Si il fatto è che si considerano le comunicazioni del governo ucraino come verità assoluta perché loro sono i 'bbbuoni' e le vittime, mentre le comunicazioni del governo russo sono tutta propaganda. O non vengono nemmeno riportate.
O si ascoltano tutte e due le campane, o è meglio fare a meno di sparare sentenze elaborando i propri giudizi su dei dati parziali.
È quello il problema.
Ma non mi riferisco al forum, bensì alla ns. stampa, e che "analizza" sempre tutto da un solo punto di vista. Ucraino e americano.
Per esempio secondo loro l'armata di Putin è composta da inetti cagasotto che non riescono ad avanzare, mentre in realtà hanno una strategia ben precisa, e basterebbe seguire i report del ministero della difesa russo per comprenderla.

È troppo faticoso per Mentana e compagnia, o per i nostri generalissimi, che vanno in tv a dire quanto faccia schifo l'esercito di Putin. Non rendendosi conto che se decidessero di invaderci, l'esercito italiano non durerebbe due giorni... Non parliamo poi della questione "Putin isolato e in difficoltà", quando è in crescita nel gradimento in patria
https://www.silenziefalsita.it/2022/03/ ... lza-all83/ e tra gli alleati, attivi o passivi, si ritrova praticamente mezzo globo, se non di più. Ma è comprensibile che debbano raccontare la storiella del tiranno debole e morente, l'hanno sempre fatto.
Intanto i vari leaders europei, dopo il celodurismo iniziale di facciata, hanno cominciato ad alzare la cornetta per chiamarlo, il che è significativo.
Quello debole, e soprattutto compromesso, (se non si fosse capito), sta dall'altra parte dell'oceano, e Trump non vede l'ora di sbranarlo, anche con l'aiuto dell'acerrimo nemico dell'oggidende...
https://tg24.sky.it/mondo/2022/03/30/gu ... utin-biden