27/09/2009, 10:02
27/09/2009, 10:37
27/09/2009, 12:04
Ma ha un difetto: NON E' PROFESSIONALE
27/09/2009, 18:29
mauro ha scritto:
caro Aztland,
Ma ha un difetto: NON E' PROFESSIONALE
qui non sono assolutamente d'accordo!!
Come fai a sapere che i mebri di quell'associazione sono "professiolali"??
Ti devi fidare!
Ma soprattutto, come fai a dire che un utente del forum "non è professionale"Potrebbero esserci, in alcuni campi di ricerca, i migliori professionisti d'Italia(o del mondo)che lo fanno "di mestiere"
e poi per hobby scrivono anche sul forum.
Sto pensando ad es : analisi fotografiche, computer grafica, astrofisica,
analisi chimiche ecc
ciao
mauro
27/09/2009, 18:34
28/09/2009, 04:17
28/09/2009, 08:45
28/09/2009, 09:34
Maynard ha scritto:
Ritengo che sia utile contattare un'associazione ufologica soltanto in termini di catalogazione, diffusione e studio del fenomeno - seppur limitatamente - poichè vi ricordo che si ricerca sempre un qualcosa di sconosciuto.
Il punto è un altro. Queste sono tutte cose che al testimone non interessano. Egli ha osservato qualcosa di inspiegabile (ovviamente mi riferisco a casi genuini) e vuole una risposta poichè magari è terrorizzato.
Purtroppo costui una risposta non l'avrà né dalle associazioni, né dai forum e né dai carabinieri.
Capisco che si fa ricerca, si va sul posto, si cercano tracce, si scava, si prendono campioni, si analizza ecc ecc, purtroppo però non credo sia come dice 2di7, facendo l'esempio dei rilievi in architettura. Quella è una disciplina millenaria, è un qualcosa che si conosce. Si fanno rilievi sulla base di metodi applicati e funzionali. Sono procedure stra-collaudate che ti permettono di verificare con estrema precisione la fattibilità di una messa in opera.
Ma il membro del cun che mi va col contatore Geiger a segnalarmi la radiazione nel punto in cui ho visto atterrare un "coso" che non è di questo mondo, è tutt'altro discorso.
Con questo voglio dire che il lavoro svolto da queste associazioni è utile in un ambito limitato. Faccio un piccolo esempio. Mi scoppia un tubo in bagno. Ho la casa semi allagata. Ovviamente la cosa più sensata da fare è quella di chiamare un idraulico. Lui arriva, osserva, vede il guasto, ripara tutto ed è in grado di dirmi con esattezza da cosa è stato generato il guasto. Lui conosce il mestiere e sa come risolvere il problema. Al contrario sarei un folle ad andare a discuterne su un forum mentre ho le trote che mi nuotano tra le caviglie.
Un discorso analogo non posso farlo per l'ufologia. L'associazione, l'esercito o chi per esso, non è in grado di fornirmi una spiegazione, indipendentemente dall'accuratezza del metodo di indagine.
Segnalare il caso specifico è certamente utile, ma ad un fine informativo. Se mai ci sarà la verità sugli ufo, sono convinto che tale verità non sarà messa a disposizione del grande pubblico né da un ufologo né da un esponente delle forze dell'ordine. Sarà il fenomeno stesso, o chi c'è dietro di esso, a stabilire il come ed il quando.
In conclusione ci tengo a sottolineare il fatto che non sono contro le associazioni ufologiche. Il lavoro svolto dagli ufologi è degno di nota e la divulgazione svolta da queste persone è fondamentale. Ma il dover tassativamente contattare gli addetti ai lavori è facoltativo. E' come fare la raccolta differenziata. Non sei obbligato, ma è vivamente consigliato.
Per quel che mi riguarda, comunque, la prima cosa che farei è parlarne sul forum. Dopodichè contattare un'associazione seria.
28/09/2009, 14:05
Per quel che mi riguarda, comunque, la prima cosa che farei è parlarne sul forum. Dopodichè contattare un'associazione seria.
28/09/2009, 14:29