Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

02/10/2009, 01:41

Questo non è solido ma...... non è niente male davvero [:I]

02/10/2009, 10:17

quindi c'e ne staremo tutti a casa chiusi nella "stanza ologrammi" senza piu uscire...[:106]

02/10/2009, 10:47

Io di sti ologrammi ho una paura fottuta!
Pensate solo alle problematiche che quasta tecnologia comporterebbe.
Non per tornare sempre all'11 settembre... ma credo questa tecnologia si sposi benissimo nell'inscenare falsi atti terroristici.

Per gli ufologi sarebbe un disastro... quanti ologrammi di ufo ci sarebbero nel cielo?

[:D]scusate il sorriso ebete ma mi è appena venuto in mente cosa farei con un ologramma di Megan Fox...

02/10/2009, 10:56

Smokerooster ha scritto:

Io di sti ologrammi ho una paura fottuta!
Pensate solo alle problematiche che quasta tecnologia comporterebbe.
Non per tornare sempre all'11 settembre... ma credo questa tecnologia si sposi benissimo nell'inscenare falsi atti terroristici.

Per gli ufologi sarebbe un disastro... quanti ologrammi di ufo ci sarebbero nel cielo?

[:D]scusate il sorriso ebete ma mi è appena venuto in mente cosa farei con un ologramma di Megan Fox...


Smokerooster basta te lo devo dire!!! Ogni volta che scrivi non riesco a leggere perchè mi distrae quel gallo/pulcino che hai come avatar [:D] troppo divertente!!! [;)]

Scusate l'OT!

02/10/2009, 11:06

Immagine:
Immagine
46,56 KB

[:D]

02/10/2009, 12:38

Chissà cosa guarderà poi [:p]

02/10/2009, 17:57

powerfulsmile ha scritto:

forse sarà una banalità e mi prenderete in giro ma io penso
che in parte i sogni siano ologrammi creati dal nostro cervello in quanto si riescono a percepire tutte le sensazioni che possiamo vedere nel sogno



Gli studi del neurochirurgo Karl Pribram affermano che memoria e cervello operano come un ologramma. La memoria non e' localizzata in nessuna parte specifica del cervello, ma e' ovunque e in nessun luogo.

Le conclusioni che per qualcuno potrebbero sembrare "fantascientifiche", sono giunte per via sperimentale usando i topi da laboratorio.

Una delle caratteristiche di un ologramma e' la proprietà di conservare tutti le informazioni dell' immagine tridimensionale in ogni frammento di essa.


Immagine

Immagine


Lo stesso avviene nel cervello, dove i ricordi non sembrano essere localizzati in una specifica area.

I sogni sono un argomento molto interessante, ma vorrei estendere il tuo concetto alla realtà che percepiamo. Se veramente l'universo e' un illusione olografica, le implicazioni che esso comporta, vanno oltre ogni nostra capacità di poterlo comprendere, ma resto dell' idea che quello che i nostri sensi consifderano reale, sia soltanto una creazione della mente.

02/10/2009, 18:24

Smokerooster ha scritto:


[:D]scusate il sorriso ebete ma mi è appena venuto in mente cosa farei con un ologramma di Megan Fox...


Scommetto una partita a scacchi!
Rispondi al messaggio