Robiwankenobi ha scritto:
per andare giù cosi in picchiata devi portare deliberatamente la cloche in avanti e tenerla.....
no, caxxata...il perché, dopo...
Robiwankenobi ha scritto:
c'è stato un tentativo di tirarlo su di 358 metri.
no, altra caxxata...il perché dopo, anche questa...
Robiwankenobi ha scritto:
Forse il tentativo del copilota, in lotta contro il pilota
no, ennesima caxxata...il perché, insieme alle altre...
Wolframio ha scritto:
Se guardi la velocità che è aumentata con l'abbassarsi della quota (590 nodi), è probabile che abbia perso dei pezzi per l'attrito con l'aria piu densa, diventando ingovernabile
no, ancora caxxate...nulla di tutto ciò, il perché insieme al resto...
Robiwankenobi ha scritto:
Si a un certo punto è vero, tra l'altro portandosi in picchiata cosi estrema sarebbe stato impossibile riportarlo su. Speriamo che possano esserci altri video.
altre caxxate...il perché a breve!..
PREMETTO: qualsiasi altro video girato da terra mostrerebbe "la stessa scena"...SE I DATI INSERITI DA WOLF SONO DEL VOLO CADUTO oggetto d'indagine, e mi fido, la PROBABILE "versione 00" di come è andata, LEGGENDO SOLO I DATI DELLA TABELLA, è la seguente...
dunque, se osserviamo la tabella vediamo che il velivolo vola a velocita di crociera di circa 457 nodi ad una altitudine di circa 29100 piedi...
se osserviamo gli orari di sinistra dove si contano i minuti e i secondi vediamo gli scarti tra un rilevamento dei dati e il precedente...
se li analizziamo vediamo che lo scarto tra un rilevamento ed un altro varia dai 1(uno) a 10(dieci) secondi circa ma mediamente è di circa 4/5 (quattro/cinque) secondi, questo nei 18 (diciotto) rilevamenti in cui la quota è STABILE a 29100 piedi alla velocità di crociera di 457 nodi...
questa condizione CI CONFERMA che l'aereo è in volo LIVELLATO, ad una velocità FISSA, detta "di crociera", ad un altitudine TIPICA per un volo del genere, e che ciò si può ottenere SOLAMENTE con
un controllo costante, RAPIDO, e sicuro, del PILOTA AUTOMATICO...
accertato ciò, E CE LO DICONO I DATI SCRITTI NELLA TABELLA, c'è un primo dato anomalo che ci dice che in 16 secondi dal dato precedente rilevato, e già questo "ritardo di rilevamento" ci CONFERMA che
c'è "un'emergenza in corso", il velivolo è sceso di circa 2075 piedi, e contemporaneamente vine rilevato IL PRIMO "fuorirotta" di -credo sia in gradi/numeri- 98 negativo, su 100 rotta, che ci INDICA INEQUIVOCABILMENTE che il velivolo -per un qualsiasi motivo da accertare- è in virata CON DECELERAZIONE, confermato dal dato speed passato a 433 nodi da 457, ma CONTEMPORANEAMENTE alla discesa RAPIDA...
il dato successivo CONFERMA le dinamiche che sto esponendo, ed in successione quindi LEGGO che 5(secondi) DOPO il rilevamento dei dati, che
ORAappare REGOLARE nei tempi, la quota è scesa di altri 2100 piedi e che ANCHE la velocità è scesa a 425 nodi, ma ATTENZIONE con un maggior fuori rotta di altri circa 7 gradi negativi, siamo a 91 numerico, e questo ci indica che ANCORA CONTINUA LA MANOVRA PRECEDENTEMENTE RILEVATA di discesa rapida con VIRATA e decelerazione CONTEMPORANEA...
esplico ANCORA il dato successivo,
perchè è IMPORTANTE & RIVELATORE in se stesso...e POI spiego
"COSA" sta tecnicamente accadendo in questi TERRIBILI secondi appena illustrati...
ORA, nei 5(cinque) secondi successivi, anche questo dato è nei tempi regolari di rilevamento, il velivolo compie una manovra, MENTRE SCENDE DI ALTRI 2650 piedi circa,
IN 5 SECONDI però! e attenzione, essa è OPPOSTA alle precedenti, compiendo cioè una virata "positiva" e RITORNANDO "in rotta 100" e, contemporaneamente, abbassando la velocità di discesa a 386 nodi!!!
-SPIEGA transitoria dall'inizio-
qui si passa da un volo livellato REGOLARE gestito dal "pilota automatico" ad una situazione di EMERGENZA, scaturita forse da una decompressione, con CONSEGUENTE discesa RAPIDA,
a mio avviso con procedura SEMPRE automatica, e una serie di manovre TIPICHE -sempre da pilota automatico- conseguenti per diminuire la velocità del velivolo attaverso lo smorzamento OTTENIBILE con l'angolo di virata RAPIDA...e ciò per continuare ad avere un minimo di GOVERNABILITA' del velivolo e poter insistere nella manovra di "discesa rapida" già impostata FINO AD OTTENERE la quota NECESSARIA di "cessato pericolo" ove poter LIVELLARE quota e velocità, per poi "riprendere la rotta"...
perché dico "pilota automatico" per questa manovra?..perché può farlo in caso di emergenza da decompressione DOVE NECESSITA tornare RAPIDAMENTE a quota di atmosfera "respirabile"...sempre
SE I PILOTI, per un qualsiasi motivo,
NON LO STANNO FACENDO...
i dati successivi CONFERMANO questo impianto di decodifica dei dati, la stessa manovra è poi RIPETUTA con angolo di virata OPPOSTO, con un conseguente AUMENTO di velocità, visto L'AUMENTO dell'angolo di discesa rapida, forse "il tempo" era ORMAI AL TERMINE, o forse l'ossigeno TERMINATO, oppure il carburante AL TERMINE o ghiacciato...sta di fatto che il velivolo per una manciata di secondi, forse 5/10 secondi è DI NUOVO in volo "orizzontale", se pur "fuori rotta", e SAREBBE quindi sotto controllo dei piloti SE I PILOTI POTESSERO CONTROLLARLO, ma evidentemente NON erano più in grado, SIN DALL'INIZIO DELLE MANOVRE AUTOMATICHE che ho esposte, FORSE erano svenuti, forse erano GIA' DECEDUTI...
comunque ANCORA UNA VOLTA viene ripetuta la manovra, la terza volta, ma al contrario delle due PRECEDENTI volte QUESTA a 8600 piedi, dove viene alzato il muso dell'aereo che PER UNA DECINA DI SECONDI VOLA REGOLARE, NON viene fatta la correzione di rotta a 100...ma si preferisce il grado negativo FORSE PER OPPORSI AL VENTO e diminuire ulteriormente la velocità COME APPARE dai dati che CONFERMANO "la scelta" sulla "quarta & quinta" manovra per SCENDERE RAPIDAMENTE ancora dopo gli 8600 piedi!!! se i piloti avessero avuto "il controllo" del velivolo NON le avrebbero effettuate...
IO CREDO CHE SIA VENUTO GIU' CON IL PILOTA AUTOMATICO, vista anche la mancanza di ogni tipo di segnalazione da parte del personale di bordo, e che negli ultimi 3500 piedi, accertata dai dati la ridotta velocità di 376 nodi, NON CI SIA STATA POTENZA SUFFICIENTE AI MOTORI PER LIVELLARLO...potenza che SICURAMENTE era MANCATA anche in precedenza, forse un "deficit elettrico" alla base, chissà! maaa ho una mezza idea che, a 9000 metri fa un po' freschetto, erano già TUTTI deceduti PRIMA dello schianto...
scusate le PRE sintetiche
crude risposte...accetto OGNI critica all'impianto ovviamente...
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)