16/11/2009, 22:07
16/11/2009, 22:40
Alighieri Dante ha scritto:
Al di la di casi "storici" quali Roswell ecc, noto che la vita media delle notizie ufologiche è sempre molto breve. Un giorno, due, poco più. Poi ci si dimentica. Da un pò di tempo a questa parte sembra venuta la moda delle date e delle scadenze. La faccenda del 2012 (con tanto di ritorno dell'abitato Nibiru), la scatola di Zanfretta (con le luci mensili, ricordate?), l'asteroide di Malanga che doveva precipitare nel Mediterraneo), le attese strabilianti manifestazioni profetate da santoni ufologici di turno, ecc ecc ecc. Queste aspettative tengono alta la tensione emotiva sulla complessa tematica ufo, ma sono tanti fuochi di paglia, che alimentano ansie e forse l'attesa di un qualcosa che risolva subito tutti i nostri problemi. C'è chi in questi temporeggiamenti trova il tempo di scrivere (e vendere) qualche libro, riviste a tema, farci convegni (a pagamento), trasmissioni televisive (che sempre più amplificano notizie prese gratis da internet, poco importa farci un minimo studio critico sull'attendibilità), film.
La dichiarazione sull'esistenza degli ET e su una eventuale relazione segreta con i governi avrebbe ripercussioni importantissime, epocali. Se essi esistono e sono giunti fino a noi vuol dire che hanno una tecnologia più avanzata della nostra. E allora cosa dovremmo farcene del petrolio, dell'oro, della fisica che conosciamo, ... dopo il 27 novembre? Di cosa potrebbe mai parlare Obama dopo aver dato al mondo una notizia del genere? Di sanità pubblica americana? di relazioni con la Cina? Tutto si relativizzerebbe. Che dire poi delle borse, che vacillano al minimo sussurro ...
Un'azione subdola e riservata degli ET (secondo la prospettiva Malanga, da prendere però con tanto senso critico) mi pare più verosimile di una manifestazione teatrale in stile America.
Che ne pensate?
17/11/2009, 01:46
Alighieri Dante ha scritto:
La dichiarazione sull'esistenza degli ET e su una eventuale relazione segreta con i governi avrebbe ripercussioni importantissime, epocali. Se essi esistono e sono giunti fino a noi vuol dire che hanno una tecnologia più avanzata della nostra. E allora cosa dovremmo farcene del petrolio, dell'oro, della fisica che conosciamo, ... dopo il 27 novembre? Di cosa potrebbe mai parlare Obama dopo aver dato al mondo una notizia del genere? Di sanità pubblica americana? di relazioni con la Cina? Tutto si relativizzerebbe. Che dire poi delle borse, che vacillano al minimo sussurro ...
Che ne pensate?
17/11/2009, 06:59
17/11/2009, 09:15
starman ha scritto:
IN QUESTO MODO LA MENTE UMANA COLLETTIVA E PERSONALE DIVENTA UNA SPECIE DI CASA DI....SPETTRI,DEMONI,ALIENI,PAURE E STRANE ASPETTATIVE...che oscurano il reale fatto che nell'universo e su questo pianeta fin dentro l'inconscio.....ciö che é reale,umano,alieno assomiglia all'ovvio,al "é tutto qui ?!"...
PERFINO DIO.....non é come pensiamo noi e forse deluderebbe credenti,atei,agnostici.....una delusione esorcistica e salutare
17/11/2009, 11:18
17/11/2009, 11:30
17/11/2009, 12:51
17/11/2009, 13:14
17/11/2009, 14:21
17/11/2009, 15:04
17/11/2009, 17:00
18/11/2009, 16:42
18/11/2009, 16:55