Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

23/01/2009, 13:54

junglesoldier ha scritto:

Ma allora queste piramidi "giocattolo" si possono costruire di qualsiasi dimensione o no? io ne ho costruita una con dei bastoncini di legno senza calcolare le specifiche. vediamo un po'...


No junglesoldier, la piramide deve avere specifiche dimensioni; vedi il mio primo post, lì ho spiegato tutto.

Ciao Shantaram! Buon Compleanno e duemila giorni di vita ancora (con l'aiuto della....piramide)!


Grazie infinite Massimo.... [:I] [:I] [:143]
anche se 2000 sono un pò pokini come giorni di vita.. ahahahahahah [:o)] [:o)]

23/01/2009, 14:55

http://it.youtube.com/watch?v=7UExBtWtu2Y questo è un fake allorA?

Cmq a mio parete è errata la cartella dove è inserito questo file, questa nn è Paleoastronautica ma bensì Scienza, dato che abbiamo a che fare con energia,campi elettromagnetici, e risonanza di schumann.
Ultima modifica di utente2501 il 23/01/2009, 15:07, modificato 1 volta in totale.

23/01/2009, 15:17

Bho jungkesoldier. Perchè non provare?? L'importante è che le dimensioni siano in scala rispetto a quella di Cheope; poi la puoi fare grande quanto vuoi [:)]

23/01/2009, 15:30

Addirittura non avevo notato che è a 3 facce, nn a 4..

23/01/2009, 15:42

si ha 3 facce

23/01/2009, 15:53

Confermo che è un fake: ho costruito la stessa piramide del filmato con gli stecchini e, come previsto, non succede niente. [;)]

23/01/2009, 17:10

si anche io l'ho fatto, non è successo niente..cmq credo sia un tetracaedro, e non una piramide. Devo fare quella tua...ma sono una "pippa" in geometria...uff

23/01/2009, 17:22

Pensando tra me e "me". (Certo che la gente è strana: fa prima a trovare stupidaggini per spiegare "tutto" che provare con le cose consigliate o collaudate...) [:90]

23/01/2009, 17:55

bè è più facile quella con i bastoncini da fare! mi devo far aiutare da una persona matematica per la piramide, io nn sono in grado, sono troppo metafisico

23/01/2009, 18:05

Ma scusa, èh, ti ha messo tutte le misure Shantaram... Altrimenti trovi le misure nei vari modellini che ho postato ne l vecchio link (pag. 31 e 32); Basta che clicchi sotto, sul primo...

23/01/2009, 18:33

Guarda Tagliando tutto il discorso ti metto l'essenziale (ma chi me lo fa fare...). Scusa Shantaram,m a vedo che qui bisogna ripetrersi sempre!

Gli esperimenti da eseguire con i modellini di piramide, sono disarmatamente semplici.
Cominciamo dal primo e facilmente verificabile:
si prenda un pezzetto di carne qualsiasi, con dimensione cm. 5 di lunghezza, e di cm. 2, O 3, di larghezza,questo per spiegare che se il frammento di carne ( come qualsiasi altra cosa ) è di forma allungata, il lato più lungo va posizionato in direzione Nord-Sud. Se l'oggetto è informe, o rotondeggiante, in questo caso non ha importanza, logicamente.
L'oggetto va posizionato al centro della base piramidale ( si possono tracciare le due diagonali del quadrato di base per trovare in questo modo il centro esatto ). N.B. un lato del modellino della piramide ( o faccia ) DEVE essere orientato a Nord !
Il supporto deve essere sempre di materiale dielettrico: cartone, plastica, ecc...e dovrà essere alto sempre 1/3 dell'altezza della piramide che viene usata; la forma di detto supporto non ha nessuna importanza; la larghezza, beh, per quel pezzo di carne precedentemente preso in esame, può essere di 3, o 4 cm. di diametro, oppure quadrato ( per fare prima si prende un cartoncino, lo si arrotola, incollandolo, e sopra ci si incolla un 'altro cartoncino come base per sostenere l'oggetto da sperimentare.
La durata dell'esperimento, dipende dalla grandezza ( potenza ) della piramide e dall'oggetto messo dentro; per quel pezzo di carne ( in seguito darò le misure del modellino ) già al terzo giorno è "mummificato"; se lo si lascia invece per una settimana, siamo sicuri di mantenerlo così per alcuni anni.
Più si tiene dentro più durerà negli anni!
Perderà alla lunga un po di colore, ma resterà sempre come un pezzo di...legno, inodore!
Se qualcosa non dovesse funzionare ( tipo: allineamento errato del modellino ) la carne impudrirà già al secondo giorno , emanando cattivo odore e mostrando superficialmente un leggero strato di muffa...
Per un modello più grande, in modo ad esempio da mettervi un bicchiere di latte ( la cima del bicchiere, in questo caso, potrà superare di poco il terzo di altezza )si può attendere anche un mese; in superfice si noterà una crosta di formaggio o panna, ma non inacidirà...
Per i fiori, ad esempio una rosa profumata, sarebbe meglio appenderla diretamente ,con un filo, sotto l'apice della piramide, questo per far si che i petali non vadano troppo giù.La rosa, così appesa, deve arrivar esempre ad un terzo d'altezza ( dal basso ), praticamente il centro del corpo della rosa.
Se invece poniamo del miele, in un contenitore di plastica, un tappetto, non so, dopo alcuni giorni si solidificherà; se girando , anche di poco il modellino della piramide ( cioè spostandolo dall'allineamento Nord-Sud ),si vedrà il miele sciogliersi.. Riallineando il tutto si risolidificherà!
Queste sono le cose più semplici da sperimentare e che riscono perfettamente.
Il modello dovrà essere, possibilmente, lontano da campi magnetici ( senza esagerare! ), io ho eseguito degli esperimenti con il modellino sul tavolo della sala ( con "somma gioia" di mia moglie...), oppure, se vi è spazio, su di un armadio.
L'importante che il modello abbia lo spazio per essere orientato con una faccia a Nord.
Per gli esperimenti descritti prima, a portata di mano, basta avere il cartoncino di due normalissime cartelline porta documenti o fogli A 4, 25 x 35 cm.; dovranno essere ritagliati, secondo le misure che darò, meglio possibile, una volta ritagliate le quattro facce, o triangoli, si accosteranno tra di loro e verranno unite con un normalissimo nastro adesivo trasparente.
La base del modellino rimarrà vuota, in quanto l'angolo con i quattro spigoli di base, lo farà al momento che il modellino si appoggerà sul tavolo o un'altra superfice qualsiasi, ma, ripeto, senza metallo.
le misure di questo modello sono:

Altezza del modello montato: cm. 20
( da ritagliare ):
Lato di base: cm.31,4
Apotema : cm.25,4
Spigolo : cm.29,8
1/3 d'altezza: cm.6,6

Altri modelli:
Altezza del modello montato: cm.25
( da ritagliare ):
Lato di base :cm.39,25
Apotema :cm.31,78
Spigolo :cm.37,25
1/3 d'altezza:cm.8,3


Altezza modello montato: cm.30
( da ritagliare )
Lato di base :cm.47,1
Apotema :cm.38,1
Spigolo :cm.44,7
1/3 d'altezza :cm.10

Ragazzi questo è tutto, fin troppo semplice, penserete, ma è così.

Poi ci sarebbe un'altra cosa... ma mi prendereste in giro!
Vabbeh, ve la dico. Il fatto che non ci credo anch'io a questo, però, funziona, bah!
Allora si prende del tondino di rame o di ferro da 2, o 3 mm. di sez., e si fanno due bacchette da un metro l'una, si piegano all'altezza di cm.80, ad angolo retto e... si, sono due bacchette da rabdomante!
Si impugnano con le braccia tese, con le punte delle stesse leggermente inclinate verso terra, quello che basta per fare qualche passo in modo da tenerle ( delicatamente, appena appoggiate tra le dita )sempre parallele tra loro: ad un certo punto quando arriverete sul vertice del modellino di piramide, posto preventivamente a terra, sempre orientato a Nord, vedrete con stupore vostro e di chi assisterà, che le bacchette s'incroceranno!
Provate quanto volete...
Non ci credo, ma...succede!
Potrete vincere qualsiasi scommessa.

E che Tutankamon (che non centra niente!) v'accompagni! [:253]





Immagine:
Immagine
116,64 KB

23/01/2009, 21:56

Esperimenti con una bussola ne hai fatti vicino il modellino? [:)]

24/01/2009, 20:06

Personalmente, no. Ma so di alcune volte che, per orientare a Nord una delle quattro facce, la bussola si è messa a girare per un po senza fermarsi! Altre volte, pur segnando il Nord, rimane a vibrare per qualche minuto (tutto già detto...).

25/01/2009, 03:09

La Piramide di Caio Cestio fu costruita dal personaggio omonimo, forse pretore, come sua grandiosa sepoltura intorno al 20 a.C., seguendo la moda egittizzante dell'epoca. Misura circa 30 metri per lato, è alta poco più di 36 ed è costruita da un nucleo di calcestruzzo rivestito di blocchi di marmo bianco con camera sepolcrale in mattoni all'interno.

Non riesco a trovare le misure della piramide del louvre.

25/01/2009, 10:50

eccole : http://en.wikipedia.org/wiki/Louvre_Pyramid
(The structure, which was constructed entirely with glass segments, reaches a height of 20.6 meters (about 70 feet); its square base has sides of 35 meters (115 ft). It consists of 603 rhombus-shaped and 70 triangular glass segments)
Rispondi al messaggio