22/10/2009, 10:04
toctoc ha scritto:WALTHARI ha scritto:
http://www.minerva.unito.it/SIS/Paleoma ... paleo1.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Dorsale_oceanica
http://www.dipgeopa.com/?structure=tettonica§ion=6#8834;=6.4#12296;=it
http://www.agu.org/revgeophys/kinzle01/node3.html
http://www.geol.ucsb.edu/faculty/macdon ... sciam.html
http://www.cosediscienza.it/geo/03_tettonica.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Isostasia
http://www.platetectonics.com/oceanfloors/index.asp
http://en.wikipedia.org/wiki/Mid-Atlantic_Ridge
http://www.geokem.com/ORB-oceanic-atlantic.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Vulcano_sottomarino
http://www.eoearth.org/article/Seamount
http://pubs.usgs.gov/gip/dynamic/hotspots.html
http://vulcan.fis.uniroma3.it/GNV/VULCA ... onver.html
http://vulcan.fis.uniroma3.it/gnv/VULCA ... iverg.html
http://www.dipgeopa.com/?structure=tettonica§ion=6#8834;=6.7.3#12296;=it LETTURA CONSIGLIATISSIMA!!!![]()
![]()
io non ce la faccio a leggere tutta questa roba...cioè, lo confesso, non c'ho voglia..e poi anche se prendessi ilfiato e leggessi tutto, capirei? forse prima di capire questa roba ci vuole almeno un'infarinatura di geologia..
tu sei laureato in geologia vero?
e tu sostieni che un continente (grande come nord africa + asia minore) non può essere sprofondato in tempi relativamente recenti (diciamo entro 100.000 anni fa, tempo nel quale c'eravamo noi sapiens-sapiens..giusto?
se è così (sei laureato e sostieni la cosa), allora direi che la dobbiamo prendere per buona, almeno finchè una persona altrettanto competente non ti 'sbugiarda'. no?
22/10/2009, 10:11
22/10/2009, 10:20
però tu il vizietto di rispondere a un post dove ti si fanno delle domande senza rispondere alle domande ce l'hai...dai rispondiWALTHARI ha scritto:toctoc ha scritto:WALTHARI ha scritto:
http://www.minerva.unito.it/SIS/Paleoma ... paleo1.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Dorsale_oceanica
http://www.dipgeopa.com/?structure=tettonica§ion=6#8834;=6.4#12296;=it
http://www.agu.org/revgeophys/kinzle01/node3.html
http://www.geol.ucsb.edu/faculty/macdon ... sciam.html
http://www.cosediscienza.it/geo/03_tettonica.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Isostasia
http://www.platetectonics.com/oceanfloors/index.asp
http://en.wikipedia.org/wiki/Mid-Atlantic_Ridge
http://www.geokem.com/ORB-oceanic-atlantic.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Vulcano_sottomarino
http://www.eoearth.org/article/Seamount
http://pubs.usgs.gov/gip/dynamic/hotspots.html
http://vulcan.fis.uniroma3.it/GNV/VULCA ... onver.html
http://vulcan.fis.uniroma3.it/gnv/VULCA ... iverg.html
http://www.dipgeopa.com/?structure=tettonica§ion=6#8834;=6.7.3#12296;=it LETTURA CONSIGLIATISSIMA!!!![]()
![]()
io non ce la faccio a leggere tutta questa roba...cioè, lo confesso, non c'ho voglia..e poi anche se prendessi ilfiato e leggessi tutto, capirei? forse prima di capire questa roba ci vuole almeno un'infarinatura di geologia..
tu sei laureato in geologia vero?
e tu sostieni che un continente (grande come nord africa + asia minore) non può essere sprofondato in tempi relativamente recenti (diciamo entro 100.000 anni fa, tempo nel quale c'eravamo noi sapiens-sapiens..giusto?
se è così (sei laureato e sostieni la cosa), allora direi che la dobbiamo prendere per buona, almeno finchè una persona altrettanto competente non ti 'sbugiarda'. no?
Vero ma citare fonti è l'unico modo per cercare di farmi capire da chi non vuole assolutamente sentire ragioni contro i propri "atti di fede"...
vero non può essere esistito da qui a 150 milioni di anni circa quando l'Atlantico non esisteva ma c'era ancora la Pangea!
Comunque se non proprio tutto ti consiglio la lettura almeno dei punti fondamentali, magari su Wicky che è più riassuntiva....è solo un consiglio.
un saluto
22/10/2009, 10:26
però tu il vizietto di rispondere a un post dove ti si fanno delle domande senza rispondere alle domande ce l'hai...dai risponditoctoc ha scritto:WALTHARI ha scritto:toctoc ha scritto:
[quote]WALTHARI ha scritto:
http://www.minerva.unito.it/SIS/Paleoma ... paleo1.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Dorsale_oceanica
http://www.dipgeopa.com/?structure=tettonica§ion=6#8834;=6.4#12296;=it
http://www.agu.org/revgeophys/kinzle01/node3.html
http://www.geol.ucsb.edu/faculty/macdon ... sciam.html
http://www.cosediscienza.it/geo/03_tettonica.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Isostasia
http://www.platetectonics.com/oceanfloors/index.asp
http://en.wikipedia.org/wiki/Mid-Atlantic_Ridge
http://www.geokem.com/ORB-oceanic-atlantic.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Vulcano_sottomarino
http://www.eoearth.org/article/Seamount
http://pubs.usgs.gov/gip/dynamic/hotspots.html
http://vulcan.fis.uniroma3.it/GNV/VULCA ... onver.html
http://vulcan.fis.uniroma3.it/gnv/VULCA ... iverg.html
http://www.dipgeopa.com/?structure=tettonica§ion=6#8834;=6.7.3#12296;=it LETTURA CONSIGLIATISSIMA!!!![]()
![]()
io non ce la faccio a leggere tutta questa roba...cioè, lo confesso, non c'ho voglia..e poi anche se prendessi ilfiato e leggessi tutto, capirei? forse prima di capire questa roba ci vuole almeno un'infarinatura di geologia..
tu sei laureato in geologia vero?
e tu sostieni che un continente (grande come nord africa + asia minore) non può essere sprofondato in tempi relativamente recenti (diciamo entro 100.000 anni fa, tempo nel quale c'eravamo noi sapiens-sapiens..giusto?
se è così (sei laureato e sostieni la cosa), allora direi che la dobbiamo prendere per buona, almeno finchè una persona altrettanto competente non ti 'sbugiarda'. no?
Vero ma citare fonti è l'unico modo per cercare di farmi capire da chi non vuole assolutamente sentire ragioni contro i propri "atti di fede"...
vero non può essere esistito da qui a 150 milioni di anni circa quando l'Atlantico non esisteva ma c'era ancora la Pangea!
Comunque se non proprio tutto ti consiglio la lettura almeno dei punti fondamentali, magari su Wicky che è più riassuntiva....è solo un consiglio.
un saluto
22/10/2009, 10:55
22/10/2009, 11:08
nemozero ha scritto:
AO GEOLOGO HAI LETTO QUESTO?
ma non esiste solo platone.........http://expianetadidio.blogspot.com/.../aztlan.html
Nel XIX secolo poi, l'abate fiammingo Charles Brasseur tentò una traduzione di uno dei pochi codici Maya sopravvissuti alla distruzione a opera dei colonizzatori spagnoli. Ne venne fuori la sorprendente descrizione di un grande cataclisma molto simile nel periodo e nello svolgimento a quello raccontato da Platone nei suoi dialoghi.
Brasseur indica con Mu il nome di questo continente, sostenendo che si tratti della denominazione Maya per Atlantide. Attraverso successive modifiche si giunse all'interpretazione di James Churchward, nella prima metà del Novecento, che collocò Mu nell'Oceano Pacifico e immaginò Atlantide come una sua colonia. Successivamente le due vennero interpretate come civiltà distinte.
22/10/2009, 12:32
..però se il continente non può essere scientificamente sprofondato...in quel caso si tratta di mitinemozero ha scritto:
ma non esiste solo platone.........http://expianetadidio.blogspot.com/.../aztlan.html
Nel XIX secolo poi, l'abate fiammingo Charles Brasseur tentò una traduzione di uno dei pochi codici Maya sopravvissuti alla distruzione a opera dei colonizzatori spagnoli. Ne venne fuori la sorprendente descrizione di un grande cataclisma molto simile nel periodo e nello svolgimento a quello raccontato da Platone nei suoi dialoghi.
Brasseur indica con Mu il nome di questo continente, sostenendo che si tratti della denominazione Maya per Atlantide. Attraverso successive modifiche si giunse all'interpretazione di James Churchward, nella prima metà del Novecento, che collocò Mu nell'Oceano Pacifico e immaginò Atlantide come una sua colonia. Successivamente le due vennero interpretate come civiltà distinte.
22/10/2009, 12:41
22/10/2009, 12:57
22/10/2009, 14:25
WALTHARI ..l'ipotesi canarie dice che le quelle isole sarebbero ciò che resta di un continente inabissato, atlantide...WALTHARI ha scritto:
L'ipotesi Canarie è affascinante e sostenuta sulla base peraltro di scoperte archeologiche interessantissime; così come è innegabile che nel Pacifico ci fu una grande civiltà che ci ha lasciato monumenti splendidi come sull'Isola di Pasqua è da capire se possa esserci una relazione col mito greco...
http://www.archeologia.com/forum/fantar ... narie.html
22/10/2009, 14:33
toctoc ha scritto:WALTHARI ..l'ipotesi canarie dice che le quelle isole sarebbero ciò che resta di un continente inabissato, atlantide...WALTHARI ha scritto:
L'ipotesi Canarie è affascinante e sostenuta sulla base peraltro di scoperte archeologiche interessantissime; così come è innegabile che nel Pacifico ci fu una grande civiltà che ci ha lasciato monumenti splendidi come sull'Isola di Pasqua è da capire se possa esserci una relazione col mito greco...
http://www.archeologia.com/forum/fantar ... narie.html
ma tu a questo continente inabissato ci credi o non ci credi? sono confuso
22/10/2009, 15:41
nemozero ha scritto:
miti?
http://www.spain.it/canariegrandiviaggi.html
Atlantide
Nel corso dei secoli si credette che le isole fossero le cime delle montagne di Atlantide, il grande continente sommerso di cui parla Platone nei suoi Dialoghi."Timeo y Critias".
Atlantide era una grande isola " piu' grande della Libia e dell'Asia unite", situata dall'altro lato dell "Colonne di Ercole" ( lo stretto di Gibilterra).
Era dominio di Poseidóne dio del mare ed era abitata dagli atlanti discendenti di Atlas,il suo primo re figlio del dio stesso e di una donna mortale.
Atlantide possedeva ogni genere di ricchezza , il suo popolo era il piu' avanzato del mondo e al centro dell'isola c'era la capiatle con il Palazzo e il Tempio di Poseidone.
I suoi uomini di scienza trasmettevano civilizzazione e conoscenza al popolo e in questo modo mantenevano la pace.
Gli abitanti furono per molte generazioni fedeli a queste leggi di pace e di giustizia, ma dopo qualche tempo la situazione degenero' e la popoolazione divenne bellicosa.
Altri dissero che essi scoprirono i segreti dgli dei, i segretoi dell'energia cosmica e delle forze capaci di distruggere il genere umano.
Zeus, castigó gli abitanti di Atlantide e nel corso di una sola notte eruzioni vulcaniche e maremoti distrussero l'isola. Secondo la leggenda di Atlantide rimasero sopra il livello del mare solo le isole Azzore, Madeira,le Canarie e Capo Verde, cime delle montagne di un continente perduto, menttre i suoi palazzi e isuoi templli sarebbero sommersi sul fondo del mare che da questa leggenda ntrae il nome l'"Atlantico".
http://www.ndonio.it/Atlantide.htm
ma sono state fatte delle SERIE ricerche nelle isole Azzore, Madeira,le Canarie e Capo Verde?
22/10/2009, 17:44
22/10/2009, 18:00
mauro ha scritto:
caro WALTHARI,
si trattava, non di un continente, ma di un isola, all'incirca grande come la Spagna attuale, sempre secondo le misure fornite da Platone.
ciao
mauro
22/10/2009, 18:46
ma non ho tirato fuori io l'idea che fosse un continente io ho solo risposto a precise domande e/o provocazioni