29/09/2022, 15:19
01/10/2022, 12:09
04/10/2022, 18:02
04/10/2022, 18:50
vimana131 ha scritto:Italiana fermata in Iran: Alessia Piperno nel carcere di Evin a Teheran
In un post aveva scritto: "Donne chiesero aiuto in ostello, scappavano dalle violenze della piazza"
Si troverebbe nel carcere di Evin a Teheran Alessia Piperno, la trentenne romana arrestata nella capitale iraniana.
Secondo quanto apprende l'ANSA, la donna sarebbe stata portata lì subito dopo il fermo, scattato secondo il padre il giorno del suo compleanno, il 28 settembre, e dallo stesso carcere avrebbe telefonato in Italia per chiedere aiuto.
Alessia Piperno, sempre secondo quanto è stato possibile ricostruire, nel suo viaggio all'interno del paese avrebbe trascorso un periodo anche nel Kurdistan iraniano, una zona che viene costantemente monitorata per via delle istanze anti regime. Sull'intera vicenda più fonti autorevoli ribadiscono la necessità di mantenere il silenzio, per evitare di compromettere i tentativi per riportare in Italia la donna. Anche perché, si sottolinea, sarebbe in atto la volontà di politicizzare l'arresto a prescindere dalle circostanze che lo hanno determinato.
In uno degli ultimi post scritti su Instagram, Alessia Piperno raccontava della manifestazioni di piazza e di come un giorno nel suo ostello arrivarono due donne, due uomini e due bambini per chiedere loro aiuto, spaventati dagli scontri. "Non penso che dimenticherò mai quella prima notte - le sue parole -. Avevamo corso verso l'ostello con il cuore in gola, mentre i suoni degli spari rimbombavano alle nostre spalle e l'odore del gas si emanava nell'aria". "Ho chiuso la porta dell'ostello mentre la gente urlava per le strade - continua -. Dopo nemmeno 30 secondi ho sentito bussare violentemente alla porta dell'ostello. Erano due donne, due uomini e due bambini. Tossivano bruscamente per aver respirato il gas, e la donna più anziana aveva un attacco d'asma e di panico. 'Milk, milk'. Urlavano. Mentre gli passavo un bicchiere d'acqua. In quei secondi mi è sembrato di non capirci niente. Il caos mi aveva seguito dentro quelle mura".
Il racconto si conclude con il disegno fatto da una bambina sul telefonino di Alessia in quei momenti di terrore. "Ha disegnato una casa - conclude -. Non parlava in inglese, eppure quando ha disegnato quel sole, mi ha detto 'Sun'. Sun, mi ha detto".
Gli amici di Alessia chiedono rispetto e silenzio con la speranza di rivederla il più presto possibile. Sono molti i 'colleghi' influencer che continuano a condividere di ora in ora la notizia del fermo a Teheran, su cui ora sono al lavoro i vertici diplomatici della Farnesina, e sempre più sono quelli che chiedono silenzio sul caso. "Forse d'ora in poi ci conviene stare un po' zitti e sperare solamente di rivederla presto - scrivono sui social Deborah e Terence, che hanno conosciuto la ragazza nel loro soggiorno in Iran -. Alessia poteva essere chiunque tra noi. Ti aspettiamo".
"Non crediamo che Alessia avrebbe voluto tutto questo interesse per la sua sfera privata. Tanto meno la sua famiglia - continuano -. Da quel che sappiamo i giornalisti si sono appostati fuori dalla casa dei genitori di Alessia e pure noi stiamo ricevendo messaggi da parte di giornalisti di diverse testate per 'interviste' o ricostruzioni. Non c'è niente da aggiungere, nessuno sa quel che è successo, quello che si sa è già stato detto...tutto il resto sono supposizioni. Non crediamo che avrebbe voluto vedere i suoi tutorial su come fare il turbante al telegiornale e non crediamo che avrebbe voluto leggere commenti beceri e ignoranti sotto agli articoli in cui si parla della sua vicenda, o ascoltare la classica frase detta dai vicini 'salutava sempre'. Purtroppo - concludono - l'odio che trasuda da questi commenti è lo stesso che c'era stato per il caso di Silvia Romano. Inoltre siamo sicuri che Alessia non avrebbe voluto che si confondessero gli iraniani con il loro governo teocratico, su questa cosa lei era categorica".
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 48776.htmlIndia: quattro writer italiani arrestati a Ahmedabad
Per aver disegnato su due carrozze di una nuova linea della metro locale
Quattro writers italiani sono stati arrestati nella città indiana di Ahmedabad, per avere disegnato graffiti su due carrozze della metropolitana.
Sono il 24enne Gianluca Cudini di Tortoreto (Teramo), il 29enne Baldo Sacha di Monte San Vito (Ancona), il 21enne Daniele Stranieri di Spoltore (Pescara) e il 27enne Paolo Capecci di Grottammare (Ascoli Piceno).
I quattro sono accusati di avere disegnato su due carrozze della metro della capitale del Gujarat, nella notte di sabato, poche ore prima dell'inaugurazione di un nuovo ramo della metropolitana da parte del premier indiano Narendra Modi. I media indiani pubblicano la foto dei quattro italiani all'interno di una stazione di polizia. L'accusa per loro è di avere danneggiato una pubblica proprietà, per un danno di 50 mila rupie (circa 600 euro), e di essersi introdotti in aree vietate al pubblico. I writers sono in India con un visto turistico di un mese e sono arrivati a Mumbai da Dubai lo scorso mercoledì. La polizia ha dichiarato ai media che nell'appartamento affittato dal gruppo, e dove sono stati rintracciati dagli agenti, sono state trovate numerose bombolette spray di vari colori. Secondo quanto raccontato ai media da un agente, i writer affermano di avere disegnato i murales e le tag "per gioco" e che la scritta "Tas" significherebbe "tagliatelle alla salsa". Molto probabilmente i quattro verranno trasferiti a Mumbai dove, secondo, quanto documentato dalle videocamere di sicurezza della metropolitana, avevano tentato di compiere gesti analoghi, senza riuscirci.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... f8965.html
22/11/2022, 19:23
MaxpoweR ha scritto:Certo, voglio vedere proprio come sono questi 2mila € al mese e quali siano condizioni di lavoro. Sempre facile parlare a vanvera.
Fa bene chi percepisce il reddito di cittadinanza a snobbare sta gente, che comincino a cacciare i soldi per paghe dignitose o che faliscano.
23/11/2022, 07:59
23/11/2022, 15:54
23/11/2022, 16:13
andreacorazza ha scritto:Conosco molte persone, la maggioranza straniere extracomunitarie, che lavorano in nero e che prendono il RDC. Un aiuto cuoco in un delivery, del Bangladesh, paese non in guerra o con regime razziale o autoritario, che prende stipendio in nero e 800 di RDC
Anche italiani eh? Una ragazza di 27 anni che vive con la mamma, che prende il RDC, e che anche lei prende il RDC (quindi 2 RDC) perché ha scritto che vive in una casa a pochi km dalla mamma, e tra l'altro fa fisioterapia a casa, in nero ovviamente.
Ecco, aumentate i controlli!
Non li denuncio perché ciò non è compito mio ma spero li becchino uno ad uno
23/11/2022, 16:51
Robiwankenobi ha scritto:Per fortuna che la tolgono, sta truffa legalizzata del reddito.
Per 1 che lo percepisce giustamente, 9 lo percepiscono con le classiche furberie all'Italiana, inculando chi va a lavorare e si spacca la schiena tutti i giorni.
Ci sono decine di articoli, con centinaia di truffe ai danni dello stato e delle persone che pagano le tasse e il 2024 è anche troppo tardi, dovevano stopparlo subito!!
https://www.rainews.it/articoli/2022/10 ... 456d3.html
Reddito di cittadinanza: in un anno e mezzo truffe per 15 milioni
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/1 ... i/6852971/
Reddito di cittadinanza, 300 denunciati perché non avevano i requisiti per riceverlo. “Mancati controlli incrociati, truffa per 8 milioni”
https://www.perugiatoday.it/cronaca/tru ... ubbio.html
Reddito di cittadinanza illegittimo: non dichiara di possedere un'azienda e di lavorare, a processo per truffa
https://necrologie.repubblica.it/news/132161
Reddito di cittadinanza, sventata maxi truffa da 60 milioni di euro: 9mila denunce e 16 arresti
https://pagellapolitica.it/articoli/num ... ttadinanza
I numeri dietro ai “furbetti” del reddito di cittadinanza
Ci godo che Conte lo prende in culo, quel somaro, può piangere e gridare alla luna quanto vuole
23/11/2022, 17:02
mik.300 ha scritto:Detto questo col RDC sopravvivi non è che fai la pacchia..
23/11/2022, 17:41
Robiwankenobi ha scritto:andreacorazza ha scritto:Conosco molte persone, la maggioranza straniere extracomunitarie, che lavorano in nero e che prendono il RDC. Un aiuto cuoco in un delivery, del Bangladesh, paese non in guerra o con regime razziale o autoritario, che prende stipendio in nero e 800 di RDC
Anche italiani eh? Una ragazza di 27 anni che vive con la mamma, che prende il RDC, e che anche lei prende il RDC (quindi 2 RDC) perché ha scritto che vive in una casa a pochi km dalla mamma, e tra l'altro fa fisioterapia a casa, in nero ovviamente.
Ecco, aumentate i controlli!
Non li denuncio perché ciò non è compito mio ma spero li becchino uno ad uno
Sisi, sono d'accordo, li devono beccare tutti e comunque ci godo che tutta sta ********** di gente tra poco ha finito.
Facciano una statua a quel bastardo di Conte che li ha fatti guadagnare sulle nostre spalle per 2 anni.
23/11/2022, 19:19
bleffort ha scritto:so che tutti gli altri Stati europei attuano il r.d.c.
23/11/2022, 20:45
Robiwankenobi ha scritto:bleffort ha scritto:so che tutti gli altri Stati europei attuano il r.d.c.
Gli altri stati europei, che utilizzano il reddito di cittadinanza, non hanno ciò che lo rovina, ossia gli Italiani. Un popolo che nella propria cultura, tra tante cose positive, ne ha anche un bel po' negative, tipo cercare sempre di fottere il prossimo e sbattersene delle regole perché tanto "non ti fanno un c@zzo".
Giusto così, gli Italiani non sono degni di fiducia, via il reddito.
P.S. Al posto di prendertela sempre con le industrie del nord e con il nord in generale, prenditela con il Mezzogiorno che non crea posti di lavoro.
23/11/2022, 21:30
perchè le Industrie del Nord non costruiscono almeno piccoli appartamenti per i loro dipendenti
23/11/2022, 21:57
mauro ha scritto:caro bleffort,perchè le Industrie del Nord non costruiscono almeno piccoli appartamenti per i loro dipendenti
in realtà qui al mio paese,c'erano, non so da quando,ma abitava la nonna di mia mamma,
con affitti irrisori e l'acqua (alcuni anche luce e riscaldamento) gratis![]()
In più panettone e altro per i dipendenti e anche ai pensionati e regali ai figli dei dipendenti.
Poi dopo il 1970, più nientechissà perchè
![]()
ciao
mauro