cari amici ,
da luogocomune:
Farine di insetti negli alimenti: il decreto va in gazzetta ufficiale durante le feste
Cita:
Lo scorso 29 dicembre, senza particolare clamore mediatico, sono stati pubblicati in gazzetta ufficiale i decreti che regolano la commercializzazione di quattro diversi ingredienti a base di insetti, tre larve e un tipo di locusta, per la produzione di prodotti alimentari.
In realtà , su luogo comune, nessuno pare aver centrato il vero obbiettivo ,
secondo me e secodo quello che ho letto, l'obiettivo, come già dissi nel topic ,
appena prima di questo è "camuffato"
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
cioè, siccome si è arrivati a stoccaggi di farine/cereali
in quantità notevoli,l'uso di pesticidi per gli insetti , diventavano ormai troppo pericolosi,
quidi ,il via libera a trovarli nelle farine
Infatti:
Cita:
- Alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus ovvero di Acheta domesticus congelato, essiccatoe in polvere. (23A07040)
- Alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo della larva gialla della farina (larva di Tenebrio molitor) congelata, essiccata o in polvere. (23A07041)
- Alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo della Locusta migratoria, congelata, essiccata e in polvere. (23A07042)
- Alimenti e preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo delle larve di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelata, in pasta, essiccate e in polvere. (23A07043).
mischiandoli con altri insetti per depistare, alrimenti ,prima avrebbero
dovuto "destinare ad altro uso" per legge!!
ciao
mauro