:11
13/03/2021, 19:44
Xanax ha scritto:bleffort ha scritto:Provate a pesare un Kg di sabbia asciutta e un Kg di sabbia bagnata e vedrete la differenza.
1Kg è sempre un 1Kg con o senza acqua
13/03/2021, 20:26
bleffort ha scritto:se il blocco con il suo peso si incunea nella sabbia bagnata non lo puoi più spostare
MaxpoweR ha scritto:come li traini i blocchi sulle rampe a spirale
14/03/2021, 12:49
14/03/2021, 16:20
14/03/2021, 18:50
MaxpoweR ha scritto: invece è un modo elegante per dirci:
ragazzi le pietre non venivano TRASCINATE ma si muovevano SENZA ATTRITO col suolo (ERGO non toccavano il suolo mentre si spostavano).
14/03/2021, 19:27
14/03/2021, 19:58
Un po' come i treni a levitazione magnetica?
15/03/2021, 00:58
Tempus1891 ha scritto:MaxpoweR ha scritto: invece è un modo elegante per dirci:
ragazzi le pietre non venivano TRASCINATE ma si muovevano SENZA ATTRITO col suolo (ERGO non toccavano il suolo mentre si spostavano).
Un po' come i treni a levitazione magnetica?
barionu ha scritto:
Un po' come i treni a levitazione magnetica?
Di sicuro questa non è l' ipotesi di Goyon ....![]()
![]()
![]()
zio ot
15/03/2021, 03:45
21/03/2021, 06:11
21/03/2021, 09:48
FABIOSKY63 ha scritto:se stiamo parlando di questo ricercatore...![]()
https://en.wikipedia.org/wiki/Georges_Goyon
dubito possa trattarsi di un "fanfaluco"...ed all'epoca di quei "calcoli" altro NON si poteva "dire" se non "imbeccare qualcuno" con un evidente "NO-sense" che avrebbe trovato UN SENSO LOGICO in un futuro PROSSIMO migliore e predisposto...![]()
![]()
osservazione giusta ing.!..è coerente...![]()
21/03/2021, 16:24
barionu ha scritto:vecchia scuola