Non mi spiego coem si possa dire una cosa del genere e nessuno possa fargliene pagare il prezzo. non c'è un magistrato che voglia far capire a sto crtetino quante leggi ha infranto dicendo quella cosa in tv?
Avesse detto sento puzza di FROCI, sarebbe già stato crocifisso in pubblica piazza. Ormai contano solo gli pseudo diritti (per altro già ampiamente acquisiti) delle minoranze biologiche con sto DDLzan del cavolo e sti sciacalli imperversano in tv come tanti ducetti rancorosi. Solo perchè non sono esponenti polirtici di questo o quello schieramento allo ra nessuno alza un dito per contestarli.
Ma questi ingiro ci devono pure andare, speriamo che prima o poi il solito "PAZZO" faccia una pazzia.
Comunque questo virus è talmente sconosciuto che esce una TERAPIA dopo l'altra, peccato che le uniche che valga la pena sperimentare siano quelle vaccinali.
Covid, nuova cura scoperta in Italia: come funziona l’aerosol antiviraleI ricercatori del Ceinge di Napoli hanno messo a punto una nuova terapia che potrebbe sconfiggere definitivamente il coronavirus grazie ai polifosfatiUna nuova scoperta italiana, che arrivata dai laboratori del Ceinge Biotecnologie avanzate, centro di ricerca associato con l’azienda sanitaria e l’Università Federico II di Napoli, potrebbe rivoluzionare la lotta al Covid e alle sue varianti. Gli studiosi hanno rilevato che i polifosfati, noti anche come PolyPs, possono combattere il Sars-Cov-2 e hanno già definito le modalità di somministrazione del farmaco che potrebbe presto essere prodotto grazie al loro lavoro.
I risultati dell’équipe guidata dal genetista Massimo Zollo sono stati pubblicati sulla rivista Science Signaling, che ha anche dedicato la copertina al team italiano.
Covid, la scoperta sui polifosfati dei ricercatori di Napoli
I ricercatori partenopei hanno rilevato, sulla base di studi già effettuati sull’Hiv-1 in vitro, il potenziale inibitore dei PolyPs. Legandosi con la proteina Spike, possono agire infatti come antivirali per il coronavirus.
Il professor Massimo Zollo, che è anche coordinatore della task force Covid-19 del Ceinge, e la sua squadra hanno dimostrato che i polifosfati inorganici a catena lunga, i PolyP120, sono efficaci anche contro le varianti nelle cellule primarie epiteliali nasali, e inibiscono l’ingresso e la replicazione del virus nell’organismo.
La loro attività è risultata efficace anche nel bloccare la tempesta di citochine indotta dal Sars-Cov-2, una risposta immunitaria che può rivelarsi fatale nei primi stadi dell’infezione da Covid, e dunque i polifosfati potrebbero essere utilizzati anche come terapia preventiva.
Il lavoro è stato realizzato in collaborazione con l’azienda farmaceutica coreana Haimbio, che potrebbe usare proprio il Ceinge come quartiere generale per il mercato europeo. Il centro di ricerca napoletano utilizza già strumentazioni e metodologie d’avanguardia.
Covid, la cura sarà una soluzione da nebulizzare con l’aerosol
I PolyPs sono molecole non tossiche efficaci attraverso la nebulizzazione con l’aerosol. La sperimentazione in vitro ha dimostrato un potenziale inibitorio del 99% contro la variante Alfa, l’ex variante inglese, e gli studiosi sottolineano che un nuovo farmaco a base di polifosfati sarebbe in grado di combattere anche gli altri ceppi virali, compresa la variante Delta.
I dati finora raccolti dovranno essere confermati con la sperimentazione sull’uomo prima che la soluzione di aerosol possa essere validata per uso umano. Tuttavia la ricerca ha mostrato esiti molto incoraggianti anche grazie all’efficacia a bassissime concentrazioni di PolyPs, di 555 mila volte inferiori rispetto alla dose massima tollerata dal nostro organismo.
La scoperta, che ha già fatto il giro del mondo, potrebbe rappresentare una vera svolta nella lotta al Covid e un passo importante per il ritorno alla normalità. Si apre infatti la possibilità di curare la malattia con alcune sedute di aerosol, con un farmaco efficace, sicuro, facilmente producibile e somministrabile.
Fonte:
https://quifinanza.it/info-utili/video/covid-aerosol-polifosfati/508069/