In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

13/11/2009, 12:59

Domani sarò a Roma e lo vado a vedere!

13/11/2009, 14:17

sicuramente prenderò il blu-ray appena uscirà [:257]

13/11/2009, 14:57

Secondo me è un film da boicottare. Non lo vedrò e di certo non lo comprerò.

13/11/2009, 15:10

Lawliet ha scritto:

Secondo me è un film da boicottare. Non lo vedrò e di certo non lo comprerò.



Noo Lawliet, perchè non lo guardi?

13/11/2009, 17:49

Quoto Lawliet ma non potrò fare a meno di non andarlo a vedere...

1)Xkè nel 2012 non succederà niente di tutto questo, è la fine di un ciclo, forse di un ciclo solare, non l'apocalisse! Bhe a meno che il black out totale non lo consideriamo tale, ma non è detto che avvenga, come non è detto che avvenga qualcosa, sì insomma vivetevela più spirituale, forse un nuovo messia, chissà...

2)Xkè vivo x i film catastrofici mhuahuahuahua, che anche se sfruttano il 2012 ormai sputtanatissimo, mi fanno sempre pensare a quello che potrebbe succedere se succede e comunque, devo dire, crescendo spero sempre che succeda sempre meno...

se lo vado a vedere stasera vi dico com è

13/11/2009, 19:46

Ciò che succederà nel 2012 non lo sa nessuno, come nessuno sa cosa succederà nel 2013.
Questo film non farà altro che accrescere le tesi di chi sostiene che il 2012 sia una trovata "pubblicitaria" (per quanto vero possa essere).
Questo film non nasce dalla voglia di informare la gente, ma nasce dalla volontà di far soldi attraverso un fattore critico dell'umanità; la paura ed il mistero. Hanno approfittato del 2012 per far soldi, questo è quanto (come tanti altri film han fatto in altro modo, certo).

Non contribuirò, nel mio piccolo, a tale scopo.
Ultima modifica di Lawliet il 13/11/2009, 19:47, modificato 1 volta in totale.

14/11/2009, 10:55

vi prego non andatelo a vedere, è un film PATETICO, banale, prevedibile, pieno di luoghi comuni, e soprattutto il 2012 è un puro pretesto.. è solo un film catastrofico, niente di più..

se avete visto indiana jones e il teschio di cristallo, che è il peggior film che io abbia mai visto al cinema, beh, vi dico che è 10 volte meglio di questo..

se poi indiana jones vi è piaciuto, e vi piace anche indipendence day, allora guardatelo pure..

(nel film comunque prendono per il cul* gli italiani dall'inizio alla fine)

14/11/2009, 11:03

Lawliet ha scritto:

Ciò che succederà nel 2012 non lo sa nessuno, come nessuno sa cosa succederà nel 2013. Questo film non farà altro che accrescere le tesi di chi sostiene che il 2012 sia una trovata "pubblicitaria" (per quanto vero possa essere). Questo film non nasce dalla voglia di informare la gente, ma nasce dalla volontà di far soldi attraverso un fattore critico dell'umanità; la paura ed il mistero. Hanno approfittato del 2012 per far soldi, questo è quanto (come tanti altri film han fatto in altro modo, certo). Non contribuirò, nel mio piccolo, a tale scopo.


Mi sembra sensata la tua affermazione.
Più che sensata... [;)]

14/11/2009, 13:18

Ragazzi é un film!!!!E' finzione!!!!Ma come si fa' ad accostarlo alla realta'!!!!!Cosa vuol dire:"hanno approfittato del 2012 per far soldi"????Quale film non approfitta di un evento successo o che possa succedere per fare soldi???Allora non andiamo piu' al cinema.
Perche' Spielberg con il suo "incontri ravvicinati del 3° tipo" non cavalcava l'onda degli avvistamenti frequentissimi della fine degli anni 70?????Eppure tutti l'abbiamo visto anche piu' volte e siamo rimasti soddisfatti.Per me é inutile stare a fare troppi ragionamenti sul vedere o no un film del genere,a chi piace la tipologia lo vedra' a chi non piace no,poi che sia fatto bene ed abbia una bella trama questo é tutt'altro discorso.

14/11/2009, 13:21

robs79 ha scritto:

Ragazzi é un film!!!!E' finzione!!!!Ma come si fa' ad accostarlo alla realta'!!!!!Cosa vuol dire:"hanno approfittato del 2012 per far soldi"????Quale film non approfitta di un evento successo o che possa succedere per fare soldi???Allora non andiamo piu' al cinema.
Perche' Spielberg con il suo "incontri ravvicinati del 3° tipo" non cavalcava l'onda degli avvistamenti frequentissimi della fine degli anni 70?????Eppure tutti l'abbiamo visto anche piu' volte e siamo rimasti soddisfatti.Per me é inutile stare a fare troppi ragionamenti sul vedere o no un film del genere,a chi piace la tipologia lo vedra' a chi non piace no,poi che sia fatto bene ed abbia una bella trama questo é tutt'altro discorso.


concordo pienamente...

15/11/2009, 06:16

Dal punto di vista squisitamente cinematografico...dato che l'ho visto ieri sera...per citare frasi di fantozziana memoria...

...E' UNA CA.GATA PAZZESCA!!...[:o)]

Ma per fortuna è solo un film riuscito male (almeno per la sceneggiatura...effetti speciali ormai fenomenali...ma senza base diventano inutili...)

15/11/2009, 12:15

Marco Fava ha scritto:

Dal punto di vista squisitamente cinematografico...dato che l'ho visto ieri sera...per citare frasi di fantozziana memoria...

...E' UNA CA.GATA PAZZESCA!!...[:o)]

Ma per fortuna è solo un film riuscito male (almeno per la sceneggiatura...effetti speciali ormai fenomenali...ma senza base diventano inutili...)




ve lo avevo detto io!!

15/11/2009, 13:48

a me è piaciuto soprattutto per gli effetti speciali

16/11/2009, 10:32

L'ho visto anche io.... NON MI E' PIACIUTO!

Effetti speciali esagerati stile Playstation, tutto molto poco realistico e pieno di "errori", se così li vogliamo chiamare, messi li solo per far più scena.

Per me è stato il peggiore della sua categoria di film catastrofici.

16/11/2009, 10:55

Prima parte del film carina, seconda un pò scontata, Troppo lungo!!!
Rispondi al messaggio