Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

15/10/2009, 21:26

Non c'è un singolo caso dove le condizioni che ho elencato non esistano...la polvere è ovunque! Forse in un laboratorio dust-free della ibm, o della intel...o sulla luna dove non c'è atmosfera. Quindi almeno l'elemento polvere è onnipresente diciamo. Le foto dove appaiono poi sono quasi sempre quelle col flash...vorrà dire qualcosa no? Qualche caso succede pure con una forte luce tipo quella solare...Comunque se l'apparenza è quella delle foto sopra (a me si vedono!), il fenomeno che le ha generate non può essere che il medesimo...

15/10/2009, 21:27

Gli orbs vengono fuori anche con riprese di telecamere all'infrarosso in assenza di flash...
Inoltre è documentato che gli animali (gatti e cani) li percepiscono e si mettono a puntare fisso un punto che, fotografato, rivela un orbs.
Sicuramente, ci saranno anche foto con aberrazioni cromatiche, dovute a pulviscolo che reagisce con il flash, ma non tutte.

15/10/2009, 21:37

non sarà sicuramente lo stesso fenomeno, o sarà dovuto a cause simili con le foto infrarosse. posta una foto così che vediamo...
documentato? da chi??? si può parlare con cani e gatti per chiedergli cosa stanno vedendo???

Gli orbs sono OVUNQUE! E' polvere! hai visto le foto prima? Facendo una foto "dove guarda il gatto" puoi escludere la possibilità di riprendere sempre un granello di polvere in sospensione? Trovo che in queste affermazioni ci sia pochissima scienza....sono tutte supposizioni basate su impressioni....sensazioni e infine coincidenze. La coincidenza di riprendere una "pallina" dove sta guardando un gatto non dovrebbe portare a credere che stia vedendo un orb...(inteso nel senso esoterico del termine)...
Ultima modifica di Manny il 15/10/2009, 21:39, modificato 1 volta in totale.

15/10/2009, 21:38

Angeldark ha scritto:

Sicuramente, ci saranno anche foto con aberrazioni cromatiche, dovute a pulviscolo che reagisce con il flash, ma non tutte.


La fotografia in calce a sto post è proprio di quel genere...

15/10/2009, 21:40

Manny ha scritto:
Gli orbs sono OVUNQUE! E' polvere!


Se non esistono gli Orbs..o meglio quello che potrebbero essere...escludendo la polvere e le particelle di acqua...allora tantomeno esistono gli UFO...visto che la gente vede ufo dappertutto.[:o)]

15/10/2009, 21:45

Sono due cose completamente differenti sognatore...e l'accostamento non mi mette in difficoltà. Gli orbs non esistono se non come particelle di polvere fuori fuoco flashate davanti all'obiettivo.

15/10/2009, 21:46

Manny ha scritto:

Sono due cose completamente differenti sognatore...e l'accostamento non mi mette in difficoltà.


Se lo dici tu [:p]

15/10/2009, 21:49

Certo, lo dico io.

15/10/2009, 21:56

http://it.wikipedia.org/wiki/Orb_(fenomeno)

<h2>L'effetto ottico</h2>

Il fenomeno tuttavia, spogliato del suo alone mistico, è attribuibile a cause molto più banali.

Gli orb non sono altro che oggetti fuori fuoco, e la loro forma circolare è dovuta ai riflessi del sistema di lenti delle fotocamere. [1]

Un gran numero di foto di "orb" condividono alcune carattersitiche comuni:
essere scattate in un ambiente buio
essere scattate con l'uso del flash
essere scattate in ambienti con polvere o particelle liquide in sospensione [2]

La luce intensa emessa dal flash colpisce le particelle nell'aria (pulviscolo, pollini, pioggia), che hanno forma assimilabile ad una sfera. I raggi luminosi emessi dalla lampada colpiscono la superficie esterna delle particelle sul lato orientato verso l'apparecchio fotografico, e ne riflettono una grossa parte allargandone l'area secondo un cono in cui ogni raggio ha un angolo di riflessione pari al doppio dell'angolo tra il raggio incidente e la normale alla superficie della particella [3].

Poiché si tratta nella maggior parte dei casi di scatti piuttosto scuri, l'intenso riflesso generato dalle particelle colpite dal flash risalta sulle aree buie delle fotografie, dando l'impressione di un oggetto luminoso fluttuante nel nulla. I bagliori appaiono più chiari al centro e più colorati all'esterno, per via dello scattering.

Questi "orb" hanno spesso bordi frastagliati, dovuti alle minuscole asperità sulla superficie delle particelle, e se filmati (sempre con l'ausilio di una sorgente luminosa) appaiono in movimento per i naturali spostamenti d'aria dell'ambiente o per i movimento generati dai flussi caldi emessi dalla sorgente luminosa.

<h2>Una semplice verifica sperimentale</h2>
Un buon esperimento per verificare personalmente questa tesi può essere realizzato con pochi mezzi: un tappeto, una macchina fotografica con cavalletto e flash e una stanza il più possible buia e con pareti scure (occupate da mobili, ad esempio). Basta scattare
una foto nella stanza senza flash e con tempo di esposizione molto lungo (3-5 secondi)
una foto nella stanza con il flash, quindi con tempo di esposizione molto breve
una foto nella stanza subito dopo aver sbattuto il tappeto con flash e tempo di esposizione molto breve
una foto nella stanza subito dopo aver sbattuto il tappeto senza flash e tempo di esposizione molto lungo

Le foto risulteranno rispettivamente prive di "orb", con un numero ridotto o nessun "orb", con molti "orb", prive di "orb". Nel primo e nel quarto caso viene esclusa la sorgente di luce che genera i riflessi, per cui non si possono vedere le luci (che se fossero entità vere e proprie comparirebbero ugualmente). Nel secondo caso la presenza di pulviscolo è limitata a quella naturale dell'ambiente, per cui ci si possono aspettare un numero ridotto di sfere, mentre nel terzo caso sarà notevolmente superiore avendo immesso artificialmente particelle nell'aria.

Lo stesso esperimento può essere provato facilmente in una notte piovosa o sotto una nevicata.

15/10/2009, 22:15

Lascia stare Manny, alla fede non puoi dare spiegazioni razionali [;)]

15/10/2009, 23:01

kaone ha scritto:

Lascia stare Manny, alla fede non puoi dare spiegazioni razionali [;)]


Vorrei capire dove stà la fede in tutta questa discussione...mah [8]

15/10/2009, 23:04

Bbbboni... [;)]

15/10/2009, 23:07

shantaram ha scritto:

Bbbboni... [;)]


Macché boni...la diplomazia è per i deboli nelle proprie idee e gli opportunisti [:D]
Ultima modifica di Sognatore il 15/10/2009, 23:07, modificato 1 volta in totale.

15/10/2009, 23:18

Bbbbbono Sognatò... statte bbboonoo [:D]

15/10/2009, 23:19

shantaram ha scritto:

Bbbbbono Sognatò... statte bbboonoo [:D]


Impossibile...io sono un ribelle....un libero pensatore.... [:o)]
Ultima modifica di Sognatore il 15/10/2009, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio