Nel frattempo la preparatissima 2 di 7 ha postato una notizia che non ci si aspettava minimamente negli anni passati...
La NASA conferma: LCROSS ha trovato acqua!
L'impatto del 9 ottobre ha creato due pennacchi: il primo è stato alto e formato da vapore e polveri sottili, il secondo con un angolo più basso formato da materiale più pesante.
Bene, alla NASA sono super felici: l'acqua era presente in entrambe i pennacchi!
L'analisi dettagliata richiederà tempo ma è sicuro che nel cratere Cabeus c'è acqua ... e sicuramente più di quanta ci si aspettasse.

Data from the down-looking near-infrared spectrometer. The red curve shows how the spectra would look for a "grey" or "colorless" warm (230 C) dust cloud. The yellow areas indicate the water absorption bands.
Credit: NASA

Data from the ultraviolet/visible spectrometer taken shortly after impact showing emission lines (indicated by arrows). These emission lines are diagnostic of compounds in the vapor/debris cloud.
Credit: NASA
Qui l'articolo completo in inglese:
http://www.nasa.gov/mission_pages/L...results.htmlRiportiamo anche la notizia dai giornali italiani.
La Nasa conferma: «C'è acqua sulla Luna»
Un mese fa la sonda LCROSS aveva lanciato missile-proiettile contro un cratere alla ricerca di riserve idriche
Una «significativa quantità» di acqua ghiacciata è stata trovata sulla Luna. Lo ha annunciato la Nasa a poco più di un mese dal lancio da parte della sonda LCROSS di un missile-proiettile contro il cratere Cabeus al polo Sud lunare. L'analisi spettrografica della nuvola di detriti provocata dall'impatto del missile ha confermato la presenza di acqua allo stato ghiacciato.
ACQUA - «I primi dati emersi dall'indagine lunare», si legge in una nota della Nasa, «indicano che la missione ha con successo scoperto l'acqua in un cratere nel lato non visibile della Luna». Una scoperta, afferma la Nasa «che apre un nuovo capitolo nello studio del territorio lunare». Nel cratere, secondo quanto riferito dal responsabile della missione Doug Cooke, c'erano circa 90 litri di acqua. «Non abbiamo scoperto un pochino d'acqua, ma una quantità importante», ha commentato Anthony Colaprete, responsabile della missione LCROSS (Lunar CRater Observation and Sensing Satellite). L'acqua era già stata individuata sulla Luna dalla sonda indiana Chandrayaan-1 e da altre missioni, ma in quantità molto ridotte.
Fonte: corriere.it
Trovata l'acqua sulla Luna
"Una significativa quantità"
Un mese fa, il lancio di un missile contro un cratere, alla ricerca di possibili risorse idriche. Oggi, l'annuncio della Nasa: ce n'è una "significativa quantità", allo stato ghiacciato
WASHINGTON - Una "significativa quantità" di acqua ghiacciata è stata trovata sulla luna. Lo ha annunciato la Nasa a poco più di un mese dal lancio del missile-proiettile Centaur contro un cratere lunare alla ricerca di possibili riserve idriche. L'analisi spettrografica della nuvola di detriti provocata dall'impatto del missile ha confermato la presenza di acqua allo stato ghiacciato.
In un comunicato diffuso oggi, la Nasa rivela che i dati preliminari della missione avviata lo scorso mese "indicano un successo nella scoperta di acqua nascosta in un cratere lunare". Una scoperta che, secondo l'agenzia spaziale americana, "apre un nuovo capitolo nella storia della nostra conoscenza della Luna". L'esperimento è stato condotto un mese fa quando un razzo è atterrato nel cratere Cabeus, nei pressi del polo sud della Luna, seguito da una navicella equipaggiata con delle telecamere per registrare l'impatto.
Fonte: repubblica.it
(E allora come mai dicono che la Luna non "interessa"....? E per 40 anni? SE NE SAREBBERO POTUTI ACCORGERE MOOOOLTI ANNI PRIMA. Bisognerebbe fare una chiacchierata con Amstrong, che si tiene ancora le "chiappe in mano" ... )
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)