In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

Esame del Lodo Alfano, attesa per la sentenza

06/10/2009, 17:29

Esame del Lodo Alfano, attesa per la sentenza
La Corte si riunisce in serata sulla norma
che sospende processi per le più alte cariche

06 ottobre, 16:54

Immagine

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 82408.html


ROMA - L' udienza della Consulta sul Lodo Alfano, la legge che sospende i processi nei confronti delle più alte cariche dello Stato, è terminata. I giudici stanno discutendo le altre cause in calendario per oggi. La Corte si riunirà in camera di consiglio nel pomeriggio.

La Consulta non ha ammesso l'intervento della Procura di Milano nel giudizio riguardante la legittimità del Lodo Alfano. La decisione è stata comunicata dal presidente della Corte, Francesco Amirante, alla ripresa dell'udienza successiva alla sospensione che ha consentito ai giudici costituzionali di ritirarsi in camera di consiglio per decidere in proposito. Il professor Alessandro Pace, che aveva presentato memorie alla Consulta per sostenere l'illegittimità del Lodo a nome della Procura di Milano, non potrà dunque intervenire nell'udienza pubblica.

"La legge è uguale per tutti ma non sempre lo è la sua applicazione", ha detto l'avvocato del premier Niccolo' Ghedini innanzi ai giudici della Consulta in una arringa durata15 minuti. L'avvocato del presidente del Consiglio, che è anche parlamentare, ha sottolineato che con il 'lodo' "é stato realizzato, con una legge ordinaria, un edificio costituzionalmente resistente".

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti difende la legge rifacendosi alle considerazioni espresse dall'Avvocatura generale. "Si tratta di una misura legittima ma anche dovuta - spiega - per consentire alle cariche istituzionali di esercitare il proprio mandato al meglio e nell'interesse del paese". "Ci aspettiamo che la Consulta decida con grande serenità, dimenticando le questioni politiche", auspica infine Gaetano Pecorella, legale del premier.

06/10/2009, 17:46

Incrocio le dita.

06/10/2009, 19:23

Le opzioni della Consulta e il destino del premier
Ecco le ipotesi su cui sono chiamati a decidere i giudici
06 ottobre, 18:45

Immagine

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 34153.html

ROMA - Infondatezza, inammissibilità, incostituzionalità parziale o totale: il ventaglio di opzioni da oggi all'esame della Corte Costituzionale, chiamata a decidere sulla legittimità del 'Lodo Alfano', è ampio. E ciascuna ipotesi si può ripercuotere in maniera diversa sui processi a carico del premier Berlusconi e, di conseguenza, sulla stabilità di governo.

INAMISSIBILITA' O INFONDATEZZA: pronunce in tal senso sono state chieste ai giudici costituzionali dall'avvocatura dello Stato, a nome della presidenza del Consiglio, e anche dai legali di Berlusconi. In questo caso il 'Lodo Alfano' sopravviverebbe e i processi Mills e Mediaset a carico del premier resterebbero sospesi. Con una differenza: se le questioni di legittimità sollevate dai giudici di Milano e Roma saranno dichiarate inammissibili, allora significa che la Corte non è entrata nel merito del 'lodo'; in caso di pronuncia di infondatezza, invece, si può dire che la Corte avrà 'promosso' lo scudo che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato.

ILLEGITTIMITA' PER VIOLAZIONE ART.138. E' la pronuncia più temuta dai legali di Berlusconi: comporterebbe una bocciatura totale del 'lodo' per necessità di intervento con legge costituzionale e non ordinaria (la sospensione dei processi verrebbe pertanto considerata una immunità). In questo caso il premier tornerebbe sotto processo. E il governo avrebbe difficoltà a sanare il vizio di forma in tempi brevi, visto che un ddl costituzionale richiede una doppia lettura da parte di ciascuna Camera e una maggioranza qualificata se si vuole evitare il referendum confermativo

ILLEGITTIMITA' PARZIALE O PER DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA PREMIER-MINISTRI E TRA PRESIDENTI CAMERE-PARLAMENTARI Anche in questo caso i processi milanesi con il premier imputato riprenderebbero, ma sarebbe meno arduo per il governo intervenire con una legge ordinaria per sanare gli eventuali profili di illegittimità rilevati dalla Corte Costituzionale. Non è, infatti, escluso che lo 'scudo' possa essere dichiarato illegittimo per una irragionevole disparità compiuta dal lodo tra il presidente del consiglio (ritenuto 'primus inter pares') e i ministri, oltre che tra i presidenti delle Camere e i parlamentari. Se così fosse, il 'lodo' potrebbe venire esteso.


:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

I quindici giudici hanno aggiornato a domani mattina la seduta segreta che si tiene nella saletta pompeiana del palazzo della Corte Costituzionale

06/10/2009, 23:37

il lodo e' incostituzionale, anche i sassi sanno che va contro l'articolo 3.
anche i sassi conoscono l'articolo 3.
se domani gli salvano il sedere significa che lo stato non esiste piu', c'e' un re con i sudditi e la plebaglia.
se domani il lodo sara' incostituzionale, i fascisti cominceranno ad urlare come pazzi al colpo di stato a reti unificate, gia' lo fanno oggi....
infatti i comunisti che compongono quella corte, faranno colazione con infante e cappuccino e si ritireranno nelle stanze del cremlino a tramare losco contro il povero pedofilo.
intanto mavala' ghidini (dal blog di beppe)

Ghedini e l'applicatore finale
Continuano le incredibili, irresistibili, straordinarie dichiarazioni di Mavalà Ghedini, deputato e avvocato di Silvio Berlusconi, detto anche Lurch (famiglia Addams). L'avvocato delle cause perse dello psiconano ha arringato come rappresentante del Governo la Corte Costituzionale. Infatti, Lurch è contemporaneamente avvocato personale di Berlusconi, deputato di Berlusconi e rappresentante legale del presidente del Consiglio Berlusconi. E' uno e trino. L'interesse per lui non è un conflitto. Per difendere il Lodo Alfano ha sfoderato una frase storica: "La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione". I giudici costituzionali sono rimasti atterriti da tanta sapienza. Nessuno ha avuto il coraggio di farlo internare. Ghedini ha poi concluso al grido di: "Mavalà, mavalà, mavalà!". A Ghedì, la prossima volta facce Tarzan...
Ultima modifica di dark side il 06/10/2009, 23:54, modificato 1 volta in totale.

07/10/2009, 01:15

dark side ha scritto:

Ghedini e l'applicatore finale
Continuano le incredibili, irresistibili, straordinarie dichiarazioni di Mavalà Ghedini, deputato e avvocato di Silvio Berlusconi, detto anche Lurch (famiglia Addams). L'avvocato delle cause perse dello psiconano ha arringato come rappresentante del Governo la Corte Costituzionale. Infatti, Lurch è contemporaneamente avvocato personale di Berlusconi, deputato di Berlusconi e rappresentante legale del presidente del Consiglio Berlusconi. E' uno e trino. L'interesse per lui non è un conflitto. Per difendere il Lodo Alfano ha sfoderato una frase storica: "La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione". I giudici costituzionali sono rimasti atterriti da tanta sapienza. Nessuno ha avuto il coraggio di farlo internare. Ghedini ha poi concluso al grido di: "Mavalà, mavalà, mavalà!". A Ghedì, la prossima volta facce Tarzan...



Rotfl!

07/10/2009, 02:10

dark side ha scritto:

Ghedini e l'applicatore finale
Continuano le incredibili, irresistibili, straordinarie dichiarazioni di Mavalà Ghedini, deputato e avvocato di Silvio Berlusconi, detto anche Lurch (famiglia Addams). L'avvocato delle cause perse dello psiconano ha arringato come rappresentante del Governo la Corte Costituzionale. Infatti, Lurch è contemporaneamente avvocato personale di Berlusconi, deputato di Berlusconi e rappresentante legale del presidente del Consiglio Berlusconi. E' uno e trino. L'interesse per lui non è un conflitto. Per difendere il Lodo Alfano ha sfoderato una frase storica: "La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione". I giudici costituzionali sono rimasti atterriti da tanta sapienza. Nessuno ha avuto il coraggio di farlo internare. Ghedini ha poi concluso al grido di: "Mavalà, mavalà, mavalà!". A Ghedì, la prossima volta facce Tarzan...



Rotfl! [:D]

07/10/2009, 06:16

indipendentemente da ciò che sia giusto o sbagliato, vero e falso...
Voi pensate che eliminando Berlusconi l'Italia migliori?

Io ne dubito... anzi, prevedo tempi cupi.

07/10/2009, 10:03

Smokerooster ha scritto:

indipendentemente da ciò che sia giusto o sbagliato, vero e falso...
Voi pensate che eliminando Berlusconi l'Italia migliori?

Io ne dubito... anzi, prevedo tempi cupi.


Non fraintendetemi, non voglio dire che Berlusconi è il meno peggio che c'è in circolazione, solo che resto perplesso quando leggo tutto questo entusiasmo quando si parla di far "cadere" il governo.

Ok Berlusconi è il male... ma giù lui cosa succederà a questa povera Italia?

Io sono sempre più dell'idea di espatriare.... Tanto ad Ufoforum posso collegarmi da tutto il mondo [:D]!!!!

07/10/2009, 13:03

Smokerooster ha scritto:

Smokerooster ha scritto:

indipendentemente da ciò che sia giusto o sbagliato, vero e falso...
Voi pensate che eliminando Berlusconi l'Italia migliori?

Io ne dubito... anzi, prevedo tempi cupi.


Non fraintendetemi, non voglio dire che Berlusconi è il meno peggio che c'è in circolazione, solo che resto perplesso quando leggo tutto questo entusiasmo quando si parla di far "cadere" il governo.

Ok Berlusconi è il male... ma giù lui cosa succederà a questa povera Italia?

Io sono sempre più dell'idea di espatriare.... Tanto ad Ufoforum posso collegarmi da tutto il mondo [:D]!!!!


condivido

07/10/2009, 13:32

Smokerooster ha scritto:

indipendentemente da ciò che sia giusto o sbagliato, vero e falso...
Voi pensate che eliminando Berlusconi l'Italia migliori?

Io ne dubito... anzi, prevedo tempi cupi.



MIGLIORA, MIGLIORA .....



ma credo che il lodo Alfano passerà.

In ogni caso, si dovrà superare il pro/anti Silvio.


zio ot [:(]

07/10/2009, 17:20

Lodo Alfano, è attesa. Bossi all'attacco
Il Senatur: "La Corte non sfiderà l'ira dei popoli"
07 ottobre, 16:36

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 82408.html

Berlusconi "fiducioso" attende la ConsultaLe opzioni della Consulta e il destino del premier ROMA - I giudici della Corte Costituzionale sono nuovamente entrati in camera di consiglio per decidere sulla legittimità del 'Lodo Afano', la legge che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato.

BOSSI ALL'ATTACCO - "Se la Consulta dovesse bocciare il Lodo noi potremmo entrare in funzione solo trascinando il popolo. E il popolo lo abbiamo, sono i vecchi Galli". Così va all'attacco Umberto Bossi, leader della Lega Nord. "Se il Lodo sarà bocciato? No, non credo - afferma -. Ma non ho segnali. Io sono per la saggezza: chi è che vuole sfidare l'ira dei popoli".

Il ministro ha pranzato a Montecitorio con il presidente della Camera, Gianfranco Fini. "Ci siamo chiariti le idee - ha detto Bossi -. Io e Fini non vogliamo le elezioni, perché dobbiamo fare le riforme, altrimenti cosa andiamo a dire alle persone?".

PD: GESTIONE UNITARIA DEL DOPO SENTENZA - Ci sarà una sorta di gestione unitaria da parte del Pd delle conseguenze politiche derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano. Lo ha deciso la segreteria del Pd riunitasi insieme ai rappresentanti delle mozioni. Alla riunione erano presenti, oltre a Dario Franceschini, anche Filippo Penati e Michele Meta a nome delle mozioni Bersani e Marino. La segreteria allargata agli altri candidati sarà convocata "ad horas" in modo da avere una posizione unitaria in tutte le eventualità che si presenteranno.

07/10/2009, 17:32

Bossi quando ha detto questo chissà come mai usciva da un pranzo,tre o quattro giretti di grappino e uno come lui è gia ko è spara ste robe...[:D]

Anche se alla fina al berlusca gli pareranno il sederino in qualche modo io confido per una giustizia equilibrata ed un bel 138!

07/10/2009, 18:55


La Consulta: e' illegittimo, serviva legge costituzionale

Bonaiuti: sentenza politica, Berlusconi va avanti. Bossi: non ci piegano

07 ottobre, 18:52

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 48874.html

La Consulta - secondo quanto appreso dall'ANSA - ha bocciato il 'lodo Alfano' per violazione dell'art.138 della Costituzione, vale a dire l'obbligo di far ricorso a una legge costituzionale (e non ordinaria come quella usata dal 'lodo' per sospendere i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato). Il 'lodo' è stato bocciato anche per violazione dell'art.3 (principio di uguaglianza). L'effetto della decisione della Consulta sarà la riapertura di due processi a carico del premier Berlusconi: per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.

La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare l'illegittimità del 'lodo Alfano' é stata presa a maggioranza, secondo quanto apprende l'ANSA da fonti qualificate. Il 'verdetto' della Corte costituzionale sarà ufficializzato a breve dalla Consulta con un comunicato.

IL COMUNICATO DELLA CONSULTA

Da Palazzo della Consulta è stato diffuso il seguente comunicato: "La Corte costituzionale, giudicando sulle questioni di legittimità costituzionale poste con le ordinanze n. 397/08 e n. 398/08 del Tribunale di Milano e n. 9/09 del GIP del Tribunale di Roma ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge 23 luglio 2008, n. 124 per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione. Ha altresì dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale della stessa disposizione proposte dal GIP del Tribunale di Roma"

BOSSI, ANDIAMO AVANTI, NON CI PIEGANO


"Andiamo avanti, non ci piegano". Umberto Bossi, prima di entrare in una riunione del gruppo della Lega, commenta così la decisione della Consulta sul Lodo Alfano. E parla del suo incontro, concluso poco fa, con Silvio Berlusconi. "Nemmeno lui vuole le elezioni anticipate - dice - L'ho trovato forte e questo mi ha fatto molto piacere, l'ho trovato deciso a combattere".

BONAIUTI: SENTENZA POLITICA, BERLUSCONI VA AVANTI

"E' una sentenza politica, ma il presidente Berlusconi, il governo e la maggioranza continueranno a governare come, in tutte le occasioni dall'aprile del 2008, hanno richiesto gli italiani con il loro voto". Paolo Bonaiuti, portavoce del presidente del Consiglio, interviene così, con una nota, sulla decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'incostituzionalità del Lodo Alfano.

07/10/2009, 18:57

scusate ma so' maco
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=7


comunque il lodo alfano non passera'...ci saranno elezioni anticipate e se il nuovo candidato premier sara' Fini festeggero' a champagne!


vediamo se indovino anche il resto!.....daltronde so' maco.....

07/10/2009, 18:59

Grazie Dio!

Smokerooster ha scritto:

Smokerooster ha scritto:

indipendentemente da ciò che sia giusto o sbagliato, vero e falso...
Voi pensate che eliminando Berlusconi l'Italia migliori?

Io ne dubito... anzi, prevedo tempi cupi.


Non fraintendetemi, non voglio dire che Berlusconi è il meno peggio che c'è in circolazione, solo che resto perplesso quando leggo tutto questo entusiasmo quando si parla di far "cadere" il governo.

Ok Berlusconi è il male... ma giù lui cosa succederà a questa povera Italia?

Io sono sempre più dell'idea di espatriare.... Tanto ad Ufoforum posso collegarmi da tutto il mondo [:D]!!!!


A me non interessa del governo Berlusconi, a me interessa Berlusconi. E' un criminale (e non potete nemmeno denunciarmi, perchè è stabilito dalla legge), e non deve occupare un ruolo di tale importanza, ne altro ruolo istituzionale, punto.
Poi volete eleggere un altro governo di destra senza Berlusconi? Fate bene!
Argomento bloccato