Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 230
Iscritto il: 06/06/2009, 20:00
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 09:12 
Cita:
massrol ha scritto:

sai benissimo che ci sono stelle o pianeti che brillano molto piu di altri e comunque a me gli oggetti fotografati non sembrano essere gli stessi ma sembrano essere assolutamente diversi sia per luminosita sia per forma.uno potrebbe essere un uccello e l'altro un aereo


Ieri sera il soggetto è ricomparso, più o meno nella stessa posizone, questa volta c'era anche la luna.
Questo ovviamente esclude aerei e uccelli strani, per il semplice motivo che questi volano, mentre il soggetto, sembra rimanere stazionario.


Immagine:
Immagine
44,92 KB



Immagine:
Immagine
100,42 KB



Immagine:
Immagine
96,54 KB

K.


Ultima modifica di kopesh il 01/10/2009, 09:46, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non è vero ma ci credo
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 16:12 
Cita:
kopesh ha scritto:

Cita:
massrol ha scritto:

sai benissimo che ci sono stelle o pianeti che brillano molto piu di altri e comunque a me gli oggetti fotografati non sembrano essere gli stessi ma sembrano essere assolutamente diversi sia per luminosita sia per forma.uno potrebbe essere un uccello e l'altro un aereo


Ieri sera il soggetto è ricomparso, più o meno nella stessa posizone, questa volta c'era anche la luna.
Questo ovviamente esclude aerei e uccelli strani, per il semplice motivo che questi volano, mentre il soggetto, sembra rimanere stazionario.


Immagine:
Immagine
44,92 KB



Immagine:
Immagine
100,42 KB



Immagine:
Immagine
96,54 KB

K.


Se la luna e' quella piu' grande hai fotografato giove, ma la foto mi sembra al contrario, cioe' ieri sera giove era ad est della luna.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 16:28 
ma basta sminuire tutto !!! mamma che rabbia, se fosse stato giove se ne sarebbe acvcorto e non avrebbe postato le foto su UFOFORUM



_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 217
Iscritto il: 03/12/2008, 22:53
Località: cosenza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 17:23 
Cita:
Morlok ha scritto:
Se la luna e' quella piu' grande hai fotografato giove, ma la foto mi sembra al contrario, cioe' ieri sera giove era ad est della luna.


Quindi famme capi'.
In una foto le stelle sono perfettamente circoscritte, la luna pure ed invece "giove" se ne va a gironzolare a zig zag?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 18:26 
Cita:
kopesh ha scritto:


Ieri sera il soggetto è ricomparso, più o meno nella stessa posizone, questa volta c'era anche la luna.
Questo ovviamente esclude aerei e uccelli strani, per il semplice motivo che questi volano, mentre il soggetto, sembra rimanere stazionario.


Comunque, escluderei Giove che ieri sera aveva all'incirca questa posizione (come già detto da Morlok era a destra della Luna) ...e dubito che kopesh abbia ribaltato la foto...

Immagine:
Immagine
14 KB


Ultima modifica di 2di7 il 01/10/2009, 18:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 18:47 
se riappare costantemente ogni sera, munisciti di cavalletto, di una digitale con un buon zoom, meglio ancora una reflex. Possibilmente che abbia il telecomando in modo che per scattare non tocchi la macchina. Regola al meglio i tempi di esposizione, soprattutto se l'oggetto è in movimento e imposta un bel ISO400. (visto che è sera fai svariate prove).....

[:I]

dimenticavo: ecco le istruzioni per la tua digitale (in italiano)

http://diplodocs.it/manuale-istruzioni- ... %20ZOOM-_M

p.s. è vecchietta ma è tutta settabile in manuale, quindi cerca di settarla al meglio!!!


Ultima modifica di CRASH3 il 01/10/2009, 18:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 230
Iscritto il: 06/06/2009, 20:00
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 20:01 
Sfortunatamente non ho cavalletti ne le attrezzature fotografiche suggerite, quello che ho postato è il meglio che posso fare.

La posizione del soggetto è esattamente quella che si vede nelle foto.
Questa sera non ho la possibilità di verificare se è presente in quanto non sono a casa.

K.



_________________
Non è vero ma ci credo
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 21:58 
Cita:
hardman ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:
Se la luna e' quella piu' grande hai fotografato giove, ma la foto mi sembra al contrario, cioe' ieri sera giove era ad est della luna.


Quindi famme capi'.
In una foto le stelle sono perfettamente circoscritte, la luna pure ed invece "giove" se ne va a gironzolare a zig zag?


Quelle sulla foto non sono stelle, ma polvere sul sensore, la luce della luna e l'esposizione breve non permettono di riprendere le stelle.



Immagine:
Immagine
129,25 KB

Per ottenere l'immagine che vedi ho impiegato circa 2 ore di posa


Ultima modifica di Morlok il 01/10/2009, 22:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 14/07/2009, 22:07
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 22:40 
Per me è Giove.
Statisticamente parlando poi, il fatto di aver visto due volte in due sere di seguito lo stesso fenomeno mi sembra poco probabile, considerando anche che c'è gente che sta col naso all' insù anni e non vede nulla.
Questa ovviamente non è una prova, solo un piccolo appunto...



_________________
"La verità è là fuori"
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 217
Iscritto il: 03/12/2008, 22:53
Località: cosenza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 23:57 
Cita:
Morlok ha scritto:


Quelle sulla foto non sono stelle, ma polvere sul sensore, la luce della luna e l'esposizione breve non permettono di riprendere le stelle.



Nella pagina precedente ho chiesto le caratteristiche della macchina e delle foto, ti prego di rileggere la pagina precedente, dove l'autore mi ha espresso in modo inconfutabile che quei puntini sono stelle

Abbiamo
f/2.2
ISO 400
esposizione 1 s
In effetti per una macchina datata quella luminosita' e' un po una cosa ambigua,forse l'aiuta la focale larga,ma compaiono anche con la luce della luna.
Resta il fatto che l'autore asserisce che sono le stelle.
Ci fidiamo o lasciamo morire il 3d?

luna scattata con sony a350,sigma 300mm, esposizione 2 secondi...e di stelle nessuna traccia..forse a causa della focale stretta.



Immagine:
Immagine
66,02 KB


Ultima modifica di hardman il 02/10/2009, 00:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 217
Iscritto il: 03/12/2008, 22:53
Località: cosenza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 00:36 
qua sempre reflex da 14 megapixel,3.2sec-f/6.3,iso200, expos +0,7step, lente sony 18/70 a 70mm equivalente a 105mm.
Le condizioni sembrano simili, foto croppata ed ottimizzata in contrasto e luminosita'.Qualcosa si vede,forse con f2.2 come impostato dall'autore delle foto qualcosa esce veramente.



Immagine:
Immagine
124,72 KB


Ultima modifica di hardman il 02/10/2009, 00:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 09:02 
hardman ha ragione: anche a me è capitato di scattare foto in condizioni analoghe, con luna (con cavalletto perchè non ho la mano ferma come kopesh!) e qualche stella si vede (intravede!)... anche se chiaramente, non è nulla di paragonabile alle foto spettacolari che scatta Morlok.

Complimenti Morlok! [:)] Posti sempre delle foto bellissime! [;)]

Anche se... vorrei aggiungere una cosa: un paio di puntini almeno mi sembrano pixel bucati... non sono un'esperta ma potrebbe essere?


Ultima modifica di 2di7 il 02/10/2009, 09:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2009, 21:25
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 09:53 
tempo fa su questo forum lessi dell'esistenza di satelliti in orbita che volano a gruppi uniti da un cavo, potrebbe trattarsi di questi considerando la periodicità dell'evento?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 99
Iscritto il: 17/07/2009, 08:49
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 09:59 
Giove....senza ombra di dubbio


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 11:27 
Cita:
TNT ha scritto:

Giove....senza ombra di dubbio


No TNT, mettiamo Giove al giusto posto! [:)] Era ad est della Luna nella segnalazione del 30/09, assolutamente non può essere Giove.

Ripeto, sicuramente kopesh ad occhio vedeva anche delle stelle ma a me alcuni puntini sembrano pixel bucati. Per quanto riguarda il presunto oggetto, escludendo eventuale sporco dato che kopesh lo ha visto anche ad occhio, è abbastanza difficile capire cosa fosse... anche se a me da la sensazione (è solo una sensazione) che qualunque cosa fosse era in aria ad una certa quota e non nello spazio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 21:33
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org