Iktamool ha scritto:
many.jpegQuesto "cagnolino" quando lo abbiamo adottato era una palla di pelo di +/- 1 mese.
Secondo mia moglie sarebbe cresciuto solo un po'...
Adesso ha 1 anno 1/2 e pesa 36Kg.
Gli manca solo la parola, anzi no, gli manca solo migliorare la sua comunicazione verbale con noi perché lui non abbaia molto ma si fa capire con dei versi.
Lui ti risponde. Si, lui risponde con dei versi e si fa capire benissimo.
Che dire...
Capisce i nostri nomi: se mia figlia gli dice "vai con papi", lui raddrizza le orecchie, mi cerca, viene da me. Lo stesso con loro due.
Ha l'anima?
Credo di si, forse una forma primitiva.
Tema difficile da definire, magari loro hanno un lato animico con una densitá differente dal nostro.
Comunque é bello tenerlo in casa: non sporca, non distrugge (solo il tappeto che c'é in terrazza: cambiato giá 3 volte), fa la guardia, é molto territoriale. In foto é sulla sua panca: se ti siedi lí arriva lui, ti guarda come per dire "...ma che fai lí, quello é il mio posto!"
Ciao Iktamool...capisco perfettamente cosa intendi...!
Ormai comunico con loro anche solo con uno sguardo...
non ho bisogno più nemmeno delle parole...mi rendo sempre più conto.
Potrebbe essere il tuo anche una reincarnazione...!
si capisce quando sono dei reincarnati...
sono riuscita anche a sperimentare..la lettura del pensiero...
in particolare con il mio lupo australiano che ho avuto per 17 anni
al mio fianco ..anche lui un reincarnato....sicuramente un boss mafioso
o qualcosa di simile senza alcun dubbio!
Mi è rimasta di lui,come ricordo, una bella cicatrice.
Che Amore....!
Vedo che spesso sfugge... che è proprio a livello scientifico
che noi siamo Animali !in quanto apparteniamo al Regno Animale...
l'ultima Ruota del Carro per giunta.
La differenza con loro sta nell'Ego-Sum donataci dal Padre e che
ci ha fatto distaccare dallo stadio animico-collettivo.
UN DONO.
ANIMALE Nel senso più ampio (che è anche quello originario),
si chiama ANIMALE ogni essere animato.
Animale agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»].
a. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali;
la dottrina cartesiana degli spiriti animali.
2. a. Proprio degli esseri animati:
"Così fu fatta già la terra degna Di tutta l’animal perfezione" (Dante).
b. Degli animali (in senso lato):
il corpo a.; chimica, fisiologia a., che studiano la composizione del corpo animale.
Regno Animale una delle grandi divisioni in cui vengono classificati
gli oggetti di studio delle Scienze Naturali: è costituito dall’insieme
di tutte le specie di animali viventi sulla Terra,
i quali si differenziano dai minerali, in quanto sono dotati di vita,
e dai vegetali,in quanto sono organismi incapaci di formare
sostanze organiche partendo da quelle inorganiche e devono
quindi nutrirsi necessariamente di altri animali o di vegetali. Quindi possiamo benissimo concludere e capire
che mentre "loro" hanno continuato il loro
percorso evolutivo
"noi" al contrario NON
SOLO NON ABBIAMO FATTO TESORO !
DEL DONO CONCESSOCI CON TANTO AMORE !
A SUO TEMPO.
MA ABBIAMO PREFERITO LA VIA DELL'INVOLUZIONE
(= SECONDA MORTE ) ANZICHE' QUELLA
DELL' EVOLUZIONE ANIMICA-SPIRITUALE.Che Schifezza.
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)