06/08/2025, 19:04
06/08/2025, 19:52
06/08/2025, 20:49
bleffort ha scritto:Io propongo per la sua realizazione,anche se non ci transiterà nessuno farà introitare milioni e milioni di euro all'Italia da turisti da tutto il mondo,faranno la fila di chilometri solo per vederlo.![]()
07/08/2025, 09:31
07/08/2025, 10:23
catwalk ha scritto:Questo ponte
"non s'ha da fare"!!!
07/08/2025, 11:31
08/08/2025, 11:08
08/08/2025, 11:29
mauro ha scritto:caro bleffort,
per fortuna ormai c'e il traduttore![]()
![]()
https://translate.google.com/?sl=auto&t ... =translate
ciao
mauro
08/08/2025, 12:33
mauro ha scritto:caro bleffort,
per fortuna ormai c'e il traduttore![]()
![]()
https://translate.google.com/?sl=auto&t ... =translate
ciao
mauro
08/08/2025, 12:36
catwalk ha scritto:mauro ha scritto:caro bleffort,
per fortuna ormai c'e il traduttore![]()
![]()
https://translate.google.com/?sl=auto&t ... =translate
ciao
mauro
Okkio ai traduttori.....![]()
PITITTU - significato:
In lingua siciliana, la parola "pitittu" significa appetito o fame
in italiano. Deriva dalla parola latina "appetitus", che ha lo stesso
significato.È usata per esprimere la voglia irrefrenabile di mangiare
una particolare prelibatezza, come un arancino o una granita con
brioche. Espressioni idiomatiche legate a questa parola includono
"smòviri lu pitìttu", che significa stuzzicare l'appetito, e
"livàrinni ri pitìttu", che indica soddisfare il desiderio.
Il termine può anche avere una valenza più sensuale,
riferendosi all'attrazione amorosa o a desideri improvvisi.
Inoltre, è presente in proverbi siciliani che raccontano
la vita di un tempo, come
"cu avi pitittu non munna frutti"
(chi ha fame non toglie la buccia).
08/08/2025, 14:04
Okkio ai traduttori.
08/08/2025, 22:46
mauro ha scritto:cari amici siciliani![]()
Okkio ai traduttori.
già, ma se non date la traduzione ,dobbiamo affidarci a loro , con tutti gli "annessi e connessi"![]()
la prossima volta, metteremo un proverbio in un dialetto del nord, senza traduzione![]()
ciao
mauro
09/08/2025, 11:27
bleffort ha scritto:mauro ha scritto:caro bleffort,
per fortuna ormai c'e il traduttore![]()
![]()
https://translate.google.com/?sl=auto&t ... =translate
ciao
mauro
Caro mauro lu "pitittu" non era "piccolo" a quei tempi.
09/08/2025, 11:41
mauro ha scritto:cari amici siciliani![]()
Okkio ai traduttori.
già, ma se non date la traduzione ,dobbiamo affidarci a loro , con tutti gli "annessi e connessi"![]()
la prossima volta, metteremo un proverbio in un dialetto del nord, senza traduzione![]()
ciao
mauro
09/08/2025, 22:47