15/10/2009, 23:52
Inoltre è documentato che gli animali (gatti e cani) li percepiscono e si mettono a puntare fisso un punto che, fotografato, rivela un orbs.
Sicuramente, ci saranno anche foto con aberrazioni cromatiche, dovute a pulviscolo che reagisce con il flash, ma non tutte.
16/10/2009, 01:11
16/10/2009, 08:38
orebro ha scritto:
Ragazzi ho fatto io un esperimento anni fa, ho preso uno spruzzino e ho iniziato a spruzzare e fotografare. Alla fine vengono fuori tutte queste sfere che sono appunto delle goccioline sospese nell`aria, praticamente il flash della macchina foto ci rimbalza sopra e crea l`effetto sfera.
Vi lascio qui le foto del mio esperimento che invito a fare a vostra volta, molto semplice e facile da realizzare.
Ecco qua:
16/10/2009, 09:01
orebro ha scritto:
Vi lascio qui le foto del mio esperimento che invito a fare a vostra volta, molto semplice e facile da realizzare.
16/10/2009, 09:22
16/10/2009, 09:29
Sognatore ha scritto:orebro ha scritto:
Vi lascio qui le foto del mio esperimento che invito a fare a vostra volta, molto semplice e facile da realizzare.
E ciò dimostra che....?
16/10/2009, 10:26
robs79 ha scritto:Sognatore ha scritto:orebro ha scritto:
Vi lascio qui le foto del mio esperimento che invito a fare a vostra volta, molto semplice e facile da realizzare.
E ciò dimostra che....?
Dimostra che gli orbs potrebbero benissimo essere particelle liquide presenti nell'aria a seconda di determinate circostanze naturali.
16/10/2009, 10:29
dresda99 ha scritto:
Ti quoto Robs79 ma questo non dimostra il 100% dei casi. Perchè se guardi in rete, alcunii video su youtube... ripeto video.... non tanto foto... vedresti questi ORBS muoversi e fare dei movimenti non lineari.
Quindi posso dire, nella mia ignoranza (perchè sono IGNORANTE), che piccole particelle di pulviscolo e/o goccie d'acqua possano identificarsi in un 95/98% dei casi.
ma c'è sempre un 2% che va spiegato diversamente... chissà!!
16/10/2009, 11:37
16/10/2009, 14:03
dresda99 ha scritto:
ma c'è sempre un 2% che va spiegato diversamente... chissà!!
16/10/2009, 15:46
16/10/2009, 16:20
16/10/2009, 17:22
Ti quoto Robs79 ma questo non dimostra il 100% dei casi. Perchè se guardi in rete, alcunii video su youtube... ripeto video.... non tanto foto... vedresti questi ORBS muoversi e fare dei movimenti non lineari.
Ragazzi ho fatto io un esperimento anni fa, ho preso uno spruzzino e ho iniziato a spruzzare e fotografare. Alla fine vengono fuori tutte queste sfere che sono appunto delle goccioline sospese nell`aria, praticamente il flash della macchina foto ci rimbalza sopra e crea l`effetto sfera.
16/10/2009, 19:34
16/10/2009, 20:31