Cita:
superfranz1 ha scritto: in attesa che qualcuno mi risponda vi confesso la mia deduzione .
...La piramide di cheope altro non è che un semplicissimo trasmettitore . o meglio una parte di un trasmettitore .
gli effetti della piramide sono cosi strani che mi hanno fatto riflettere e sono giunto a questa conclusione .
mi spiego meglio
supponiamo che un alieno fosse precipitato sulla terra tanti ma tanti anni fà ......
era molto simile a noi, si nascose in mezzo a noi , finche non riusci a comunicare con il suo pianeta che lo venissero a prendere .
non era come noi mortali che viviamo pochi anni, lui ne campava migliaia....!
purtroppo la sua nave si distrusse nell'impatto ! e per comunicare con i suoi , che cosa poteva fare...?
con astuzia fece credere all'imperatore di turno che costruendo la suddetta piramide , sarebbe diventato immortale .(forse era anche in grado di manipolare le menti)
in un certo senso non ha mentito .
con essa e riuscito a trasmettere un segnale di soccorso.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
In realtà molti studiosi ( Eretici ) hanno visto la Piramide come un trasmettitore tipo Radio Faro ,
quella che poi descrivi nel post è
l'ESATTA TRAMA di uno dei più grandi capolavori della Fantascienza " Il segno dei due mondi " di
Keith Laumer in Inglese " Tracce della memoria " . DD aveva rintracciato la copertina originale , poi postata in un3d su Stonehenge.
ECCOLO !!!!!! IN DATA 10/04/08
http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... ,dei,mondiInfatti l'azione si svolgeva non a Giza , ma a Stonehenge.
Il libro :
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
Autore
Laumer, Keith Titolo
Il segno dei due mondi / Keith Laumer ; traduzione di Bianca Russo
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1985
Descrizione fisica 164 p. ; 19 cm.
Collezione Classici Urania
Nomi · Laumer, Keith
Altri titoli collegati [Titolo originale] trace of memory
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\UM1\0027906
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
BO0212 UBOOZ IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca comunale 8 Marzo 1908 - Ozzano dell'Emilia - BO
BO0259 UBORA IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca comunale Don Lorenzo Milani - Pianoro-Rastignano - BO
BO0298 UBOPT IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca del quartiere Porto - Bologna - BO
CN0037 TO050 IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca civica - Cuneo - CN
NU0028 CAGS1 IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca comunale - Isili - NU
PG0367 UM163 IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca comunale - San Giustino - PG
PU0018 URBFN IT\ICCU\UM1\0027906 Biblioteca comunale Federiciana - Fano - PU
Trovate il libro con
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp e leggetelo.
zio ot
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)