catwalk ha scritto:
Per ZIO Ot :

Io vedo CHIARAMENTE ben 2 mani...
Una - che impugna il coltello ed appartiene a 
chi sta celato.La seconda(che appartiene a Pietro((?)non m'intendo di apostoli)
che impugna il polso del 
tizio celato.P.s.: Se dovessi considerare l'insieme come un'unica mano ...sarebbe
davvero un obbrobrio artistico.
Penso inoltre che col restauro ...si sia cercato di nascondere
questa diciamo "dualità" evidentemente scomoda.
...
...Zio
vorrei comunicare/ti una mia Conclusione intanto,
ormai ne sono Certa.Ho sparsi "tasselli" qua e là...
ma tutti convergono verso un unica Soluzione:
Il Tizio celato che impugna il pugnale 
E' GIOVANNI . Per me è più che Chiaro.Partendo da questo Punto si arriva 
poi al Vero Messaggio che Leonardo 
voleva trasmettere e che riguarda 
le "figure" di Maddalena e 
Giovanni (il Consolatore).
In sintesi max...
P.s.: Nel Cenacolo accanto a Gesù, 
alla sua destra ci sta Maria Maddalena! 
Basta con 'sta storia di confonderla con Giovanni.
Leonardo ha dipinto Maria Maddalena NON Giovanni.
PUNTO E BASTA. Andiamo avanti...!
viewtopic.php?f=44&p=559096#p559096Aggiungo altro tassello:
Il Pietro invidioso! Si "ritrova"tra i "due",mano sinistra 
verso Maddalena (Calice)mano destra verso Giovanni(Lama).
(continua)